Seguici su:

Cronaca

Maxisequestro a Modica di oltre 1 mln e mezzo

Pubblicato

il


Modica – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, sotto il
coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito, nei giorni scorsi, un sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale ibleo del complesso aziendale e delle
quote societarie di un’impresa modicana operante nel settore della riparazione meccanica di autoveicoli per un importo pari a 450.000 euro, nonché del profitto illecito conseguito dalla compagine amministrativa della società, per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e
documentale, emissione e annotazione di fatture per operazioni inesistenti e autoriciclaggio, fino alla concorrenza di oltre un milione di euro.


L’indagine, condotta dai militari della Compagnia di Modica, ha consentito di disvelare un meccanismo fraudolento mediante il quale i cinque indagati appartenenti al medesimo nucleo
familiare, attraverso condotte illecite e distrattive, dopo aver accumulato debiti erariali per quasi 4 milioni di euro con una prima società, poi dichiarata fallita, hanno trasferito le attività e i beni aziendali in una nuova impresa, formalmente intestata alla nuora del rappresentante
legale della società fallita, così da rendere difficoltosa la ricostruzione del patrimonio ed
arrecare pregiudizio ai creditori e, soprattutto, all’Erario.


I finanzieri, grazie ad accurati accertamenti, hanno individuato differenti irregolarità, quali il mancato deposito delle scritture contabili, prelevamenti di denaro contante dai conti correnti societari nonché pagamenti e ricariche di carte prepagate tutti privi di giustificazione contabile, trasferimento del compendio aziendale dalla prima società, in decozione, a quella di nuova
costituzione, emissione e annotazione di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione
fraudolenta al pagamento delle imposte.
L’attività eseguita ha consentito di sottoporre a sequestro, oltre a quote societarie e somme di denaro in capo agli indagati, anche beni posseduti da questi ultimi, tra cui nove autoveicoli (due dei quali di grossa cilindrata) e otto orologi marca Rolex.


Il Giudice per le Indagini Preliminari ha altresì nominato un amministratore giudiziario al fine di custodire i beni sottoposti a sequestro e garantire la continuità aziendale nella sua totalità.


L’attività di servizio testimonia la trasversalità dell’azione del Corpo a tutela della legalità
economico-finanziaria e l’impegno nel contrastare tutti i fenomeni distorsivi che ostacolano la crescita e la realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’assessore Morselli: “concerto Fiordaliso è un evento privato e non si terrà in piazza”

Pubblicato

il

“Fiordaliso in piazza a Gela il 5 luglio? No non mi risulta. Non è uno spettacolo del Comune e non ci sarà un concerto quel giorno in piazza”: lo dice l’assessore allo spettacolo Romina Morselli dopo le notizie diffuse in vari siti anche nazionali sui concerti in programma durante l’estate 2025.

” Ho verificato- dice l’assessore- è un concerto che si svolgerà in un club privato. Fiordaliso sarà a Gela il 5 luglio ma non in piazza Umberto e non per un’iniziativa pubblica.Il programma del Comune è in via di predisposizione e ne daremo notizia appena possibile”.

Continua a leggere

Cronaca

Si è insediato il nuovo Collegio dei Revisori al Comune

Pubblicato

il

Si è insediato nella tarda mattinata di oggi il nuovo Collegio dei Revisori a Palazzo di Città. Momento di primo confronto e conoscenza con gli organi sia amministrativi che politici dell’Amministrazione  comunale.

Ad accogliere Maria Apostolato e Rosario Gennaro di Catania e Paternò e Antonio Italiano. originario di Milazzo. è stato il Sindaco Terenziano di Stefano, che ha assicurato loro dialogo totale e massima disponibilità da parte dell’amministrazione. A fare gli onori di casa anche diversi assessori e la Presidente del Consiglio Paola Giudice, che oltre a porgere il benvenuto ha chiesto la presenza di almeno un componente del Collegio quando si votano atti in aula spesso molto delicati.

Presente anche il Segretario Generale Giovanni Curaba ed il dirigente del settore Bilancio Mariella Bonfirraro. I tre titolari rimarranno in carica per un triennio e si troveranno da subito a vagliare il bilancio stabilmente riequilibrato. Il presidente del Collegio sarà nominato in virtù dell’esperienza maggiore maturata.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità