Seguici su:

Flash news

Melfa’s Gela Basket ancora nel tunnel…

Pubblicato

il

Filotto di sconfitte centrato. Quattro su quattro. La Melfa’s Gela Basket continua a viaggiare nel tunnel.

E dire che dopo oltre metà di gara, contro la capolista Just Mary Messina, la luce in fondo al tunnel sembrava cominciare ad intravedersi. Ed invece, alla fine, è arrivata la quarta battuta d’arresto consecutiva, quinta in appena sette gare giocate.

Tutt’altro che il campionato d’avanguardia che si era pronosticato ad inizio stagione agonistica per una squadra che, adesso appare evidente, abbisogna di decise modifiche nel suo assetto organico. Andato via (pare per motivi di studio) Luca Riferi e “tagliato” per scarso rendimento il pivot croato Petar Madunic, alla società capitanata dal presidente Maurizio Melfa si chiede un deciso ritorno sul mercato per andare a trovare quegli elementi che possano permettere di rialzare la testa nel girone orientale siciliano del torneo di serie C Silver.

Ad un turno dalla fine della fase ascendente della regular-season, che si chiuderà in questo week-end, la Melfa’s Gela Basket non è ultima in classifica sol perchè anche nel turno infrasettimanale giocatosi giovedì sera l’Orlandiona Lab ha ancora perso (i paladini, finora, hanno vinto una sola partita, ossia quella di Gela). PalaLivatino che si conferma terra di conquista.

Da quando, infatti, la stupenda struttura di Contrada Marchitello è stata riaperta la compagine di coach Salvatore Bernardo ha solo raccolto sconfitte non riuscendo ancora a violare lo sfavillante parquet del palazzetto dello sport di proprietà dell’ex Provincia Regionale di Caltanissetta. Giovedì sera, dopo l’Orlandina Lab, è toccato alla Just Mary Messina passare al PalaLivatino.

Non tragga in inganno, però, il risultato finale di 66-79 a favore dei peloritani. Non c’è stato, in campo, un divario tecnico tale da giustificare uno scarto finale simile. Fino a metà terzo quarto, infatti, sono stati i gelesi a guidare il gioco ed il punteggio, portandosi ad avere fino ad un vantaggio massimo di 9 punti. Poi, però, le gambe si sono appesantite e le idee notevolmente annebbiate e pian piano è venuta fuori la classe cristallina della squadra messinese, allenata da Beto Manzo.

Non c’è tempo per ragionare oltre, però, sull’ennesimo boccone amaro mandato giù da capitan Emanuele Caiola e compagni. Già stasera si torna in campo per l’ultima gara del girone di andata e per i gelesi c’è pronto un altro banco di prova terribile. Il quintetto biancorosso sarà di scena a Messina (“palla a due” alle ore 19) sul campo della Fortitudo, squadra d’altissima classifica.


               Franco Gallo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità