Seguici su:

Flash news

Licia Abela (Dem): “Con Elly Schlein vogliamo impegnarci senza cercare poltrone”

Pubblicato

il

“La vittoria alla segreteria nazionale di Elly Schlein è stato un risultato di portata straordinaria. Questo è ovviamente per noi solo un punto di partenza rispetto ad un mandato che abbiamo ricevuto dalle elettrici e dagli elettori che si riconoscono nei valori del Partito Democratico”: lo dice la Dem Licia Abela che ha dato vita in città al comitato pro Schlein.

“Il comitato costituito a supporto della candidata rimane vivo – aggiunge- e ha voglia di essere ancora una volta, e con ancora con più forza, il punto di traino e di unione tra la comunità in cui viviamo ed il partito. Necessario è ritrovare il sentimento di appartenenza verso il valore della partecipazione democratica, necessario è non venire meno alle speranze che le cittadine ed i cittadini hanno riposto nelle nostre mani”. “Vogliamo costruire un rapporto diretto con la segreteria nazionale, portare la Segreteria Schlein -sottolinea- a conoscere la base che l’ha sostenuta davvero, portarla qui a Gela con le lavoratrici ed i lavoratori del territorio, parlare con lei di scuola, ambiente e diritti, aprire con ottimismo ad un nuovo tesseramento per far entrare i cittadini dentro l’anima politica attiva . Occorre riconoscere il valore dell’azione di mediazione politica del segretario Guido Siracusa, bisogna portare le modalità di relazione e dialogo che già a livello nazionale si stanno affermando anche nel nostro territorio per fare in modo di essere realistici rispetto ad una lotta contro le destre. L’impegno del gruppo che ho coordinato ha ancora più valore se si ammira come questo non abbia puntato ad alcun posto al sole, nessuna poltrona, ma solo al desiderio di rinascita mosso dallo spirito di innovazione che questo partito vuole e crede di dovere alla città di Gela”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Studenti del “Morselli” insegnanti di informatica per i soci dell’Auser

Pubblicato

il

Parte al “Morselli” un progetto intergenerazionale dal titolo “Informiamoci”, nel quale gli studenti della 5º D indirizzo informatico diventeranno per sei incontri gli insegnanti dei soci dell’Auser. Oggi il primo appuntamento nel quale gli studenti si sono soffermati sull’utilizzo corretto degli smartphone.

Nel corso dei prossimi incontri si toccheranno altri temi che riguardano il mondo della tecnologia come l’utilizzo di Internet e delle app, le chat di messaggistica, l’intelligenza artificiale e altri argomenti sempre nell’ambito delle comunicazioni e del web. Referente del progetto per la scuola diretta da Viviana Aldisio è la prof. Giuliana Cottone.

Continua a leggere

Flash news

Delega al protocollo Eni 2014:il sindacato Ugl pronto a collaborare con assessore Morselli

Pubblicato

il

Tra le deleghe che il sindaco Di Stefano ha affidato al nuovo assessore Romina Morselli c’è quella che tocca il protocollo di intesa del 2014. Fino a oggi non è mai stato attuato a pieno. Prevede un totale di trentadue milioni di euro di compensazioni, da destinare a opere pubbliche e interventi per il territorio.

“Si tratta di una delega molto importante – dicono il segretario confederale Ugl Andrea Alario e il segretario provinciale dei chimici dell’Ugl Eugenio Cavallaro – siamo pronti a riprendere l’intero protocollo e l’accordo di programma. Devono andare avanti”. Nonostante gli oltre dieci anni dalla firma e con la riconversione di raffineria completata, le misure previste nel protocollo non sono mai decollate.

“Sono strumenti istituzionali che avrebbero dovuto creare forme di sviluppo alternative a quella di raffineria – concludono i sindacalisti Ugl – per questo motivo, il protocollo va valorizzato e attuato”

Continua a leggere

Flash news

Il centrodestra punta all’unità nelle elezioni delle ex province

Pubblicato

il

I coordinatori regionali e i capigruppo delle forze politiche di centro-destra si sono riuniti oggi per discutere delle imminenti elezioni dei Consigli Metropolitani e dei presidenti e dei consigli dei Liberi Consorzi.

Durante l’incontro è proseguito il confronto unitario finalizzato all’individuazione dei temi comuni riguardanti tutte le aree interessate, nonché quelli specifici di ciascun territorio. Questi elementi saranno fondamentali per ogni forza politica nella costruzione delle proprie liste e consentiranno all’intera coalizione di indicare i candidati alle presidenze.

L’incontro ha ribadito la volontà di procedere in modo coeso e strategico, valorizzando le peculiarità territoriali all’interno di una visione condivisa.

Erano presenti Marcello Caruso e Stefano Pellegrino per Forza Italia, Giorgio Assenza, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro e Stefano Cirillo per la Democrazia Cristiana, Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri per Noi Moderati e infine Fabio Mancuaso per il MPA.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità