Seguici su:

Flash news

L’ex commissario della Lega Raffaele Carfì e il suo gruppo aderiscono a Noi Moderati

Pubblicato

il

“Avevo già anticipato qualche giorno fa, che la mia esperienza in politica non terminava con l’uscita dalla Lega”:così esordisce Carfì nel comunicare la sua nuova decisione, che, insieme agli amici diGela e Niscemi, intende percorrere.

“È per questo – continua – che oggi comunico la miaappartenenza a Noi Moderati, ritenendo che ciò sia il percorso più in linea con la mia visione politica e caratteriale”.
Si è scelto di aderire al progetto di “Noi Moderati” perché vi è già un partito ben consolidato a livello provinciale, regionale e nazionale, che esprime politica di qualità e quantità, che vanta già competenze importanti e a cui si aderisce con l’intento di dare alla città di Gela e alla provincia un
contributo importante per un progetto politico serio e credibile.
L’obiettivo è quello di discutere con le forze politiche che intendono governare la città di Gela, insieme a tutti i movimenti civici e alle associazioni, che si vogliono spendere per il bene del nostro territorio, al fine di presentare un progetto unitario e vincente che sia in linea con la corrente provinciale, regionale e nazionale.
” In questi giorni c’è stata la partecipazione a riunioni e incontri preliminari con il direttivo regionale, provinciale e cittadino in vari Comuni, ed è sembrato come vivere un senso di déjà-vu. Ci si è confrontati e si è discusso della situazione complessa in cui versa la nostra provincia e delle dinamiche regionali in continua evoluzione.A breve si terranno nuovi incontri, per dare priorità alle tematiche importanti del nostro territorio (Sanità, Viabilità, Sviluppo, Cultura ecc.), che da troppo tempo richiedono le giuste soluzioni.
Un’attenzione particolare verrà data a Caltanissetta e Gela, essendo questi i Comuni più estesi e popolosi che verranno chiamati al voto alla prima tornata elettorale utile. Tuttavia ciò non deve
distrarci dai Comuni con un idem sentire politico, come Niscemi, Butera, Mazzarino e Riesi, dove si sta lavorando con la giusta attenzione e determinazione”- conclude Carfì

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità