Seguici su:

Flash news

Lorefice:”governo se ne frega di lavoro povero e caporalato”

Pubblicato

il

“Tanti soldi per misure non risolutive. Siamo al secondo anno di semplice conferma del taglio del cuneo contributivo, che in quanto tale non metterà nemmeno mezzo centesimo in più in busta paga.

Anche l’Irpef a tre aliquote non ha portato e non porterà nessun vantaggio in busta paga, perché è stata un’operazione messa in campo per evitare che il taglio del cuneo, agendo sui contributi, aumentasse la base imponibile rischiando di far pagare più tasse ai beneficiari. Era e resta quindi un’operazione di solo bilanciamento.

Il tutto mentre si continua a non voler vedere il dramma del lavoro povero, con posti che sì aumentano, ma prevalentemente nei settori del turismo e della ristorazione, a basso contenuto tecnologico e senza nessun apprezzabile effetto sulla domanda interna, che resta fiacca. E si continua a non vedere la piaga del caporalato, con una nuova ondata di braccianti e lavoratori sfruttati emersi nelle ultime ore tra Lodi e Bologna. Peraltro, visto che, alla vigilia della Manovra, rispunta il sempreverde argomento della previdenza, una vasta letteratura economica ormai ci spiega che salari più alti significano contributi più alti e complessivamente maggiore sostenibilità del sistema pensionistico.

Ma per la neoliberista Meloni questo semplice ragionamento è indigesto, visto che il suo approccio economico serve solo a garantire frammenti di società ed élite finanziarie”. Lo ha affermato il Senatore Segretario di Presidenza del Senato e membro della Commissione Politiche UE Pietro Lorefic

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità