Seguici su:

Attualità

Mazzarino sperimenta l’entusiasmo degli studenti. Successo per la sostenibilità ambientale

Pubblicato

il


Mazzarino – Mazzarino celebra la giornata ecologica promossa dalla  Srr Ato 4 Caltanissetta Provincia Sud, società per la gestione dei rifiuti urbani e dalla sua partecipata Impianti srl.

<<Ancora una volta la collaborazione tra le istituzioni e le agenzie educative ha portato risultati concreti e significativi per il territorio – ha detto il presidente della SRR, Vincenzo Marino, il cui mandato è in scadenza a giugno>>.

 <<Sono stati due anni intensi – ha detto Marino. Abbiamo puntato molto sulle scuole per educare le nuove generazioni alla raccolta differenziata. I risultati, che superano il 65% nei Comuni aderenti alla SRR, ci danno ragione. Questo è stato possibile grazie anche ad una comunicazione continua ed efficace, alla maturità dei cittadini direttamente coinvolti, alla stabilità lavorativa dei nostri dipendenti e ad un lavoro di squadra eccezionale. La collaborazione con Giovanna Picone, amministratore delegato di Impianti srl, e il suo staff, è stata fondamentale per vincere le tante sfide che si sono presentate>>.

<<Queste attività – ha detto a margine dell’evento – la dirigente scolastica dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Carlo Maria Carafa, Adriana Quattrocchi, fanno parte di un progetto educativo più ampio che mira a sviluppare una nuova forma mentis nei nostri giovani, affinché possano portare questa prospettiva anche fuori dalla scuola. La giornata di oggi ne è una dimostrazione significativa, per far capire che rispettare l’ambiente significa anche rispettare se stessi e la cosa pubblica. Con iniziative come queste, la scuola si impegna a formare cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente, preparandoli a vivere in armonia con il loro territorio>>.

Anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Falcone Borsellino, Concetta Rita Cardamone, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per l’educazione dei ragazzi. <<Ringrazio la  SRR per l’opportunità, che ci ha dato sin dall’anno scorso nel realizzare iniziative di sostenibilità ambientale – ha detto. D’altra parte la scuola è sempre pronta ad accogliere tutte queste forme di supporto, non solo economico ma anche psicologico e comunque organizzativo. I ragazzi – ha continuato la dirigente – sono ora più inclini a mantenere pulito l’ambiente e a prendersi cura della scuola e del territorio circostante. Le nostre azioni, attraverso i social e i nostri canali comunicativi, sono sempre rivolte a tutta la comunità, promuovendo cultura, legalità e rispetto dell’ambiente>>.

Tutti, alla fine, hanno concordato sul fatto che, sebbene l’iniziativa di oggi sia stata un successo,  c’è ancora tanto da fare e che i principi di legalità e le buone abitudini devono essere continuamente supportate e sostenute, per un futuro migliore per le nuove generazioni

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’artista Francesco Passero esporrà al Dubai Wold Trade Center

Pubblicato

il

Il pittore di Gela Francesco Passero è stato invitato ad esporre al Dubai Wold Trade Center negli Emirati Arabi, dal 17 al 20 aprile.

In quell’occasione gli sarà conferito il Premio Internazionale “Maestri a Dubai”. Il pittore di Gela non è nuovo di queste esposizioni a livello internazionale. Già nel 2015  ha esposto alla Seconda biennale internazionale al Museo Macs – Greggio di Roma e l’annoi dopo alla Biennale di Arti Visive a Montecarlo.

Nel 2017 ha partecipato al Premio Internazionale “Trofeo Art Prize in French Riviera di Cannes e selezionato dal critico Vittorio Sgarbi al Premio internazionale Arte a Milano presso il Teatro Del Verme. Lo stesso anno ha partecipato al Premio Internazionale Novecento dedicato al pittore Renato Guttuso presso la Villa Palagonia di Bagheria e alla Biennale dei Dogi per le Arti visive di Venezia.Nel settembre gli è stata conferita la menzione “Artista da Museo” con una mostra a Monreale inaugurata da Vittorio Sgarbi e l’Oscar per le Arti visive a Montecarlo.

Francesco Passero,  artista affermato in campo nazionale ed Internazionale, maestro del colore, vive nella prima parte delle sue creazioni le teorie degli impressionisti; abbandona gli stessi per dedicarsi ad una corrente artistica nuova ed innovatrice definita dallo stesso “Fantastico Reale”. Le sue opere ci narrano di ruderi subacquee che l’artista riporta alla luce con dovizia di parteicolari.

Alcune opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private e svariate le pubblicazioni e i cataloghi d’arte in cui Francesco Passero è presente, editi  da case editrici specializzate come Mondadori, De Agostini, Artitalia Edizioni, EA Editore,Pagine, Bersani.

Presente con un’intera pagina sulla più importante rivista mensile d’arte, che si trova in edicola, “Arte” di aprile, anno 2018, edito dalla Mondadori. È inoltre presente nel Catalogo Arte Moderna C.A.M. nr. 54 della Mondadori, anno 2019, nella prima edizione dell’Atlante dell’Arte edito dalla De Agostini anno 2019 e nel Catalogo Selezione d’Arte “L’Elite 2019”.

Continua a leggere

Attualità

Ecco il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ha un nuovo organigramma. Nuovo non del tutto perché molte sono state le conferme ma ci sono anche volti nuovi. Giornalisti motivati, innamorati del loro lavoro che vogliono dare nuova linfa ad una categoria professionale molto esposta e non sempre adeguatamente considerata.

Ieri, con il voto in presenza ai seggi di Catania, Messina e Palermo, si è conusa la fase di ballottaggio per una campagna elettorale lunga ed a tratti difficile. Da oggi il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia ha un assetto diverso.

La Lista ControCorrente Sicilia ha ottenuto grandi successi con l’elezione di Riccardo Arena al consiglio nazionale ed al consiglio regionale Filippo Mulè e Concetto Mannisi ha continuato, nel secondo turno con l’elezione di Francesco Nuccio, Tiziana Martorana, (402 voti ciascuno), Daniele Lo Porto (364) e Massimiliano Passalacqua (313).

Per i consiglieri pubblicisti il turno di ballottaggio ha decretato l’elezuone di Tiziana Caruso(763) e Salvo Li Castri(740) per la lista Giornalisti 2.0 e Laura Simoncini (756) della lista Controcorrente. Santino Franchina è stato eletto consigliere nazionale con 777 preferenze .

Al primo turno di voto erano stati eletti Vittorio Corradino della lista ControCorrente Sicilia e di Roberto Immesi per la lista Giornalisti 2.0, la composizione del collegio dei revisori dei conti è stata completata ieri con l’elezione al ballottaggio di Salvo Messina (399).

Il primo incontro del nuovo Consiglio dell’ordine dei giornalisti si terrà il prossimo lunedì 14 aprile nella sede di via Bernini a Palermo.

Continua a leggere

Attualità

Camminata protetta dal parcheggio al Municipio

Pubblicato

il

Un passo in più per favorire l’utilizzo del parcheggio Arena, ancora non molto apprezzato e poco frequentato dai gelesi. Questa che vedete nelle foto è la via Colombo.

Il sindaco Di Stefano ha disposto l’apposizione di transenne fisse che creano uno spazio per il cammino sicuro ai pedoni, più agevole ed ampio rispetto al marciapiede stretto, vetusto e a tratti sconnesso.

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del percorso pedonale di via Colombo tratto compreso tra Via Istria e via Bresmes, per permettere ai pedoni di poter percorrere in tutta sicurezza un tratto stradale privo di idonei marciapiedi…sono stati eliminati tutti i posti auto a pagamento e spostati altrove.

Questo per assicurare un percorso più agevole per quanti devono raggiungere il centro storico o semplicemente il Municipio dal parcheggio,anche in vista della stagione estiva.

Il percorso sarà opportunamente illuminato per essere visibile la sera. I lavori sono seguiti dal funzionario della segnaletica stradale Jhonny Bevelacqua.

Naturalmente i parcheggi della zona di via Colombo sono stati sacrificati.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità