Seguici su:

Flash news

Miguel Donegani futuro candidato a sindaco? Può essere…

Pubblicato

il

Dalla scena è distante da alcuni anni e la tessera del Pd non l’ha rinnovata dal 2012 con l’avvento dell’era renziana assai lontana dalla sua sensibilità e cultura politica. Ma l’ex deputato Miguel Donegani è un figlio d’arte, ha la politica nel Dna, e dopo la mancata rielezione all’Ars, è tornato al suo lavoro di docente, senza mai cessare di coltivare quella che è più che una passione.

<La politica si può fare in tanti altri modi insieme a chi condivide i tuoi stessi ideali> – dice Miguel Donegani che con lo zoccolo duro dei suoi amici ha continuato a fare politica rappresentando l’ala critica all’interno dei Dem.

< Mai cambiato partito, mai tradito i miei ideali. Con umiltà, senza clamori e senza rifettori – commenta – ho dato sempre il mio contributo di idee confrontandomi con tanta gente che anche in questi tempi difficili in cui manca la vera politica, crede che bisogna tenerla viva>.

Un lavoro intenso e sotto traccia quello condotto dall’ex deputato Dem in questi anni. Ma poi nemmeno troppo sotto traccia se da qualche tempo circola la voce di un ritorno nell’agone politico di Donegani con una candidatura importante. Sono in tanti a chiedergli di tornare in campo e di impegnarsi per la città. Gli stessi che hanno fatto circolare il nome di Donegani come futuro candidato a sindaco. Fantasie? Voci infondate? Miguel Donegani, come è nel suo stile, non si sottrae mai al confronto. <E’ vero, ricevo da tempo parecchie sollecitazioni in tal senso – dice – in passato ho ricevuto richieste di vario tipo, da quella di aderire ad altri partiti a proposte di candidature. Di recente tanti amici hanno voluto discutere con me della situazione e delle prospettive di Gela. Un confronto serio ed appassionante che continuerò a coltivare. Agli amici ho detto che se la mia esperienza e la mia idea di politica possono in qualsasi modo essere funzionali ad un progetto serio di rinascita della città, io non mi tirerò indietro>. Non va oltre l’ex deputato.

Donegani futuro candidato a sindaco? Può essere. E sulla vicenda qualcosa in più potrà emergere nel corso della chiacchierata di oggi alle 18.30 a Pagine di Politica il nuovo format di Radio Gela express condotto da Massimo Sarcuno

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità