Seguici su:

Flash news

“Liceo musicale:il governo Schifani attento ai giovani e alla vocazione naturale di Gela”

Pubblicato

il

” L’attivazione del Liceo musicale e coreutico all’Istituto Eschilo di Gela è un grande obiettivo centrato dalla comunità gelese e del comprensorio che vede arricchita l’offerta formativa con la possibilità per tanti giovani di poter coltivare i loro talenti senza costose e faticose trasferte nell’area etnea, come finora è avvenuto. Per questo nel dichiararmi orgoglioso del contributo che ho dato nel sostenere la richiesta dell’istituto Eschilo, ringrazio vivamente l’assessore regionale all’istruzione on. Mimmo Turano e il dirigente dell’Usr Sicilia dott.Giuseppe Pierro per la sensibilità e la forte attenzione mostrate verso un territorio che chiedeva con forza da diversi anni il Liceo Musicale”. Lo dichiara l’on. Michele Mancuso (Forza Italia) che poi sottolinea che “con il Liceo Musicale Gela compie un passo avanti non solo sotto l’aspetto culturale ma anche in quello della valorizzazione di una sua vocazione naturale.
“Vale la pena di ricordare – dice l’on.Mancuso- che Gela vanta una grande tradizione musicale che risale al 1911 con la scuola musicale fondata e sostenuta a proprie spese dal.cav. Giuseppe Navarra. Sollecitata dalle insistenti richieste delle famiglie, l’amministrazione in carica nel 1998 avviò l’Istituto musicale civico “Giuseppe Navarra” poi chiuso nel 2013 per l’impossibilità del Comune di sostenerne i costi.Nei 15 anni di vita, ha avuto una media di cento iscritti l’anno arrivando a 180 nel 2011. Oggi a Gela continuano ad operare con successo diverse associazioni musicali che organizzano stagioni concertistiche e due bande musicali”.
“Basta questo per comprendere- conclude Mancuso- l’importanza che oggi riveste per la città l’impegno assunto dal governo Schifani tramite il suo assessore all’ Istruzione nei confronti dei tanti giovani che , studiando musica, contribuiranno ad alimentare una vocazione naturale del territorio”

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità