Seguici su:

Flash news

Melfa’s Gela Basket al bivio: vincere o sprofondare…

Pubblicato

il

Si torna in campo, stasera, nel campionato di serie C Silver di pallacanestro maschile per un turno infrasettimanale previsto dal calendario.

Al PalaLivatino, con “palla a due” alle ore 20,00, la Melfa’s Gela Basket riceve la visita della capolista del girone, Just Mary Messina. Biancorossi gelesi alla disperata ricerca di una inversione di tendenza. La squadra di coach Salvatore Bernardo, infatti, proviene da ben tre sconfitte consecutive ed un trend simile, ad inizio stagione, nessuno poteva immaginarlo. Ma se le sconfitte di Milazzo, contro Gli Svincolati, e quella in casa con l’Orlandina Lab avevano lasciato di stucco per le prestazioni assolutamente negative del quintetto caro al presidente Maurizio Melfa, c’è da dire che quella maturata a Messina contro la Castanea è stata accompagnata dall’amaro in bocca per avere giocato alla pari contro la seconda della classe fino al suono della sirena finale.

Motivo, questo, per sperare in una impennata d’orgoglio, da parte di capitan Emanuele Caiola e compagni, già a partire da stasera contro la capolista del campionato. Capolista, è bene sottolinearlo, che proprio domenica ha perso la sua imbattibilità stagionale dal momento che è stata superata in casa dai cugini del Basket School Messina (squadra, per inciso, con la quale la Melfa’s Gela Basket ha vinto in trasferta).

Bisognerà capire, insomma, se la capolista Just Mary Messina, dopo l’inopinato scivolone interno di domenica arriverà a Gela più arrabbiata e quindi più concentrata, oppure risentirà psicologicamente della sua prima battuta d’arresto stagionale e per questo pagherà pegno sul rinnovato parquet del PalaLivatino. Per far maturare questa seconda ipotesi, però, non c’è dubbio che servirà la migliore Melfa’s Gela Basket.

In casa biancorossa, va detto, non si respira aria entusiasta. E, francamente, non potrebbe essere diversamente dopo questo avvio non certo brillante di stagione. Quattro sconfitte su sei gare giocate non sono proprio il ruolino di marcia che ci si era prefissati. Forse è vero che nessuno, alla vigilia del torneo, aveva sparato ai quattro venti proclami del tipo “vinceremo il campionato”. Ma che dopo appena sette giornate di torneo si dica che questa sarà una “stagione di transizione” assomiglia tanto ad un mettere le mani avanti su eventuali traguardi mancati.

Nel frattempo, dopo la rinuncia a Luca Riferi, che ha lasciato la squadra (pare) per motivi di studio, è pronto il “taglio” del pivot croato Petar Madunic. Il forte 27enne slavo era stato portato a Gela come un top-player per la categoria, ma sinora (a parte la gara giocata e persa a Milazzo con Gli Svincolati) del lungo venuto dall’Est nessuna traccia.

E così la società biancorossa ha deciso di puntare su altro. Già stasera Madunic non sarà della partita ed il generale-manager gelese Giovanni Di Buono è sulle tracce di un valido ricambio che, chiaramente, non potrà essere in campo ne stasera ne sabato a Messina contro la Fortitudo per l’ultima gara del girone di andata della regular-season. Cambi e rivoluzioni in corso d’opera che sono figlie, evidentemente, di scelte non propriamente azzeccate in sede di costruzione dell’attuale gruppo-squadra.

Franco Gallo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Attualità

Emozioni e allegria per i 34 anni dal Diploma degli studenti della VB dell’ITG “Majorana”

Pubblicato

il

Una piacevole rimpatriata, una festa emozionante per  i 34 anni  dal Diploma di Maturità della  VB   dell’allora Istituto tecnico per Geometri “Majorana”

Ex studenti di quella classe e i loro professori  hanno cenato insieme al ristorante Portico dei Normanni di Butera. Una serata di allegria  e di emozioni ricordando il 1991,l’anno in cui  hanno sostenuto l’Esame di Stato.

E  poi uno dopo l’altro sono affiorati  i ricordi degli anni di scuola con i momenti goliardici e quelli difficili. Ed ancora il rapporto con i loro professori che – hanno detto-  i compagni di classe  diventati adulti “ sono stati e rimangono  guida per la nostra vita ( non solo professionale) per averci trasmesso valori morali di altissimo livello”. Anche dai docenti sono arrivati attestati di stima ed affetto per gli ex studenti insieme a bei ricordi della VB.

“Siete davvero dei giovani di sani principi e noi siamo orgogliosi di voi”- ha evidenziato la prof. Scaglione.  La serata è stata conclusa con il taglio della torta e la foto di gruppo.

Vi hanno partecipato di presenza e in video chiamata i prof. Angela Scaglione, Concetta Libiano, Elio Damante, Gaetano Gerbino e Rocco Sbirziola egli   alunni Felice Di Bartolo (1971), Felice Di Bartolo (1972), Gaetano Riggio, Mario Adragna, Pietro Caltavituro, Nunzio Ferro, Filippo Giardina, Emanuele Zappulla, Crocifisso Castelletti, Liborio Puccio, Orazio Solarino, Rosario Calabrese, Fabio Ventura, Giulio Corsello, Giacomo Maniscalco, Flavio Manenti, Nicola Carvana, Massimiliano Cassarà, Giovanni Fargetta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità