Seguici su:

sport

Lo sport in casa Melfa’s non si ferma

Pubblicato

il

La stagione sportiva 2021-2022 ha avuto ufficialmente inizio in casa Melfa’s Gela Basket e il Direttivo della compagine gelese sta già lavorando per una nuova stagione che vedrà l’inizio di una nuova avventura nel campionato nazionale di C Gold. Il Presidente, Maurizio Melfa, l’Amministratore delegato Fabio Cipolla, il coach ed executive manager Salvatore Bernardo e il direttore Generale della squadra gelese hanno fatto il punto della situazione durante la conferenza stampa di presentazione della nuova Stagione Sportiva, svoltasi stamane presso gli uffici della Meic Services SpA.

“Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova il movimento cestistico regionale e questa pandemia ha purtroppo scombinato i piani di molte società, non la nostra. Siamo pronti ad affrontare al meglio la nuova Stagione Sportiva in un Campionato così impegnativo come quello della C Gold.” Inizia così il discorso di Coach Bernardo, che ha poi ricordato l’importante progetto in cui la società sportiva è impegnata in questi anni con la rinascita di un settore giovanile internazionale di alto livello e lo sviluppo della Foresteria presso i locali del PalaLivatino, dando atto dello straordinario impegno del Presidente Melfa e del prezioso supporto offerto dalla società Benefit, Meic Services SpA.

“Per il settore agonistico è necessario guardare al futuro e il lavoro da fare è tanto ma la nostra società in questi mesi si è strutturata proprio per essere pronta per affrontare le prossime sfide e stiamo completando il roster per la prossima nuova stagione sportiva” afferma il Direttore Generale, Giovanni Di Buono, a cui fanno eco le parole dell’AD, l’Avv. Fabio Cipolla: “Abbiamo cercato di tenerci in movimento approfittando della disponibilità degli spazi del Livatino e, a differenza di altri anni in cui facevamo fatica ad avere disponibilità di strutture ed eravamo alla perenne ricerca di una Casa, ci sentiamo già pronti per procedere sia con la parte agonistica che con lo sviluppo delle attività di minibasket e del settore giovanile”.

Ringraziando il Territorio e la Città per l’adesione alla campagna di aumento di capitale che vede coinvolte le società sportive del Gela Calcio e della Melfa’s Basket, il Presidente Melfa ha poi concluso la conferenza dando spazio alle domande dei giornalisti illustrando brevemente la programmazione delle prossime settimane anche del settore giovanile: “Abbiamo già delineato le prime riunioni con gli allenatori e gli staff tecnici per poter definire al meglio i prossimi step”. Melfa ha poi continuato: “Siamo fiduciosi di poter allestire un settore giovanile di livello con tanti giovani promesse nostrane e internazionali ed abbiamo inserito delle figure chiave per dare seguito allo sviluppo del progetto, due tra tutti l’allenatore delle Giovanili Nebojsa Razic, che si occuperà di guidare i nostri più giovani talenti e il Mental Coach, Dott. Stefano Psaila, con cui stiamo condividendo un progetto di crescita con staff e dirigenti della società sportiva.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

“Non mi piace parlare di pressione”. Bonaccorso: “Meritiamo di giocarci un obiettivo così importante”

Pubblicato

il

Manca soltanto un’ultima partita alla fine della regular season. Per l’Albert Nuova Città di Gela è cominciato il conto alla rovescia in vista dei prossimi playoff: un lungo e complesso cammino che le giallorosse dovranno affrontare per raggiungere l’obiettivo dichiarato di inizio stagione, la Serie B2.

«Ma la parola “pressione” nello sport non mi piace – spiega Massimo Bonaccorso, allenatore della compagine gelese -: se c’è è perché ce la siamo guadagnata, vuol dire che giochiamo per un obiettivo importante. Abbiamo allestito sicuramente una squadra forte, in molti credono che questo basti poi per vincere ma non è sempre così».

Già oggi a queste atlete, allo staff e alla società vanno fatti i complimenti per l’esemplare percorso fatto in campionato: 19 vittorie in 19 partite non si fanno mica per caso. «Dietro c’è un lavoro serio dal punto di vista mentale, fisico, tattico – evidenzia coach Bonaccorso -: le vittorie non sono mai scontate, neanche se alleni una squadra molto forte».

Continua a leggere

sport

Futsal, la Mirabellese di Emanuele Cinici conquista la salvezza e vola ai quarti di Coppa

Pubblicato

il

Con la Mirabellese ha ottenuto la salvezza nel campionato di Serie C2 di futsal con tre giornate d’anticipo. Un traguardo importante, considerato che al suo arrivo la squadra militava in zona retrocessione. Emanuele Cinici è stato il “condottiero” della formazione, alla sua prima esperienza in panchina.

Dopo aver lasciato Canicattì a dicembre, ha avuto la possibilità di prendere le redini della Mirabellese in una situazione di classifica non facile. Ma a lui le sfide sono sempre piaciute. «Ho trovato una bella società, il prossimo anno resto qui perché punteremo a vincere il campionato», dichiara.

Tanti gelesi con lui: Elia Cagnes in rosa, Vincenzo Nicoletti è il preparatore atletico e Rocco Palazzo il dirigente accompagnatore (Peppe Marchese ha invece dovuto lasciare la squadra per motivi di lavoro). Ieri contro il Melilli in Coppa Sicilia è arrivato un successo importante per 10-4 che spalanca alla squadra le porte dei quarti di finale. Un gran bel viaggio che non si è ancora concluso. 

Continua a leggere

sport

Tennis, torneo “Città dei templi”: ad Agrigento William Alex Di Mauro vince il titolo Under 12

Pubblicato

il

Successo ad Agrigento per William Alex Di Mauro che vince il torneo di tennis “Città dei templi”, promosso dalla Federazione italiana tennis, conquistando il titolo Under 12. In finale il piccolo tennista gelese ha battuto un vero talento del tennis siciliano, Matteo Manganello.

Di Mauro frequenta il circolo tennis Eschilo guidato da Raffaele Giudice, lì sta muovendo i primi passi del suo percorso sportivo ed il trofeo di Agrigento rappresenta un ottimo trampolino di lancio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità