Seguici su:

Flash news

L’ex sindaco respinge le accuse di politica scellerata lanciate da FdI:”leggano gli atti della Corte dei Conti”

Pubblicato

il

L’ex sindaco Lucio Greco interviene in merito al dibattito in corso sulle condizioni finanziarie del comune di Gela, qualche esponente politico di Fratelli D’Italia e’ arrivata al punto di dichiarare che “le risorse delle royalties erano destinate ad altro e non a risanare la politica scellerata della precedente amministrazione”. “Evidentemente, l’alta dirigente di Fratelli d’Italia, vicina, non si capisce bene con quale ruolo – a qualche deputato nazionale – non ha letto- dice l’ex sindaco- il referto della Corte dei Conti di qualche settimana fa. Al fine di evitare che, con le sue improvvide e risentite esternazioni, rischia di trascinare l’intero partito in una posizione poco seria, le riporto testualmente quanto scritto dai Giudici contabili: “Le prime avvisaglie emersero con gli approfondimenti sui rendiconti di gestione e gli esercizi 2017, 2018 e 2019 e sul bilancio di previsione 2018/2020”. Sempre continuando nella loro ricostruzione la Corte dei Conti dichiara che “ la massa passiva inizia a diventare più consistente sul finire del 2018 per effetto dell’emergere di un considerevole disavanzo di amministrazione pari a 6.122.993, 43 €, di maggiori debiti fuori bilancio (per € 2.457.661,40 al 31 dicembre 2018) e di ulteriori passività non ancora contabilizzate, derivante dal contenzioso”.

“Basterebbe questo a suggerirle maggiore cautela, quando tenta di esprimere giudizi così netti e offensivi, privi di riscontri logici e documentati.Tutto questo solo per fare chiarezza e riportare il dibattito nei giusti binari” -conclude Lucio Greco.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Ugl:spiragli nella vertenza Riva e Mariani

Pubblicato

il

“Un primo spiraglio c’è ma bisogna individuare e condividere soluzioni che assicurino stabilità ai lavoratori di Riva e Mariani”. Il segretario provinciale dell’Ugl chimici Eugenio Cavallaro non si lascia andare a conclusioni definitive quanto all’esito dell’incontro tenutosi proprio rispetto alla vertenza Riva e Mariani. L’azienda Termisol, che ha ottenuto il contratto, a oggi, ha assunto due ex Riva e Mariani, a tempo indeterminato, e potrebbe aggiungerne altri due, a tempo determinato.

“Il fatto che i trasferimenti dei diciassette dipendenti siano stati congelati dall’azienda – aggiunge il sindacalista Ugl – è un passo che va seguito da altri passi. Tutti dobbiamo agire e decidere, tenendo in considerazione assoluta la salvaguardia dei lavoratori”. Per ora, sono state aperte soluzioni per vagliare l’ipotesi di un subappalto in favore di Riva e Mariani, così da impegnare i dipendenti. Si è in attesa di capire se la strada sia praticabile. Ci sono poi opzioni che conducono al pensionamento dei dipendenti che abbiano maturato i requisiti. I lavoratori Riva e Mariani, in questi giorni, hanno tenuto un sit in, dichiarando lo stato di agitazione, per ora sospeso, all’indomani della riunione alla quale hanno partecipato le aziende e i referenti di Sicindustria Caltanissetta. Per l’Ugl chimici, c’erano il segretario Cavallaro e la Rsu Salvatore La Rosa, che hanno insistito sulla sospensione dei trasferimenti.

Continua a leggere

Flash news

Di Paola:”centrodestra a pezzi,se facciamo quadrato vinciamo”

Pubblicato

il

“Facciamo quadrato, possiamo eleggere tante ‘sentinelle’ dei cittadini nei territori, il centrodestra è a pezzi, non facciamoci sfuggire l’occasione”
Il coordinatore siciliano del M5S, Nuccio Di Paola, a meno di 20 giorni dalle elezioni provinciali, torna a chiamare a raccolta le forze alternative alla destra.

“Partiti e forze civiche – dice Di Paola – non ascoltino le illusorie sirene di un centrodestra dilaniato, come è ormai sotto gli occhi di tutti, che prova a vendere fumo. Il fronte di Schifani non esiste più e credo che sarà ancora peggio dopo il 27 aprile. Lo ammette lo stesso Cuffaro che parla di una Caporetto dei partiti, ma i partiti che sono saltati in aria sono soprattutto quelli a lui vicini. Capisco la sua frustrazione, anche se sappiamo tutti che Fratelli d’Italia è pronto a consolarlo”.

“Ricordo a tutti – afferma Di Paola – che questo sistema elettorale, che non coinvolge i cittadini ma i sindaci e i consiglieri, prevede nei liberi consorzi la doppia scheda: una per votare i consiglieri provinciali di secondo livello e una per votare il candidato presidente. Non esistono quindi le coalizioni e tutti hanno le mani libere. Questo della doppia scheda è un sistema che come M5S propugniamo da sempre, sarà mia cura proporlo anche per le elezioni comunali e regionali”.

Continua a leggere

Flash news

Domani si torna in aula per nominare il collegio dei revisori

Pubblicato

il

Sono 201 le istanze giunte al Comune per tre posti di componente del collegio dei revisori dei conti per il triennio 2025-28.

La presidente Paola Giudice ha convocato la seduta con urgenza per domani alle 19.30 per procedere alla nomina. Si effettuerà il sorteggio. Avere il nuovo collegio operativo è fondamentale per il bilancio stabilmente riequilibrato e per delibere delicate come il nuovo contratto della Ghelas.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità