Seguici su:

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

L’idea di Alfio Agro’ per la promozione del turismo sportivo-culturale per cambiare il volto di Gela

Pubblicato

il

IL TURISMO DEGLI EVENTI SARA’ IL FUTURO ECONOMICO DI GELA…… POLITICA PERMETTENDO!

Perché la Politica non è in grado di cambiare questa città, che sempre più sprofonda nel degrado e nella povertà, costringendo i nostri figli a cercare altrove il loro futuro?

Il LAVORO che manca è il grande PROBLEMA della nostra città, la causa di tutti i mali: Disoccupazione, Cassa Integrazione, Licenziamenti, Povertà, Disperazione, Dispersione Giovanile, Delinquenza, Desertificazione della città, ecc. ecc.

Il lavoro significa VITA, DIGNITA’, FAMIGLIA, SALUTE, BENESSERE, FUTURO, SPERANZA, LEGALITA’, ECONOMIA, SVILUPPO, TUTTO.. IL LAVORO E’ TUTTO.

Eppure, a  Gela, crediamo sia possibile un vero e rapido cambiamento: da città povera a città ricca e produttiva, da LAVORO che non c’è a LAVORO che ci sarà in abbondanza, e non occorrono miracoli ma, semplicemente, un diversa STRATEGIA POLITICA.  

E’ inutile illudersi, nessuno, ne’ la Provincia, ne’ la Regione, ne’ lo Stato centrale rilascerà facilmente e volentieri, Finanziamenti per una città bloccata, spenta ed avviata alla desertificazione.

BASTA CON LA POLITICA DELL’ATTESA dei Finanziamenti Pubblici che non arrivano mai, sia per incapacità di progettazione che per le iniziative sterili messe in campo senza la minima visione del FUTURO nel breve, medio, lungo termine e prive di qualsiasi logica di crescita ECONOMICA, OCCUPAZIONALE e SOCIALE del nostro territorio.

Bisogna iniziare SUBITO, darsi da fare, utilizzando le uniche risorse economiche disponibili che abbiamo e che sono i nostri RISPARMI PRIVATI, cospicui e subito pronti per essere investiti ad avviare CONVENIENTI FORME PRODUTTIVE di Sviluppo Economico, valorizzando le Potenzialità del territorio, soprattutto, nei settori del Turismo, Cultura, Sport, Agricoltura.

Per questo occorre una Politica capace di PROMUOVERE questi Settori Produttivi, ATTIVANDO SISTEMI STRUTTURALI di Pianificazione, Programmazione, Organizzazione, FINALIZZATI a valorizzare “CONCRETIZZANDO” le immense risorse del territorio, per rendere Gela una città Fiorente, proiettata verso il FUTURO, da convincere ed invogliare oltre gli investimenti locali anche Investimenti stranieri e soprattutto agevolare e velocizzare l’assegnazione di Finanziamenti Pubblici.

Dalla Politica che SUBISCE passivamente gli EVENTI occorre passare alla Politica del FARE, quella che Crea, Muove, Governa gli EVENTI decidendo il destino di Gela.

Non ci possiamo più permettere un Assessore al Turismo incompetente ed incapace che aspetta che i Turisti arrivino da soli (o per virtù dello Spirito Santo) ed un Sindaco irresponsabile che lo nomina senza che questi porti in dote uno straccio di PIANO che garantisca alla città un flusso turistico decente per tutto l’anno. E’ assurdo che Gela sia l’unica città della Sicilia dove non mettono piede i turisti, nonostante la sua alta vocazione turistica che, potenzialmente, potrebbe rendere Gela economicamente autosufficiente.

 E’ giunta l’ora che la politica cambi l’atteggiamento ATTENTISTA e FATALISTA che ha sempre avuto del fenomeno turistico,  nonché l’eterna visione PREISTORICA che associa il Turismo al  Mare e  Archeologia, e solo per poche persone d’èlite. Nella Visione moderna il   TURISMO  è un BUSINESS che coinvolge tutti i ceti sociali e tutte le età (dai bambini ai pensionati). Un Business capace di generare un flusso turistico regolabile, a proprio piacimento,  per QUALITA’ e QUANTITA’. Nel nostro caso un BUSINESS PERSONALIZZATO dove i Turisti non arriveranno da soli, ma saranno Cercati, Selezionati, Invitati, Guidati, Sistemati e pronti per partecipare all’attività per la quale hanno accettato L’INVITO IRRINUNCIABILE di un Evento Settimanale Straordinario ad hoc organizzato per loro. (Sportivo, Culturale, Archeologico, Religioso ecc. ecc.).

La mia Competenza ed Esperienza Professionale nei Settori del Turismo e dello Sport mi hanno spinto ad elaborare dei Progetti di Sviluppo Economico Occupazionale dagli Obiettivi Prestigiosi, per non dire RARI per la totale assenza di idee e programmi che regna in città.
Progetti che ho portato a conoscenza del Sindaco e della politica Gelese, mettendomi, inoltre GRATUITAMENTE, a disposizione in qualità di consulente per la loro realizzazione. Purtroppo mai preso in considerazione dai Signori della Politica che hanno preferito la Nuda Proprietà Progettuale di Assessori e Consulenti, strapagati per la loro Incompetenza ed Incapacità (i pessimi risultati ne sono la prova).

                                                                                                  

A testimonianza della bontà e fattibilità delle mie idee, qui di seguito illustro un breve sunto, degli argomenti trattati, incentrato su quelli che sono gli ELEMENTI FONDANTI che dovrebbero generare FORME CONSISTENTI DI SVILUPPO ECONOMICO OCCUPAZIONALE:

    PER IL TURISMO:
  • UN PIANO TURISTICO STRUTTURARE TRIENNALE che trova la completa funzionalità alla fine del terzo anno, col raggiungimento del suo Obiettivo Finale di generare un FLUSSO TURISTICO GIORNALIERO di oltre il MIGLIAIO DI TURISTI PER TUTTO L’ANNO, con picchi dieci volte maggiori nella stagione ESTIVA, che verrà VALORIZZATA STRUTTURALMENTE PER CINQUE MESI;
    Questo PIANO TURISTICO si avvale di ORGANIZZARE 4 Grandi Eventi Internazionali per il Primo Anno di avvio, con la cadenza di UNO Evento ogni TRE Mesi; per il Secondo Anno se ne prevedono 12 di Grandi Eventi con la cadenza di UNO ogni Mese; infine per il terzo Anno (e per gli anni successivi) se ne prevedono 48 di Grandi Eventi con la cadenza di UNO ogni Settimana.
  • Una STRUTTURA UMANA (Fondazione) che permetterà di CREARE il FLUSSO TURISTICO GIORNALIERO, per poi Selezionarlo, Invitarlo, Guidarlo, Sistemarlo, gestirlo e dilettarlo con animazioni varie;
  • Come creare un pacchetto di GRANDI EVENTI che potrebbero rappresentare il RICHIAMO irresistibile ed imperdibile per il Flusso Turistico e Come e Chi Gestirà l’Attività di questi Eventi;
  • COME creare CIRCUITI TURISTICI NOSTRI (con i nostri turisti ospiti) e far visitare a loro con Pulman e Guida Turistica i più bei siti della Sicilia (Agrigento, Caltagirone, Piazza Armerina, Enna, Ragusa, Modica, Noto, Siracusa, Catania, Taormina ecc. grazie alla centralità geografica di Gela), invece di far parte di Circuiti altrui, sicuramente, in modalità Mordi e Fuggi ed accontentarsi delle briciole.

PER LO SPORT:

  • Come promuovere lo Sport Professionistico, Amatoriale ed il Turismo Sportivo in maniera STRUTTURALE, per ottenere un’Economia rilevante di questo Settore.
  • La promozione dello SPORT PROFESSIONISTICO prevede la costituzione di Accademie (Private) Specializzate nella Formazione Professionale dei Giovani Atleti sin dalla tenera età, dove i Ragazzi oltre ad apprendere, tutti i giorni, nozioni di tecnica e pratica sportiva, saranno seguiti anche nel loro percorso scolastico con doposcuola e lezioni di Inglese. Potranno continuare gli studi nel Liceo Sportivo e più avanti in Scienze Motorie per assicurarsi una seconda alternativa lavorativa per il futuro.
    Nel caso di mia competenza ossia IL CALCIO, posso garantire che, con queste strutture a disposizione della città, oltre i numerosi posti di Lavoro che si otterrebbero per Gli Istruttori ed allievi futuri Atleti Professionisti, si raggiungerebbero risultati prestigiosi come il Traguardo del Calcio Professionistico di serie “B” per la squadra del Gela Calcio.
  • Promuovere LO SPORT AMATORIALE aprendo tutte le palestre scolastiche ed altre strutture pubbliche ai giovani, nelle ore pomeridiane e serali non impegnate dalla scuola, favorendo l’Associazionismo di quartiere, dove i ragazzi aderiranno in massa per allenarsi e poter partecipare ai Grandi Eventi Internazionali Sportivi/Culturali. Il Proliferare dell’Associazionismo Sportivo, Culturale e Religioso di Quartiere darà BENEFICI INCOMMENSURABILI nella lotta alla DISPERSIONE GIOVANILE perché in queste Associazioni i giovani apprenderanno quei VALORI dell’inclusione, integrazione, amicizia, il rispetto dell’avversario, delle regole, del bene comune ecc. ecc., che li convinceranno a lasciare e sciogliere quel Branco Selvaggio che vandalizza i quartieri. Con questi presupposti Lo Sport e la Cultura, dal punto di vista del SOCIALE, POSSONO MIRARE AD AZZERARE QUALSIASI TIPO DI DISPERSIONE GIOVANILE.
  • Come realizzare strutture di utilità pubblica secondo la legge del Parlamento Europeo, riguardante il PARTENARIATO, o meglio, la collaborazione tra Ente Pubblico e Privato, per opere come Il Porto Turistico, il Centro Commerciale, LO STADIO DI CALCIO, IL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA, LA PISCINA OLIMPIONICA, ecc. ecc.. Tante Opere che l’Ente Pubblico non è in grado di seguirne l’Iter procedurale di Progettazione, di realizzazione e di successiva Gestione, mentre verrebbe più facile tutto questo per le Imprese e Cooperative Giovanili investire su queste strutture.
  • Come INVOGLIARE gli Investimenti Privati (subito pronti ed in grandissime quantità) incentivandoli con proposte redditizie grazie sia alla formula del Partenariato tra Ente Pubblico ed i Privati, e sia con il Piano Turistico Strutturale dei Grandi Eventi che garantisce la presenza giornaliera di MIGLIAIA di Turisti “Tutti i Giorni dell’Anno” e tantissimi clienti per le strutturi ricettive;

– IL TURISMO SPORTIVO/CULTURALE con centinaia di attività ed argomenti che ispirano gran parte degli EVENTI INTERNAZIONALI Settimanali, sarà l’artefice principale dello Sviluppo Economico Occupazionale che cambierebbe finalmente il volto della nostra città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

“Un dono significativo per l’ospedale Vittorio Emanuele di Gela”

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Direttore di Presidio dell’ospedale Vittorio Emanuele, dott. Alfonso Cirrone Cipolla

“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al Kiwanis Club di Gela, e in particolare alla Presidente Dott.ssa Rita Domicoli, a nome della Direzione Strategica Aziendale, per il generoso dono di due splendidi vasi in ceramica di Caltagirone destinati al nostro ospedale- dice il Direttore Medico del PO Vittorio Emanuele di Gela Dott Alfonso Cirrone Cipolla-

Questo gesto ha tre significati fondamentali:
1. Il dono in sé, che rappresenta un segno tangibile di cura, amore e appartenenza da parte di una grande associazione verso la nostra struttura sanitaria. È un gesto che ci ricorda quanto sia importante il sostegno della comunità e la vicinanza agli operatori sanitari.
2. Il simbolo: I vasi, realizzati in ceramica di Caltagirone e decorati con la raffigurazione della Trinacria, saranno destinati alla nuova sala d’attesa del PO di Gela, al piano terra. Un simbolo forte e significativo, dato che la prima Trinacria fu rinvenuta nel nostro territorio, precisamente in un vaso, ed è oggi esposta nel Museo di Agrigento.
3. L’aspetto educativo: Questi vasi non sono solo un ornamento, ma anche un messaggio. Saranno utilizzati per raccogliere i rifiuti e rappresenteranno un forte segnale di educazione civica: mantenere l’ospedale pulito è un impegno di tutti noi. Un gesto che ci invita a rispettare l’ambiente e a prenderci cura di ciò che ci circonda.

Ancora grazie al Kiwanis di Gela e alla sua presidente Dottssa Tita Domicoli per questa iniziativa che, oltre a decorare la nostra struttura, arricchisce il nostro ospedale di valori fondamentali”.

Continua a leggere

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

“Una politica piccola,una visione senza autorevolezza”

Pubblicato

il

Dal movimento politico PeR riceviamo e pubblichiamo:


La Politica è dialogo, confronto, anche scontro ma mai deve perdere il senso del rispetto e dell’educazione istituzione.
Ci sara pure un motivo del perché le massime cariche istituzioni non si presentano mai.
A casa mia se invito qualcuno anche se non condivido il suo modo di operare lo accolgo e lo metto a suo agio ( si chiama educazione ), poi dico quello che penso e magari lo critico e faccio valere le mie posizioni. Altrimenti non faccio alcun invito.

Quello che si è consumato ieri l’altro in Consiglio Comunale ha reso la Politica delle istituzioni piccola e senza una visione, senza l’autorevolezza che il ruolo di chi rappresenta le istituzioni deve sempre garantire; decoro, accoglienza ed educazione. Le aspre e dure reazioni devono essere sempre politiche, con proposte utilizzando i poteri che si hanno a disposizione: denuncia, sanzioni, proteste e proposte, ma mai perdere l’educazione e il decoro istituzionale. Come #PeR abbiamo già comunicato che faremo a breve un incontro con delle proposte serie e concrete per la sanità ed i servizi sanitari, le liste di attesa, l’utin e avere anche chiarimenti sui 170 posti, delle 44 unità tra medici, psicologi, infermieri, Oss e tecnici, incontro già fissato. Per dare risposte ai cittadini occorre fare squadra e fare proposte.

Continua a leggere

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

“Se ne faccia una ragione Di Paola, il modello Gela non esiste più”

Pubblicato

il

Dai dirigenti provinciali di Forza Italia Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo riceviamo e pubblichiamo

Dopo l’Agorà Gela, l’onorevole Di Paola lancia l’Agorà Sicilia per le elezioni provinciali di II livello, ignorando scientemente le contraddizioni che continuano ad emerge nel tanto conclamato modello Gela.Già in occasione dell’assemblea indetta da Cateno De Luca all’Hotel San Paolo di Palermo, e stato definitivamente archiviato il “Modello Gela”, tanto esaltato dal movimento 5stelle.Riteniamo imbarazzante l’approccio del leader regionale dei cinque stelle che con un accorato appello, ha tentato invano di convincere l’On.le De Luca a sostenere il suo progetto. Non nascondiamo il senso di mortificazione che abbiamo provato, come cittadini gelesi, dinanzi all’approccio commiserevole di un parlamentare regionale che ha partecipato all’assemblea con il solo obiettivo di elemosinare sostegno politico da De Luca, che negli anni non ha perso mai occasione per prendere le distanze proprio dallo stesso Di Paola. Addirittura, il leader del movimento Sud Chiama Nord, con un comunicato pubblico sulla capacità politica del deputato pentastellato, ha cosi dichiarato “…il tuo quoziente politico-intellettivo è rimasto quello dei cartoni animati”. Se ne faccia una ragione Di Paola, il “Modello Gela” non esiste piu!


Ci aspettavamo una presa di posizione coerente e consequenziale sia del primo cittadino che dello stesso Franzone. Come prevedibile, invece, siamo costretti a leggere banali giustificazioni rese al solo fine di tenere in piedi il fantomatico “Modello Gela”. La falsa Agorà politica, basata su accordi tra soggetti politici eterogenei, rafforzata al turno di ballottaggio da inciuci, accordi sottobanco e trasversalismi, si trova gia in dirittura di arrivo. Dalla chiusura delle urne, che ha visto l’elezione di Terenziano Di Stefano a Sindaco di Gela, non si fa altro che parlare di cambi in giunta per onorare gli impegni elettorali più o meno chiari, che determineranno inevitabilmente una modifica della rappresentanza, con conseguenze negative sulla continuità dell’azione amministrativa.

Il tanto decantato progetto di governo della città di Gela, a trazione Di Stefano/Di Paola, alla luce delle recenti vicende politiche regionali, trascinerà inevitabilmente la nostra città verso l’isolamento politico.

Agora` politica anche in Sicilia per le elezioni di secondo livello dei Liberi Consorzi? Mera utopia.

Anche perché, il centrodestra regionale ha siglato un accordo per presentare candidati Presidente unitari in tutti i sei Liberi Consorzi.

Il tentativo di Di Paola & company, per arrivare all’elezione di un Presidente del Libero Consorzio a trazione PD/5Stelle, attraverso trasversalismi ed accordi spuri, è destinato miseramente a fallire.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità