Seguici su:

Attualità

Lions Agrigento: raccolte 280 paia di occhiali

Pubblicato

il

Agrigento – Il Lions Club Agrigento Valle dei Templi, presieduto da Francesco Pira, ha raccolto le lenti usate e depositate nel grande contenitore installato dal Centro Commerciale Città dei Templi dentro la propria Galleria Commerciale che è stato, per l’intero anno sociale 22/23, a disposizione di chiunque abbia voluto donare gli occhiali.

Il Presidente Pira e il Segretario del Club, avvocato Gaetano Salemi, hanno ritirato tutti gli occhiali donati, e li hanno materialmente contati. In tutto si tratta di oltre 280 occhiali raccolti dal 22 settembre 2022 al 28 giugno 2023. In quell’occasione era stata effettuata  dai Soci del Club Lions, una campagna di promozione e sensibilizzazione al nei confronti dei visitatori del Centro Commerciale con distribuzione di una brochure divulgativa, al fine di far comprendere e conoscere l’importante azione di servizio svolta.

Il presidente Pira ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto e  ha ricordato chenel mondo ci sono 120 milioni di persone, secondo le statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che soffrono di problemi alla vista. La mancanza di occhiali impedisce ai bambini ed adulti di ricevere un’istruzione, di trovare un lavoro e di migliorare la qualità di vita. Grazie al Centro Commerciale Città dei Templi per aver messo a disposizione questo spazio in una zona strategica che ci ha permesso di effettuare la raccolta”.

Gli occhiali raccolti saranno spediti presso il Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati di Chivasso.

E’ una piccola goccia – ha aggiunto il Presidente del Lions Club Agrigento Valle dei Templi – in una grande mare di solidarietà e siamo grati a tutte le persone che ci hanno donato i loro occhiali che saranno messi a disposizione di persone che ne hanno bisogno dopo essere stati adeguatamente lavorati. Ringrazio tutte le agrigentine e gli agrigentini che ci hanno aiutato in questa azione nel nostro territorio”.

Il Centro realtà di tutti i Lions italiani, quest’anno ha celebrato i 20 anni di attività promuovendo una vasta azione di intervento che ha visto consegnare oltre 1.816.726 paia di occhiali nel mondo e raggiungere ben 71 paesi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Royalties: la vittoria di Butera – video

Pubblicato

il

Butera vince la battaglia sulle percentuali delle Royalties che dal 5% assegnata l’anno scorso, è salita al 13%. Scendono di 2,50 punti percentuali, le somme di cui beneficeranno Licata e Gela.

L’assessore regionale all’Energia Roberto Di Mauro ha firmato, poco prima dell’annuncio delle dimissioni, il decreto con il quale Licata, Gela e Butera ottengono le Royalties che l’Eni assegna alla Regione Siciliana a titolo di compensazione per le trivellazioni in mare. L’accordo raggiunto prevede che ai Comuni arrivino le somme dell’Eni in queste quote parte: il 43,50 per cento, a testa, a Licata ed a Gela ed il 13 per cento a Butera”.

 Il quantum sulla somme si conoscerà in luglio: si tratta di milioni di euro. Le percentuali erano state assegnate lo scorso anno, ma il mese scorso sono state ritirate.

Fondamentale l’accordo tra i sindaci dei Comuni di Licata, Gela e Butera  dopo i numerosi incontri delle ultime settimane da cui  è conseguita la decisione  che gli enti hanno ritirato i ricorsi, annullando il contezioso. Adesso la Regione ha emesso il decreto che torna a concedere ai tre Comuni il 30 per cento di quanto la stessa Regione otterrà a Eni.

“E’ un importantissimo risultato – dice il sindaco di Licata Angelo Balsamo – Di fatto avevamo “perduto” le royalties ed ora le abbiamo ritrovato. Con i colleghi sindaci di Gela e Butera ci siamo incontrati più volte ed abbiamo deciso di ritirare il contenzioso con la Regione”.

Continua a leggere

Attualità

Consegnati 840 nuovi loculi cimiteriali

Pubblicato

il

Sono stati consegnati questa mattina gli 840 colombari che costituiscono di fatto l’ampliamento del cimitero Farello. Un risultato importante ottenuto dall’Amministrazione Comunale per restituire  decoro ai defunti che erano in attesa da mesi di essere tumulati dignitosamente.

Stamane il vice Sindaco e assessore al Decoro Urbano, Giuseppe Fava, insieme a funzionari tecnici e dirigenti comunali, ha effettuato un sopralluogo al cantiere che si è finalmente concluso. Oggi stesso sono iniziati i trasferimenti delle salme che si trovavano in attesa di sepoltura presso la sala mortuaria.

L’occasione è stata utile per programmare altri interventi di pulizia e manutenzione del verde, con la creazione di barriere verdi in alcune aree specifiche

Continua a leggere

Attualità

173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato

Pubblicato

il

Caltanissetta- In occasione del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, stamane, il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello e il Prefetto Chiara Armenia, alla presenza di un picchetto d’onore in armi, hanno deposto una corona presso il monumento ai caduti della Polizia di Stato nello slargo antistante la Questura.

Alla deposizione hanno partecipato il Vicario del Vescovo Mons. Onofrio Castelli, in rappresentanza del Vescovo di Caltanissetta, il cappellano della Polizia di Stato don Vincente Genova, i funzionari e il personale della Questura, una rappresentanza dell’ANPS, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione civile dell’Interno e i familiari dei caduti della Polizia di Stato.

Alle 10.30 al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate” di Caltanissetta, alla presenza di Autorità civili, dei vertici militari e di scolaresche, avrà luogo la celebrazione della cerimonia del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità