Seguici su:

Attualità

L’ultimo appello del sindaco alla vaccinazione di massa

Pubblicato

il

Il sindaco lancia l’ennesimo, accorato appello per indurre la popolazione alla vaccinazione di massa, visto che la metà dei gelesi non ha accolto l’invito.

“Questa ultima domenica di agosto che volge al termine – dice il primo cittadino – ci porta verso la zona gialla, come il resto della Sicilia. Siamo la prima regione dopo settimane a perdere lo status di zona bianca in Italia, e se la cosa, da un lato, mi amareggia dall’altro mi sprona a lanciare l’ennesimo appello.

Appello a vaccinarsi se ancora non lo si è fatto, appello ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza, sia se si è vaccinati sia se non lo si è.

Ho visto che oggi numerose persone in tutta l’Isola, giovani e meno giovani, hanno raccolto i tanti inviti che, da più parti, sono arrivati negli ultimi giorni. Si sono vaccinati in tutte le sedi preposte, e mi auguro che le stesse immagini possano ripetersi nei giorni a venire.

Il nostro hub vaccinale è aperto e operativo, al Palacossiga, pronto a vaccinare in tutta sicurezza e secondo i protocolli previsti.

Non abbiate timore, cari e care gelesi, mettete da parte le paure, fidatevi della scienza e operate secondo coscienza. I morti non sono numeri su un grafico, erano i nostri concittadini, i nostri genitori, i nostri familiari, amici e amiche, zii e zie, nipoti, fratelli e sorelle e sono andati via a causa di questo virus spietato e subdolo che ha mille facce e può decidere di lasciarti andare o di portarti via con sé in poche ore.

Quindi, mi raccomando: mascherina sempre e ovunque, igienizzante per le mani, evitare luoghi affollati e mantenere la distanza di sicurezza e, soprattutto, vaccinarsi. Tra l’altro, come sapete, se entro il 6 settembre non raggiungeremo il 70% richiesto dalla Regione, potremmo diventare zona arancione, e io non voglio, ancora una volta, dovermi misurare con questi provvedimenti restrittivi, perché so quanto siano deleteri per la nostra comunità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Attualità

Gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa in città, screening gratuito in piazza

Pubblicato

il

Ha fatto tappa anche a Gela il furgone degli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. La città, grazie al comitato locale della Cri, ha ospitato il settimo appuntamento del Tour della prevenzione cardiovascolare, portando ancora una volta in piazza l’informazione sugli stili di vita salutari e non solo.

In piazza Umberto, infatti, I sono stati effettuati screening gratuiti e diffusi materiali informativi sugli stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Tour ora prosegue verso nord, ma la promozione della salute resta una priorità della Cri anche sul nostro territorio. 

Continua a leggere

Attualità

Al via i corsi Oss

Pubblicato

il

Caltanissetta- Si è svolto oggi il primo dei tre esami dei corsi OSS programmati dalla FOReIP per i mesi di aprile e maggio 2025.

La commissione esaminatrice decretata dal neo insediato Dirigente del Servizio 2 DASOE dell’ Assessorato della Salute Antonio Lo Presti, ha nominato i componenti Giovanna Di Filippo dell’Assessorato della Famiglia, Piera Giamporcaro quale membro FOReIP, Rosaria Vilardo OPI, Laura Mantione AIPOSS.I  lavori avviati alle ore 08:30 hanno impegnato gli allievi in una prova scritta, pratica e orale.

Gli esaminati  hanno dimostrato, dopo 12 mesi di preparazione, di aver acquisito elevate competenze tecnico operative in ambito socio sanitarioL’ esame si è concluso alle ore 14:00 con la proclamazione di 27 nuovi operatori socio sanitari alla presenza del coordinatore delle attività formative di FOReIP Angelo Iannello e delle collaboratrici didattiche Federica Vancheri e Luana Parisi.

I nuovi Operatori Socio Sanitari della FOReIP sono da oggi titolati per accedere al mondo della sanità, auguro loro una pregevole carriera che sia orientata ad un grande senso di responsabilità e professionalità nello svolgimento della mansione che si troveranno a ricoprire, dichiara il coordinatore delle attività formative Angelo Iannello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità