Seguici su:

Flash news

Leoluca Orlando ha tenuto a battesimo il progetto di Donegani e della sua “gente libera”

Pubblicato

il

Nel dicembre 2022 la fondazione del laboratorio politico PeR, oggi Miguel Donegani con quella lista e quel progetto politico nati da quel laboratorio si sono presentati alla città in un teatro Eschilo incapace di contenere tutti.

Donegani ha presentato i suoi assessori e i suoi candidati

“I miei assessori sono gente libera e i consiglieri pure- ha detto- non devono operare per etichette.Sopra di non non ci sono padroni e padrini”.

La parola è passata agli assessori designati.Ecco una sintesi dei loro interventi.

Angela Tuccio:”ho accettato proposta di Donegani perché penso che qualcosa devo farla anch’io per la mia città. Non ho mai detto si ad una formazione politica perché sono pragmatica voglio lavorare per un risultato e nella politica oltre ai risultati ci ci sono pure gli interessi. Miguel non rappresenta un partito ma la voglia di lavorare per Gela. Certi politici hanno cambiato casacca ma le facce sono le stesse. Hanno creato problemi alla città ed ora si ripropongono per venirci a dire che hanno la soluzione a quei problemi.

Pellegrino Cannizzo: amare, conoscere e fare sono i tre verbi che accompagnano la mia vita e mi spingono a questo progetto.Abbiamo un ambizioso piano di rilancio di una città che è in un dissesto che si poteva evitare. Faremo l’hub della transizione energetica. Gela si è sentita dite tanti no e invece ha bisogno di tanti si

Franco Liardo: ho creduto nel progetto di formare una nuova classe dirigente che ha dato grandi risultati. L’unica lista di centrosinistra è la nostra. Gli altri hanno fatto gli errori di 5 anni fa di mettersi insieme per vincere ma poi ha perso la città In questi 10 anni è mancata la capacità della politica di scegliere, mediare, agire.

Giovanni Iudice: sono stato corteggiato da tutti i sindaci ma sono riluttante al partitismo.Il mio impegno è sempre stato nel mondo sociale e artistico. Ho visto in questi mesi candidati impegnati ad accumularw partiti a branco per vincere mentre Muguel lavorava alla politica delle competenze.Mi è sembrato il matto che voleva sfidare il sistema. La politica non si fa con i partiti e si può vivere di cultura.Ho progetti concreti su centro storico e con varue mostre. Gela è pronta. Io sarò in grado di portare un modello che nessuno ha.Faremo la via musei e a Macchitella lab la fondazione Mattei per l’arte contemporanea

Luigi Tandurella: mi metto in gioco per ricondurre la città alla normalità.Siamo abituati a lavorare nelle difficoltà siamo riusciti a creare un gruppo coeso di gente competente che sa dove mettere le mani.

Miguel Donegani ha poi presentato la sua lista di 24 candidati che unisce esperienza e innovazione ed è rappresentata da persone libere e competenti.

Poi l’intervento di Leoluca Orlando candidato alle Europee.

‘Gela e Palermo non sono città europee ma città mediterranee orgogliose di essere europee.Noi dobbiamo portare più Mediterraneo in Europa . Gela è anche una città in cui non si è avuta cura della storia e della cultura e bisogna rimediare partendo dal Mediterraneo che è il futuro. Per combattere le mafie occorre aprire non la stagione del diritto ma quello dei diritti”- ha esordito Leoluca Orlando. Che ha poi esposto alcune idee del suo programma elettorale: lo statuto dei diritti dei lavoratori europei e l’ Erasmus per pescatori e operai non solo per chi studia e i figli di papà perchè tutti devono averr opportunità di formazione europea. No al ponte sullo stretto opera faraonica e coloniale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità