Seguici su:

Attualità

L’estro e la creatività di Jennifer Puzzo profuse in ‘J’ESSENTIA’

Pubblicato

il

Quando l’estro si coniuga alla creatività ed alla professionalità nasce un’opera d’arte. E l’opera ha una matrice tutta gelese che, in un ambiente favorevole, cresce e si espande.

Si chiama ‘J’ESSENTIA’ l’atelier italiano di creatività alchemica e olistica fondato dall’architetto di origine gelese Francesca Jennifer Puzzo, artista, designer e imprenditrice olistica che ha fatto della sua profonda curiosità per il noto e l’invisibile un vero e proprio viaggio alchemico dipinto in opere di arte e moda. Può una borsa che, per antonomasia serve per contenere oggetti da portare con sè, rappresentare un mondo di bellezza. Per Jennifer Puzzo, si. E con questa filosofia portante ha già dato vita a mostre e contest in giro per l’Italia.

Oggi si presenta con un sito che la descrive e descrive le sue creazioni artistiche.

Ha creato il luxury atelier J’ESSENTIA, con la missione di sublimare e diffondere la bellezza dell’arte, della natura e dell’anima attraverso la creazione di dipinti da indossare come accessori e abbigliamento, da vivere e “ascoltare” nelle proprie case o studi professionali, musei e gallerie internazionali, boutique hotel, saloni di bellezza e hairstyle, librerie e attività esperienziali.

L’obiettivo e’ ispirare e indurre a riscoprire la propria essenza per costruire un mondo fondato sul benessere olistico.

L’atelier alchemico olistico J’ESSENTIA si ispira all’antica saggezza alchemica e mira a fornire una serie di strumenti per il benessere dell’anima: ogni oggetto, di design o di moda, ha una precisa funzione energetica e può essere utilizzato come strumento nel proprio percorso di crescita interiore.

L’Alchimia per J’ESSENTIA è il comporre in maniera creativa un oggetto, un’opera d’arte, una borsa combinando e trasformando insieme forme, materiali, simboli, essenze naturali.

Il design delle borse vegane è ispirato alla geometria sacra che contiene la chiave dell’intero universo e delle relazioni tra le diverse creature umane, animali, vegetali, minerali.

Le borse rappresentano l’infinito racchiuso in ciascuna persona e materializzato simbolicamente in un contenitore di viaggi ed esperienze le cui forme sono il risultato di incastri alchemici di diversi pezzi di vita, le cui emozioni sono espresse dalle diverse tonalità di colore. Ogni colore ed ogni pezzo di borsa, come della vita, rappresenta una parte del viaggio alchemico di chi la indossa.

Con il lancio dell’e-commerce e la presenza sui principali marketplaces internazionali, il concept dell’atelier J’ESSENTIA diviene una realtà di successo mondiale grazie alla presenza nei principali musei europei. L’obiettivo è diffondere bellezza, armonia ed equilibrio nel mondo attraverso la creatività alchemica e sostenibile. Il design e la moda sono due elementi importanti per raggiungere questo obiettivo. Indossando accessori creati dall’alchimia di colori, forme, geometrie, simboli, possiamo influenzare positivamente anche le nostre emozioni ed il modo in cui ci relazioniamo con gli altri. Ecco allora che una borsa diventa un vero Portale verso il benessere olistico.

Perchè oggetti di design e moda in un atelier olistico?

J’ESSENTIA si fonda sulla convinzione che gli oggetti di cui ci circondiamo – dice Jennifer – possono avere un effetto profondo sulle connessioni che formano parte della nostra vita. Da qui nasce l’idea di un atelier olistico, dove è possibile acquistare oggetti di design e moda o anche oli essenziali 100% naturali che aiutano a creare e vivere la realtà che l’anima desidera. Che siate alla ricerca di un oggetto che contribuisca a portare più armonia nella vostra quotidianità o che vogliate semplicemente acquistare prodotti in linea con i vostri valori personali, nell’atelier di J’ESSENTIA troverete un’ampia proposta. Ogni oggetto è creato per favorire la buona riuscita di un determinato intento: ogni forma o colore che lo caratterizza non è mai casuale, vi è una precisa scelta alchemica canalizzata dall’artista e designer Francesca Jennifer Puzzo, che eleva ogni dettaglio a simbolo alchemico per chi lo indossa o lo ospita in casa. Circondandovi di oggetti realizzati con il preciso intento di sostenere i vostri ideali e i vostri sogni, sarete in grado di avvicinarvi ad un cambiamento positivo anche quando si tratta di oggetti materiali”.

Dall’atelier olistico J’ESSENTIA: i dipinti di arte alchemica dell’anima

“L’arte alchemica dell’anima è un’espressione dell’essere più profondo di Francesca Jennifer, che si manifesta attraverso simboli, forme, colori, suoni e parole che possiamo definire “visive”, nel senso che vengono espresse, ancora una volta, per mezzo della geometria sacra. È quindi qualcosa di tangibile, di visibile, ma che risuona nell’anima come una guida verso ciò che è stato destinato ad ognuno di noi. Questi dipinti sono ispirati dalla ricerca dell’artista nei campi dell’arte, dell’alchimia, della spiritualità, della naturopatia, della teosofia e delle neuroscienze – tutti elementi che contribuiscono al valore del suo lavoro. Con il Manifesto dell’arte alchemica dell’anima, Francesca Jennifer aspira a toccare l’anima dell’osservatore e ad aiutarlo ad espandere la sua coscienza, per costruire una realtà basata sulla bellezza e sul benessere olistico. I dipinti di Francesca Jennifer riflettono anche la sua profonda connessione con la natura: i tratti sulle tele sono istintivi e spontanei, rappresentano il flusso di energie che ognuno di noi sperimenta quotidianamente, danno voce a ciò che spesso dimentichiamo o ignoriamo”.

Oli essenziali alchemici proposti dall’atelier olistico di J’ESSENTIA

L’approccio olistico alla vita si riflette anche nell’uso quotidiano degli Oli Essenziali alchemici acquistabili tramite i consulenti di naturopatia dell’atelier J’ESSENTIA. Basterà compilare il form per essere ricontattati e scoprire la bellezza della natura racchiusa in una boccetta. Questo l’indirizzo:

www.jessentia.com

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ugl- Di Stefano:intesa su tutta la linea

Pubblicato

il

Il sindaco Di Stefano come candidato alla presidenza della Provincia accoglie in toto le proposte avanzate dall’Ugl. Il segretario si dice soddisfatto dell’apertura del sindaco Di Stefano, candidato alla presidenza della Provincia, che ha risposto al suo appello per il rilancio e lo sviluppo del territorio.

“Fa piacere che ci sia stata una risposta rapida all’appello che ho rivolto ai tre candidati – precisa Alario – bene l’iniziativa del sindaco Di Stefano. Come sindacato apprezziamo la sua volontà di andare incontro ai bisogni che arrivano dal territorio. Siamo sempre disponibili al dialogo con le istituzioni locali”. Il segretario ritorna sull’imminente ricorrenza pasquale. “Sappiamo, perché le affrontiamo quotidianamente, che l’intera provincia di Caltanissetta risente di tante criticità – spiega – quella che pesa di più è la carenza di lavoro, che spinge giovani e meno giovani a guardare altrove, lasciando la loro terra. Pasqua deve essere una ripartenza. Ci rivolgiamo alle istituzioni e alla politica, affinché si mettano in campo tutti gli strumenti utili al miglioramento delle condizioni di vita, di lavoro e sociali, nel senso più ampio possibile. C’è bisogno che tutte le parti diano un contributo e facciano ciò che è nelle loro possibilità”. Alario auspica, infine, che sia “una Pasqua che apra il cuore e la speranza per la pace duratura in tutti gli scenari di guerra che stanno martoriando interi popoli”.

Continua a leggere

Attualità

A Regina Pacis si rinnova la tradizione del “Venerdì santo”

Pubblicato

il

Meditazione spettacolare quella proposta ieri sera alla parrocchia Regina Pacis dal Cesma, che ha portato in scena “Venerdì santo“: opera tratta dai testi di don Giuseppe Giugno indimenticato sacerdote e scrittore niscemese. Una tradizione portata avanti da quarant’anni, per il gruppo guidato da don Angelo Strazzanti.

Tanta gente ieri a Regina Pacis per assistere alla sacra rappresentazione, sempre molto apprezzata dal numeroso pubblico. Una delle tante tradizioni della Pasqua in città che torna puntualmente ogni anno. Tra musiche, danze e monologhi teatrali uno spettacolo di un’ora e mezza molto intenso, incentrato sull’attualizzazione della Passione e dei suoi personaggi.

Continua a leggere

Attualità

La SRR di Gela è la più virtuosa della Regione Sicilia

Pubblicato

il

Rappresentate dal Presidente Gianfilippo Bancheri e dall’Amministratore Unico Ing. Giovanna Picone, le due realtà che gestiscono il ciclo integrato del recupero e smaltimento dei rifiuti nei comuni di Gela, Niscemi, Piazza Armerina, Mazzarino, Riesi, Sommatino, Butera e Delia, hanno incontrato i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado in occasione della premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso di idee “Mi prendo cura del pianeta”.

Il concorso è aperto agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado dei Comuni facenti parte della SRR che sono chiamati a realizzare brevi video ispirati ai 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030. “Una testimonianza dell’attenzione che le due aziende pongono sul potenziamento della raccolta differenziata e sulla sensibilizzazione della cittadinanza a partire dalle giovani generazioni ” dice la Dott.ssa Pepe, consulente marketing della Impianti srl e ideatrice del concorso.

Rivolgendosi a una platea di studenti molto attenti, incuriositi e partecipi, Gianfilippo Bancheri ha evidenziato come “Voi ragazzi siete il nostro futuro. A ragione penso di poter dire serenamente e convintamente che la SRR di Gela è la più virtuosa della Regione Sicilia ma non ci fermiamo.

Siamo convinti e consapevoli che il coinvolgimento dei giovani sia una leva importante per il raggiungimento degli obiettivi che l’azienda si pone ovvero quello di raggiungere anche nei Comuni più grandi percentuali di raccolta differenziata allineate a quelle già rilevanti dei Comuni più piccoli. Ogni passo fatto insieme è un passo verso il futuro”.

 Nove i video in concorso, ma ad aggiudicarsi il primo dei tre premi è stato l’Istituto Comprensivo Nino di Maria di Sommatino/Delia con un video intitolato “Il premiato circo dei maghi del riciclo” prodotto dagli alunni delle classi IIA e IIC. Il video, premiato dal Presidente della SRR dott. Gianfilippo Bancheri e dalla dott.ssa Tanci, responsabile dell’area contabilità e marketing della Impianti srl, sarà trasmesso dall’emittente siciliana “TeleOne”, partner dell’iniziativa. Tanti i progetti in cantiere, tra questi anche il progetto “Compost Value School Training”, con cui la Impianti srl vuole sensibilizzare studenti e docenti delle scuole primarie degli otto Comuni sulla gestione sostenibile dei rifiuti organici promuovendo l’autocompostaggio come pratica concreta per ridurre i rifiuti e trasformarli in risorsa.

Il programma prevede: formazione e sensibilizzazione con incontri interattivi con studenti, docenti e personale scolastico; fornitura e installazione di strumenti per il trattamento in loco degli scarti organici; analisi dei risultati per valutare l’impatto nelle scuole. L’evento si è concluso con alcune anticipazioni sulla prossima edizione che dovrebbe aprirsi ad altre scuole di altre regioni d’Italia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità