Seguici su:

Cronaca

Maltrattava la compagna. interviene la polizia e l’aggredisce. Arrestato uno straniero

Pubblicato

il

Ragusa – La Polizia di Stato a Ragusa ha tratto in arresto per il reato di violenza, minaccia e resistenza a Pubblico ufficiale uno straniero di 42 anni domiciliato a Ragusa.

L’uomo, che da tempo maltrattava la moglie, per l’ennesima volta l’aveva aggredita in presenza del figlio disabile procurandole lesioni al volto.

La donna, anch’essa straniera, aveva immediatamente segnalato l’aggressione al numero di emergenza 112 NUE, che aveva transitato la richiesta d’aiuto alla Sala Operativa della Questura per l’invio immediato di una Volante presso l’abitazione della vittima.

Sul posto gli Agenti trovavano la donna in lacrime con il figlio mentre il marito nel frattempo si era allontanato da casa. Con il volto pieno di lividi e la vittima raccontava agli operatori i continui maltrattamenti subiti dal marito e l’intenzione di volersi allontanare da casa per proteggersi dalla violenza del coniuge. Condotta presso il locale pronto soccorso in codice rosa per le cure del caso, la donna veniva medicata riportando una prognosi di 10 gg. e successivamente dimessa.

Presso gli Uffici della Questura la vittima formalizzava la denuncia nei confronti del marito chiedendo contestualmente di poter usufruire di un alloggio “protetto” assieme al figlio, lasciando la propria abitazione.

Accompagnata a casa per prelevare gli effetti personali necessari dai poliziotti, questi trovavano il marito che avendo intuito le intenzioni della moglie, con scatto fulmineo afferrava un coltello da cucina minacciando gli operatori che prontamente riuscivano a contenerlo e a disarmarlo.

Anche negli uffici della Questura dove l’uomo veniva subito dopo accompagnato, questi continuava ad opporre resistenza reiterando le minacce nei confronti degli agenti che lo traevano in arresto per il reato di violenza, minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale. Espletate le formalità di rito, l’arrestato e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria locale, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione e deferito in stato di libertà per maltrattamenti aggravati, minacce e lesioni commesse in danno della moglie che lo stesso giorno assieme al figlio disabile veniva accompagnata presso un’abitazione protetta

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Niscemese arrestato: spacciava hashish da casa sua

Pubblicato

il

Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: è l’accusa a cui deve rispondere un trentasettenne di Niscemi, arrestato dai Carabinieri.

I movimenti dell’indagato non sono sfuggiti ai militari durante i servizi di controllo; veniva pertanto avviata un’attività investigativa, sviluppa attraverso servizi di pedinamento e osservazione che hanno consentito di documentare numerosi episodi di cessione di stupefacente, organizzati dall’arrestato dalla propria abitazione, sicuro di essere al riparo dalle attenzioni delle Forze dell’Ordine. L’intervento dei Carabinieri si è concretizzato in occasione di una cessione di hashish: è stata così perquisita l’abitazione utilizzata per il market illecito, dove sono state rinvenute diverse dosi di stupefacente, assieme al materiale utilizzato per il confezionamento. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha disposto nei suoi confronti l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria presso la locale Stazione Carabinieri. Gli assuntori di stupefacente, invece, sono stati segnalati alla Prefettura di Caltanissetta. L’operazione rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Caltanissetta teso contrastare le condotte illecite connesse al consumo di sostanze stupefacenti nel territorio.

Continua a leggere

Cronaca

Continue violenze alla compagna, un arresto

Pubblicato

il

Un cinquantenne è stato arrestato dai Carabinieri di Mussomeli per maltrattamenti e lesioni personali in danno della compagna.La vicenda trae origine dall’ordinaria, capillare, attività di controllo del territorio svolta dall’Arma dei Carabinieri: nel corso di un servizio di pattuglia a Campofranco, infatti, i militari della locale Stazione hanno proceduto al controllo di un’autovettura condotta da un pregiudicato, privo di patente; nel procedere alle verifiche di rito, non sfuggiva, all’occhio dei militari in servizio, la presenza a bordo del mezzo della donna, che presentava diverse ecchimosi al volto. Avendo intuito cosa potesse essere successo, i Carabinieri si prodigavano perché la donna, visibilmente impaurita, ricevesse immediato supporto e rassicurazione. Una volta tranquillizzata, e superate le iniziali comprensibili ritrosie, la donna raccontava ai militari di subire da tempo varie condotte vessatorie da parte del compagno, il quale la sera precedente si sarebbe scagliato contro di lei, provocandole traumi per cui si era reso necessario ricorrere alle cure sanitarie.

I Carabinieri procedevano quindi al deferimento del soggetto per i reati di maltrattamenti e lesioni personali, ipotesi in relazione alle quali il Gip presso il Tribunale di Caltanissetta ha disposto nei confronti dell’uomo, su richiesta della Procura di Caltanissetta, l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere. L’indagato, pertanto, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la casa circondariale di Caltanissetta.L’odierno arresto rientra nell’ambito della costante azione di prevenzione e contrasto dei reati di violenza domestica e di genere, condotta dall’Arma dei Carabinieri a tutela delle vittime e garanzia della sicurezza della comunità. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta.

Continua a leggere

Cronaca

Aumento stipendi partecipate, De Luca: “Niente regalo ai trombati della politica”

Pubblicato

il

“Niente regalo ai trombati della politica. Oggi la maggioranza di Schifani è andata in frantumi, letteralmente ridicolizzata dal voto segreto che abbiamo chiesto noi, e finito 39 a 16. Ha pagato la propria superbia e presunzione, dando la priorità a un disegno di legge vergognoso in un momento tragico per la Sicilia, con la sanità allo sbando, la siccità nuovamente alle porte e il caro bollette che strangola i cittadini. E tutto ciò solo per premiare i trombati della politica che finora hanno brillato, quasi ovunque, solo per inadeguatezza ”.

Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca in riferimento alla norma che mirava a rivedere i compensi nelle partecipate della Regione bocciata dall’Ars

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità