Seguici su:

Politica

Mancuso(FI) su crisi idrica: “Faraone non faccia populismo”

Pubblicato

il

Caltanissetta – “Al posto suo mi preoccuperei di fare politica nella sua provincia, piuttosto che fare populismo, dato che a Palermo mi risulta che si hanno perdite nella rete idrica che superano i mille litri al secondo.

Mi chiederei cosa è stato fatto per la sua città nei dieci anni in cui riveste un ruolo al Parlamento. Come può Faraone meravigliarsi del sindaco Tesauro che parla di acqua che arriva ogni sei giorni, quando l’amministrazione Tesauro è stata capace di garantire l’indispensabile ai cittadini, nonostante si stia verificando il rischio reale ormai imminente di restare senza acqua da parte dell’unico bacino idrico.”

Lo dichiara Michele Mancuso, deputato regionale di Forza Italia in merito alle dichiarazioni che Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera, ha diffuso tramite un video sui social network nei confronti del sindaco di Caltanissetta.

“Se poi lui è capace di portare l’acqua all’Ancipa ci risolve un problema. Si chiede cosa è stato fatto da giugno o da quando c’è l’emergenza idrica, perché non lo va a chiedere al sindaco che sosteneva e ai consiglieri comunali che si sono candidati col centro-sinistra cosa hanno fatto prima di giugno visto che erano loro a governare la città di Caltanissetta? – ha dichiarato ancora Mancuso – Io posso dire cosa è stato fatto dopo il 24 giugno, e abbiamo avuto la fortuna e la forza di coinvolgere l’Amministrazione Regionale con alla guida il presidente Schifani, il quale grazie alla cabina di regia sull’emergenza idrica ha già finanziato otto milioni di interventi sulle infrastrutture, sulle reti idriche in generale e sui guasti verificati; inoltre, è proprio di quattro giorni fa il finanziamento per il rifacimento dell’intera rete idrica della città di Caltanissetta.

”L’onorevole Mancuso è intervenuto anche in merito alle parole che Faraone ha pronunciato sui silos, sottolineando che “siamo consapevoli che non risolvono i problemi dell’emergenza idrica o soddisfare l’esigenza della cittadinanza, ma serviranno come sostegno, attraverso l’aiuto dei tanti volontari che non finiremo mai di ringraziare, a quelle famiglie a cui dovesse finire l’acqua e quindi di sopperire alla carenza per poter soddisfare le esigenze primarie.”“Queste situazioni vanno gestite, però c’è chi le vive solo per strumentalizzarle e chi invece per dare risposte concrete e per immedesimarsi nei problemi seri non solo di una città, ma di un’intera Regione che oggi trova la forza di reagire e di dare risposte attraverso investimenti importanti, fermo restando che il problema climatico è la causa principale dell’emergenza che sta investendo tutti – ha concluso l’onorevole Mancuso –.

È inutile fare populismo o accusare un amministratore che si è insediato da quattro mesi e che lavora solo ed esclusivamente per il bene della città. È veramente impresentabile un ragionamento di questo tipo di fronte alla gente che vive assieme a noi i disagi della crisi idrica.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Pd:”l’emendamento sblocca royalties è stato proposto da noi”

Pubblicato

il

Slocca royalties:il Pd evidenzia che è suo il merito di aver proposto l’emendamento che è stato approvato dall’Ars. Questa la nota diramata dal Pd gelese:

” La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia della legge sblocca royalties approvata di recente dalla Assemblea Regionale Siciliana consente alla Amministrazione Comunale di Gela di mettere subito in campo le procedure per lo utilizzo di parte di queste entrate per il risanamento del bilancio comunale per consentire al Comune di superare al più presto il dissesto finanziario.

In merito il PD Regionale propose l”emendamento che a eseguito fu approvato dalla Assemblea Regionale Siciliana. Questo percorso è stato anche portato avanti con diligenza dal Sindaco Terenziano Di Stefano con i buoni rapporti politici tenuti anche con forze politiche di opposizione.

Il Partito Democratico lavora con forza e convinzione per la soluzione delle problematiche della città in raccordo con i propri riferimenti politici regionali e nazionali.

Continua a leggere

Flash news

Dura replica del sindaco ai forzisti Gnoffo e Cirignotta

Pubblicato

il

In merito alle recenti dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del Partito di Forza Italia sulla gestione del settore dei Servizi Sociali a Gela, ritengo doveroso fare chiarezza e riportare il dibattito su un piano di serietà e responsabilità istituzionale: così il sindaco Di Stefano replica ai dirigenti forzisti Gnoffo e Cirignotta.

“La mia Amministrazione, insieme all’assessore Caci, lavora senza sosta per ricostruire tutti i vincoli di bilancio e le rispettive reimputazioni con l’obiettivo unico di garantire servizi essenziali alle fasce più deboli della nostra comunità. È bene ricordare che la città di Gela è in dissesto finanziario, e questo è un dato di fatto che forse sfugge all’ex assessore Gnoffo.

Proprio nel periodo dal 2019 al 2022, in cui la Gnoffo ricopriva l’incarico di assessore ai Servizi Sociali, non si è resa conto di aver completamente dimenticato ad apporre i vincoli ai decreti di finanziamento e non si è nemmeno preoccupata negli anni successivi di reimputare le somme in bilancio e il risultato è stato quello di bloccare totalmente la gestione del settore, visto che senza l’applicazione di questi principi contabili elementari le somme erano state date all’ Osl e noi le abbiamo sbloccate .
A tal proposito, l’ex consigliere Cirignotta, commercialista, dovrebbe spiegare alla sua collega di partito come funziona un bilancio pubblico e quali sono le responsabilità amministrative di chi lo gestisce.

“Non accetto lezioni da chi, quando ha avuto l’opportunità di amministrare, ha commesso errori così gravi, scaricando poi le conseguenze su chi oggi lavora per rimediare ai danni del passato. Il nostro impegno per le fasce più deboli è concreto e quotidiano, e continueremo a operare con trasparenza e responsabilità per garantire ai cittadini i servizi di cui hanno diritto”

Continua a leggere

Flash news

FI:”Servizi sociali da attenzionare e valorizzare”

Pubblicato

il

I dirigenti provinciali di Forza Italia Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo stavolta prendono di mira il sindaco per l’immobilismo allarmante che si registra presso il settore dei servizi sociali.

È al primo cittadino che si rivolgono così:

“Signor Sindaco, Forza Italia vuole dare voce a centinaia di famiglie che intendono richiamare la Sua scarsa attenzione e sensibilita` verso un settore importante e delicato come quello delle politiche sociali.Senza troppi giri di parole, per andare nel cuore della questione, vorremmo ricordarle che gli anziani, i soggetti fragili, i diversamente abili e le famiglie che vivono serie difficolta`economico – sociali non possono piu` attendere l’avvio di servizi indispensabili.E` di tutta evidenza l`impegno profuso in questi mesi verso quelle questioni che Lei ha ritenuto prioritarie.Non ha perso tempo ad impiegare le poche risorse umane che ha a disposizione per preparare gli atti necessari per deliberare gli aumenti delle indennità di sindaco, assessori e degli altri organi istituzionali. 

Non ha perso tempo, a indirizzare l’attività del Segretario Generale del Comune di Gela, alla ricerca di copiosa giurisprudenza che consentisse alla sua giunta di poter abrogare il regolamento del 2017 e, cosi`, affidare incarichi legali agli avvocati “di fiducia”. 

Non ha perso tempo, a utilizzare le poche risorse umane a preparare la delibera di conferimento dell’incarico ad un legale per incardinare il giudizio per il passaggio del Comune di Gela alla Citta` Metropolitana di Catania, il tutto chiaramente a carico dei cittadini.  

I disabili gravi, adulti e minori, i soggetti fragili possono attendere!

Signor Sindaco, le ricordiamo, nel caso le possa interessare , che gia` da diversi mesi sono pronti gli elenchi dei disabili gravi, beneficiari di servizi assistenziali che ad oggi, non sono stati attivati. 

Il servizio di assistenza domiciliare a favore degli anziani ultrasessantancinquenni parzialmente o totalmente non autosufficienti, attualmente erogato, terminera` nelle prossime settimane. L’Ente si è già attivato per garantire continuita`a questo servizio? Sembrerebbe di no. Ci risulta che le famiglie non sono state informate e stanno vivendo in uno stato di incertezza, angoscia e abbandono.

‘Auspichiamo non si verifichi quanto accaduto con il servizio home care premium, finanziato interamente dall`INPS e la cui mancata attivazione ha determinato la perdita di esose somme di denaro assegnate al Comune di Gela, oltre i gravi disagi per le famiglie che non hanno potuto usufruire di un servizio a loro garantito da anni”- dicono.

 “Le scelte politiche dell`amministrazione Di Stefano ed il suo immobilismo in un settore delicato come quello dei servizi sociali, nei fatti, stanno determinando un sostanziale passo indietro da un lato con la mancata attivazione di tanti servizi a favore dei soggetti fragili e la conseguente perdita di fondi che sono tornate al mittente, e dall`altro aumentando il disagio ed il totale abbandono di tante famiglie disagiate. Piuttosto che impiegare il personale che ha a disposizione per cercare di soddisfare i vari impegni assunti in campagna elettorale, intervenga immediatamente attraverso azioni efficaci per supportare l’azione amministrativa dell`assessore al ramo e del personale del settore servizi sociali che si trovano in enorme difficolta’.  Li metta nelle condizioni di portare avanti i progetti e le azioni a favore dei piu` fragili. I suoi impegni elettorali possono attendere!

Cirignotta e Gnoffo invitano il primo cittadino ad implementare le risorse umane del settore servizi sociali, considerati gli  enormi ritardi e le inadempienze ivi registrate. Forza Italia, partito da sempre attento alle politiche sociali degli Enti Locali, chiede con la massima sollecitudine precisi interventi, affinche` non venga minata nel profondo la sostenibilita` dei servizi sociali e soprattutto la loro funzione pubblica. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità