Seguici su:

Flash news

L’intervento del consigliere del Pd

Pubblicato

il

Il consigliere PD Gaetano Orlando vota la sfiducia. Questo il suo intervento in aula che riassume anche il rapporto tra PD e Greco rotto dopo un anno dalla vittoria.

“Quando in una città la politica locale si interroga sulla necessità di dovere sfiduciare il Sindaco, comunque la si pensi, è sempre una triste notizia. Questa doverosa premessa è necessaria per manifestare tutte le nostre preoccupazioni ma anche la nostra consapevolezza nell’essere certi che non vi sia altra soluzione se non quella della fine anticipata della Sindacatura”.


“Il PD nel 2019 – ha ricordato- ha partecipato attivamente alla sua elezione, sottoscrivendo un programma elettorale. Dopo 12 mesi il PD ha posto con forza, e senza avere mai solidarietà fattiva dalla sua amministrazione le malefatte che il governo regionale guidato dal presidente Musumeci, continuava a perpetrare nei confronti della città. Stiamo parlando dei finanziamenti legati al patto del sud (campo sportivo, una via e tre piazze, ecc per un valore di almeno 40 milioni) voluti dai governi del centro sinistra e sui quali la destra di governo siciliana, ha messo le mani spostando tale somme da Gela ad altre Città ( somme mai ritornate malgrado false promesse di esponenti di centro destra) . Come se non bastasse, sempre il governo Musumeci, ha depredato Gela dei Finanziamenti del Porto e non si è mai interessato di portare a compimento quanto previsto dell’accordo di programma, lasciando solo sulla carta la denominazione di Gela come area di crisi complessa e vanificando cosi tutti gli sforzi fatti per dai governi precedenti.
Il dovere assistere ad una stucchevole difesa d’ufficio, che Ella ha sempre avuto nei confronti dei governi di centro destra, ci ha allontanati dalla sua amministrazione ma soprattutto ha reso impossibile la presenza del PD nella sua giunta, nella consapevolezza che Lei fosse più interessato a difendere gli interessi Elettorali del Centro Destra, che quelli della Città”


“In questi anni Il PD ha sempre dato piena collaborazione quando si è trattato di difendere gli interessi generali della Città, ed infatti abbiamo approvato la variante per la costruzione della circonvallazione, siamo stati parte attiva, attraverso il Ministro Provenzano, nella costruzione del CIS, che poneva Gela al centro di investimenti importanti – misura ovviamente cestinata dai successivi governi di Centro Destra – e quando, ci è stato richiesto, non abbiamo lesinato il nostro aiuto ,vedi il contrasto alle scelte operate dal Governo Musumeci su Timpazzo ( e anche in questo caso Lei si è adeguato alle scelte del Centro Destra).
Insieme alle altre forze di centro sinistra, ci siamo assunti la responsabilità di consentire il rinvio del consiglio comunale sulla mozione di sfiducia , per dare la possibilità alla sua amministrazione di costruire tutti gli atti finanziari necessari a scongiurare la concreta ipotesi di default cosa che non è avvenuta.
Sempre insieme alle altre forze di centro sinistra, attraverso l’approvazione di tutti gli atti finanziari, necessari , ci siamo assunti la responsabilità di garantire un nuovo servizio dei rifiuti che vedrà finalmente la citta più pulita “
“Non siamo né felici, né abbiamo sentimenti di rivalsa verso la persona del sindaco e la sua maggioranza. Siamo convinti che alla sua Giunta manchi quell’ossigeno politico che è indispensabile per governare processi delicati, non vogliamo fare l’elenco delle cose che non funzionano, non servirebbe ma soprattutto alimenterebbe un dibattito sulle responsabilità ad oggi inutile, che lasciamo a chi pensa che la politica sia solo populismo e demagogia. L’amministrazione della città, soprattutto in questo momento, deve essere caratterizzata dalle scelte, che solo una maggioranza politica-consiliare può garantire. Greco oggi non ha la fiducia, almeno sulla carta, “lo constateremo al momento del voto” del consiglio comunale, il fallimento del suo progetto politico è sotto gli occhi di tutti e il consiglio comunale non può non prenderne atto”- ha detto.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Attualità

Emozioni e allegria per i 34 anni dal Diploma degli studenti della VB dell’ITG “Majorana”

Pubblicato

il

Una piacevole rimpatriata, una festa emozionante per  i 34 anni  dal Diploma di Maturità della  VB   dell’allora Istituto tecnico per Geometri “Majorana”

Ex studenti di quella classe e i loro professori  hanno cenato insieme al ristorante Portico dei Normanni di Butera. Una serata di allegria  e di emozioni ricordando il 1991,l’anno in cui  hanno sostenuto l’Esame di Stato.

E  poi uno dopo l’altro sono affiorati  i ricordi degli anni di scuola con i momenti goliardici e quelli difficili. Ed ancora il rapporto con i loro professori che – hanno detto-  i compagni di classe  diventati adulti “ sono stati e rimangono  guida per la nostra vita ( non solo professionale) per averci trasmesso valori morali di altissimo livello”. Anche dai docenti sono arrivati attestati di stima ed affetto per gli ex studenti insieme a bei ricordi della VB.

“Siete davvero dei giovani di sani principi e noi siamo orgogliosi di voi”- ha evidenziato la prof. Scaglione.  La serata è stata conclusa con il taglio della torta e la foto di gruppo.

Vi hanno partecipato di presenza e in video chiamata i prof. Angela Scaglione, Concetta Libiano, Elio Damante, Gaetano Gerbino e Rocco Sbirziola egli   alunni Felice Di Bartolo (1971), Felice Di Bartolo (1972), Gaetano Riggio, Mario Adragna, Pietro Caltavituro, Nunzio Ferro, Filippo Giardina, Emanuele Zappulla, Crocifisso Castelletti, Liborio Puccio, Orazio Solarino, Rosario Calabrese, Fabio Ventura, Giulio Corsello, Giacomo Maniscalco, Flavio Manenti, Nicola Carvana, Massimiliano Cassarà, Giovanni Fargetta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità