Seguici su:

Flash news

L’on.Di Paola: “Riattivato il servizio igienico personale”

Pubblicato

il

Sebbene in colpevole ritardo a causa della Regione, oggi riusciamo a dare ai genitori dei nostri alunni diversamente abili e ai lavoratori la notizia che verrà riattivato il servizio igienico personale. In arrivo due milioni e mezzo su cinque totali alle città metropolitane per far ripartire i progetti e consentire ai nostri ragazzi di poter andare a scuola”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola a margine della Commissione Attuazione delle Leggi riunitasi in queste ore all’Ars. “Nella seduta di oggi – spiega Di Paola – è emerso che, grazie al grande lavoro del M5S e di altri gruppi parlamentari, verrà riattivato il servizio igienico personale per gli studenti disabili. Dopo l’approvazione dell’articolo 41 ‘Progetti in favore degli studenti con disabilità’ della finanziaria regionale 2021 da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana, oggi in commissione siamo infatti venuti a conoscenza dell’attuazione immediata dell’articolo e del conseguente trasferimento della prima parte di 2,5 milioni di euro su 5 totali da parte dell’Assessorato Regionale alla Famiglia e alle politiche del lavoro. Questo risultato è il frutto di un grande lavoro della Commissione che ha visto il fattivo impulso del M5S e degli altri gruppi parlamentari”. Nello specifico questa è la ripartizione della prima tranche: Città Metropolitana di Palermo:718.346,65€; Città Metropolitana di Catania: 557.775,05€; Città Metropolitana di Messina: 291.948,37€; Libero Consorzio di Agrigento: 161.339,89€; Libero Consorzio di Caltanissetta: 129.840,20€; Libero Consorzio di Enna: 66.072,53€; Libero Consorzio di Ragusa: 125.998,77€; Libero Consorzio di Siracusa: 246.619.55€; Libero Consorzio di Trapani: 202.059,00€. “Durante la commissione – conclude Di Paola – abbiamo inoltre chiesto l’attuazione del tavolo tecnico per il monitoraggio del funzionamento del servizio”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Notte nazionale del Liceo classico, la festa dell’istituto “Eschilo” tra teatro, musica e danza

Pubblicato

il

L’istituto “Eschilo” protagonista nella Notte nazionale del Liceo classico, appuntamento ormai tradizionale che ha raggiunto la sua undicesima edizione. Ieri una lunga serata di festa all’auditorium “Falcone-Borsellino” di via Europa, tra musica e arte una celebrazione della creatività dei giovani partecipanti.

Un tema importante quello di quest’anno: “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”. L’iniziativa, che ha vantato tra le altre la partnership di Rai cultura e Rai scuola, ha visto l’emissione di uno speciale annullo filatelico di Poste italiane.

Organizzatori e presentatori sono stati gli alunni del Liceo classico Giada Alessi, Nicola Minardi, Martina Romano, Maria Giovanna Moriconi e Giovanni Palumbo, con la collaborazione di Simone Scerra. Coordinatrice dell’evento la prof. Rita Salvo.

«Un’iniziativa che conferma il valore del Liceo classico nel saper orientare i giovani da un punto di vista etico, educativo e culturale nella complessità della società contemporanea», ha detto il dirigente scolastico Maurizio Tedesco.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano spera nell’opposizione a Gela e nell’aiuto di Iv e Mpa

Pubblicato

il

Mentre tutti i vertici del M5s sono a Roma per la manifestazione contro il riarmo, il sindaco Di Stefano è impegnato a chiudere la lista per le Provinciali di secondo livello. Non c’è accordo con l’ex candidata a sindaco di Caltanissetta Annalisa Petitto e il suo gruppo che dovrebbero appoggiare il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Di Stefano spera che tra i consiglieri di opposizione di Gela prevalga una scelta di territorio e non politica.Inoltre si aspetta un sostegno da Italia viva e Mpa che a Gela governano con lui.Le liste si depositano entro lunedì.

Continua a leggere

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità