Seguici su:

Politica

M5S: al lavoro sulla nuova organizzazione territoriale di Conte

Pubblicato

il

Palermo – Il Movimento 5 Stelle Sicilia è al lavoro sulla nuova organizzazione territoriale alla luce del nuovo assetto fortemente voluto dal Presidente nazionale del M5S Giuseppe Conte. A questo proposito in queste ore il coordinatore regionale Nuccio Di Paola ha incontrato i nuovi coordinatori provinciali. 

La prima riunione in presenza ha avviato l’istruttoria per la piena operatività dei gruppi territoriali che partiranno a breve mentre nei prossimi giorni continueranno ulteriori incontri e momenti di confronto con i consiglieri comunali, i sindaci, la deputazione e i cittadini attivi. Alla riunione ha preso parte in collegamento anche la già senatrice Nunzia Catalfo, firmataria della prima proposta che è divenuta legge, sul reddito di cittadinanza.

La Sicilia – spiega Nuccio Di Paola – è e rimane la locomotiva per il Movimento 5 Stelle a livello nazionale, grazie al grande lavoro fatto a tutti i livelli e alle risposte concrete che quotidianamente proviamo a dare ai cittadini. Quello che mancava però era una struttura ben definita che agevola il coordinamento con i territori e adesso siamo al lavoro per metterla nero su bianco. Proprio insieme ai nuovi coordinatori stiamo organizzando inoltre la partecipazione di quanti più siciliani possibile alla manifestazione a Roma del 17 Giugno #BastaVitePrecarie. Lo scorso 1° maggio infatti il Governo Meloni, in barba alla Festa del Lavoro, ha approvato un Decreto Precariato che disegna la nuova Italia dei contratti a tempo determinato, spesso di un mese o di una settimana, l’Italia dei voucher, l’Italia in cui per i giovani diventa impossibile programmare l’acquisto di una casa, cullare il sogno di avere una famiglia. Un decreto che metterà in ginocchio il già grave quadro occupazionale della Sicilia. Proprio per queste ragioni contiamo su una partecipazione capillare dei siciliani. Chi volesse prendervi parte potrà farlo tranquillamente compilando un form on line che si può trovare sui nostri canali o rivolgersi ai nostri coordinatori”. 

Cliccare qui per accedere al link  

Nella foto da sinistra: Patrick Cirrincione (Coordinatore Provinciale Trapani), Fabio Falcone (C.P. Agrigento), Rosalba D’Accorso (C.P. Enna), Steni Di Piazza (C.P. Palermo), Nuccio Di Paola (Coordinatore Regionale e C.P. Caltanissetta), Fabio Fortuna (C.P. Siracusa), Federico Piccitto (C.P. Ragusa), Vera Giorgianni (C.P. Messina), Eugenio Saitta (C.P.Catania) e Cristina Cannistrà (C.P. Messina)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il centrodestra punta all’unità nelle elezioni delle ex province

Pubblicato

il

I coordinatori regionali e i capigruppo delle forze politiche di centro-destra si sono riuniti oggi per discutere delle imminenti elezioni dei Consigli Metropolitani e dei presidenti e dei consigli dei Liberi Consorzi.

Durante l’incontro è proseguito il confronto unitario finalizzato all’individuazione dei temi comuni riguardanti tutte le aree interessate, nonché quelli specifici di ciascun territorio. Questi elementi saranno fondamentali per ogni forza politica nella costruzione delle proprie liste e consentiranno all’intera coalizione di indicare i candidati alle presidenze.

L’incontro ha ribadito la volontà di procedere in modo coeso e strategico, valorizzando le peculiarità territoriali all’interno di una visione condivisa.

Erano presenti Marcello Caruso e Stefano Pellegrino per Forza Italia, Giorgio Assenza, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro e Stefano Cirillo per la Democrazia Cristiana, Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri per Noi Moderati e infine Fabio Mancuaso per il MPA.

Continua a leggere

Flash news

Noi moderati sul rimpastino:”è il Greco bis senza Greco”

Pubblicato

il

Per i vertici di Noi moderati cioè il segretario cittadino Massimo Catalano e il coordinatore del gruppo Giovani Francesco Cuvato” “,la ricomposizione della giunta Di Stefano prende sempre più le sembianze del “Greco bis” (tranne Greco!), come se tutti i mali della precedente amministrazione fossero ascrivibili solo ed esclusivamente all’ex sindaco”

.” Il Movimento 5 Stelle, con a capo l’Onorevole Nuccio Di Paola, ed altri pezzi dell’attuale esecutivo- dicono ‘ hanno duramente criticato il modus operandi della precedente amministrazione ed hanno addirittura chiesto le dimissioni della new entry dell’attuale esecutivo l’Avv. Romina Morselli.Delle due l’una: o le precedenti critiche erano strumentali, quindi frutto di una cinica opposizione (che è ciò che ci auguriamo per la città), oppure il futuro di questa città è già segnato per i prossimi 5 anni e non può essere altro che un fallimento totale”.

Catalano e Cuvato auspicano “una gestione amministrativa limpida e coerente, che metta al primo posto il bene della città piuttosto che logiche di spartizione politica” e annunciano che ” il gruppo di Noi moderati continuerà a vigilare e a denunciare qualsiasi forma di opacità che possa compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali”.

Poi una richiesta al sindaco e alla maggioranza e cioe che nei processi decisionali futuri assicuri alla città la stabilità amministrativa e lo sviluppo del territorio, e che la città non venga più penalizzata da continui avvicendamenti.

Continua a leggere

Cronaca

Deleghe assegnate e altre congelate

Pubblicato

il

Definito il nuovo assetto della Giunta e fino almeno all’obiettivo dell’approvazione del bilancio riequilibrato non dovrebbero esserci sorprese. Il sindaco ha detto che non ci saranno altro cambiamenti. Il suo incontro di ieri con Totò Scerra aveva fatto pensare ad altro. Nella lista non figura la vicesindacatura che spetta al PD il cui gruppo, a differenza degli altri due di maggioranza non era presente all’insediamento della Morselli.In ritardo è arrivato da solo l’assessore Di Cristina.

Nei giorni scorsi i Dem avevano ritenuto prematuro il rimpastino e non hanno a questo punto ancora trovato la quadra interna per la vicesindacatura. Dagli atti non risultano assegnate la pubblica istruzione e la cultura che a questo punto restano in capo al sindaco. Insomma restano da coprire le tre deleghe più importanti tra quelle che furono assegnate a Viviana Altamore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità