Seguici su:

Attualità

L’on.Catania:”risolto il caso dell’assistenza sanitaria interrotta per 2000 mazzarinesi”

Pubblicato

il

“Voglio ringraziare la Direzione Strategica dell’ASP di Caltanissetta ed in particolare il Direttore Generale Ing. Alessandro Caltagirone e il Direttore Sanitario Dott.  Luciano Fiorella per avere preso in carico e aver trovato la soluzione alla problematica dell’assenza del servizio sanitario di base a circa 2.000 cittadini mazzarinesi a causa dell’ entrata in quiescenza dei rispettivi medici di famiglia” : a parlare è l’on.Giuseppe Catania che riassume i termini della questione.

“Avevo sottoposto loro la problematica, dopo che il Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia, Vincenzo D’Asaro, aveva rivendicato con forza la necessita di trovare una soluzione ad una situazione fortemente critica che vedeva i cittadini di Mazzarino, privi ormai del loro medico di base, costretti a non poter portare avanti piani terapeutici, anche salva vita, o costretti a pagare i loro farmaci normalmente riconosciuti dal SSN dietro prescrizione medica”- racconta.
“Nella giornata di ieri- continua il deputato- avevo accompagnato, presso il Direttore Sanitario dell’ASP di Caltanissetta, una delegazione composta dai Coordinatori Cittadini di Fratelli d’Italia e della Lega di Mazzarino, Vincenzo D’Asaro e Salvatore Bonaffini, nonché al vice Coordinatore di FDI di Mazzarino Giuseppe Impaglione e dal Segretario Provinciale dello Snalv Confsal Manuel Bonaffini.
Già da domani i cittadini di Mazzarino, privi del loro medico di famiglia, potranno rivolgersi liberamente alla guardia medica locale per poter accedere alle prescrizioni mediche di loro interesse e già dalla prossima settimana sarà dato incarico ad un nuovo medico di medicina di base a cui saranno passati i pazienti sprovvisti.
Sempre nella giornata di domani verrà diramato un comunicato esplicativo dal Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta che illustrerà le modalità nel dettaglio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Street-art a Milano: Robico realizza l’opera “Innova•Ture” per FinecoBank

Pubblicato

il

L’innovazione e l’ambiente: due grandi temi fondamentali nel dibattito culturale contemporaneo che vengono narrati anche attraverso il linguaggio suggestivo della street-art. È quanto sta facendo a Milano Robico, nome d’arte di Roberto Collodoro, lo street-artist siciliano che ormai da diversi anni vive nella metropoli del Nord Italia, dove continua a distinguersi attraverso la realizzazione di diverse opere. 

In questo caso, rinnova la collaborazione con la prestigiosa realtà di FinecoBank attraverso la realizzazione di “Innova•Ture”, un’opera davvero monumentale (55 metri lineari, la parte più bassa è un blocco di 8 metri per 17) su una facciata di quattro piani, quella della sede di viale Padova. Il titolo dell’opera nasce dall’unione delle parole “Innovation” e “Nature”, prevede uno sfondo texture natura con elementi sovrapposti che indicano l’innovazione, attraverso alcuni giovani “immortalati” durante le fasi del loro lavoro. 

Già da diversi anni Robico è protagonista della poliedrica scena artistica di Milano e del Nord: per FinecoBank ha già realizzato due opere negli scorsi anni, ovvero “EterniSea” e “Discovery” (la prima dopo aver vinto un apposito bando), suggellando così un proficuo rapporto di collaborazione. Quest’anno una nuova opera a tema green con la quale completerà la facciata sul corso principale. 

Robico è al lavoro da lunedì e completerà la sua creazione in circa dieci giorni, condividendo con il suo stile ormai noto e apprezzato in tutta Italia gli elementi tematici che caratterizzano la grande pittura murale. L’artista ovviamente porta sempre con sé le sue origini siciliane e a Gela, città in cui è cresciuto e si reca spesso, dirige l’associazione Civico 111 impegnata nella rigenerazione culturale del centro storico attraverso il progetto “Ué – Eventi Urbani”, avviato nel 2023, che ha già portato la città ad ospitare un Padiglione Off di Farm Cultural Park. 

Continua a leggere

Attualità

Nuovo presidente di sezione penale al tribunale di Gela

Pubblicato

il

Il nuovo presidente della sezione penale del tribunale di Gela è la dottoressa Francesca Pulvirenti. Lo ha stabilito il plenum del Consiglio superiore della Magistratura. Il magistrato, in città da cinque anni, attualmente ricopre l’incarico di giudice delle indagini preliminari e giudice dell’udienza preliminare.

Pulvirenti prenderà il posto di Miriam D’Amore, destinata ad altra sede.

Continua a leggere

Attualità

Indennità integrativa al reddito per ciascun lavoratore delle aree di crisi complessa

Pubblicato

il

Circa cinquemila euro per ciascun lavoratore delle aree di crisi industriale di Termini Imerese, Gela e Caltanissetta già percettori della mobilità in deroga. L’assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato un avviso per l’assegnazione dell’indennità integrativa del reddito, istituita con la legge regionale 28 del 2024. Le risorse disponibili ammontano a 1,2 milioni di euro.

«Attraverso questa misura – dice l’assessore Nuccia Albano – garantiremo a circa 200 persone che si trovano in situazioni di crisi occupazionale un sostegno economico per i periodi di difficoltà economica. L’integrazione del reddito per i lavoratori in mobilità in deroga è un intervento importante che consente ai lavoratori e alle comunità in cui vivono di affrontare le difficoltà, sia economiche che sociali, legate alle crisi aziendali».

Per ottenere l’indennità, chi è in possesso dei requisiti dovrà presentare la documentazione, a mezzo posta elettronica, al dipartimento regionale del Lavoro entro il prossimo 15 febbraio.

L’istanza dovrà essere trasmessa agli indirizzi dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it  e servizio6diplav@regione.sicilia.it.

L’avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità