Seguici su:

Politica

Le tasse comunali da rideterminare e le responsabilità che non si possono cancellare

Pubblicato

il

Archiviata la prima parte delle festività,si aspetta che il presidente del consiglio Salvatore Sammito convochi, come ha annunciato, una nuova seduta urgente prima della fine dell’anno.

L’obiettivo è provare ad approvare le nuove aliquote Imu e Irpef che in virtù del dissesto comunale dovranno essere determinate al massimo.

Ci sono resistenze anche tra i pro Greco ad approvare queste delibere ma nessuno potrà evitare gli aumenti delle tasse comunali ai gelesi. Il dissesto finanziario ha come prima conseguenza le tasse che schizzano al massimo. Se non le approva il consiglio quelle due delibere potrebbe farlo un commissario ma questo- cioè il non votare quegli atti- non significa che in vista delle nuove elezioni la politica possa presentarsi esente da responsabilità. Il dissesto di un ente è sempre responsabilità di chi lo ha guidato sotto il profilo politico e tecnico, è sempre frutto di azioni e scelte pregresse (i debiti si accumulano) ma chi oggi governa dovrà rendere conto anche di come ha gestito la crisi. Sarà ristretto il numero di chi , in relazione a questa vicenda,potrà presentarsi casto e puro alle elezioni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

“Una buona idea” affida i rapporti provinciali a Giovanni Scicolone

Pubblicato

il


Nel giorno delle elezioni provinciali di secondo livello, il movimento politico Una Buona Idea fondato dal sindaco Terenziano Di Stefano guarda avanti fuori dai confini locali continuando il proprio percorso di crescita e radicamento sul territorio provinciale. In questa fase di consolidamento organizzativo e di progettualità condivisa,è con grande soddisfazione che il segretario Rino Licata annuncia la delega per i rapporti provinciali a Giovanni Scicolone .


Già fondatore del movimento, Giovanni Scicolone ha da sempre dimostrato un profondo impegno per i valori della partecipazione civica, della trasparenza e della buona amministrazione. La sua esperienza, la visione politica e la capacità di dialogo con le diverse realtà locali rappresentano un valore aggiunto per tutto il movimento.


“La delega di Scicolone Giovanni nasce dalla volontà di rafforzare la presenza del movimento in provincia, valorizzando competenze e percorso che si fondano sull’ascolto e sulla costituzione di proposte concrete per il territorio.Una Buona Idea guarda con entusiasmo al futuro, certa che, anche grazie al contributo di Giovanni Scicolone, sarà possibile dare voce a una politica fatta di idee, contenuti e impegno reale” – dice il segretario di ” Una buona idea Rino Licata

Continua a leggere

Flash news

Intesa tra PeR e il sindaco Di Stefano ma per ora solo per le Provinciali

Pubblicato

il

L’intesa al momento è solo per le Provinciali. Questo perché l’alleanza che sostiene Di Stefano nella corsa verso la presidenza della Provincia è di centrosinistra. Non c’è l’Mpa come nell’alleanza che governa Gela.

” Abbiamo differenziato le elezioni provinciali dalla situazione amministrativa locale- dice Donegani- in Provincia, i consiglieri espressione di PeR (anche in federazione con Controcorrente) sosterranno Di Stefano, essendo l’unica candidatura espressione di una coalizione di centro-sinistra, senza contaminazioni di partiti e movimenti di centro-destra (Mpa in primis)”


“Altra cosa è la situazione amministrativa a Gela dove – aggiunge Donegani- PeR è all’opposizione e vi rimarrà fino a quando ci saranno forze di centro destra in giunta.
Abbiamo comunque ribadito che il nostro dialogo sarà subordinato alle condizioni da noi poste: niente MpA, Sud chiama nord e Azione in giunta. A prescindere da quale sarà l’esito delle elezioni di secondo livello.
La nostra linea rimane quella della coerenza”

Continua a leggere

Flash news

Il valore di Terenziano e la posizione chiara del Mpa:parla il leader degli Autonomisti

Pubblicato

il


<L’Mpa incorente? Chi lo sostiene non ragiona sulle cose>: il leader del Mpa Raffaele Lombardo considera sterile e fuori luogo la polemica innescata negli ambienti politici locali e provinciali che verte sull’incoerenza del movimento autonomista che a Gela sostiene Di Stefano e governa quindi con partiti del centrosinistra.

Sono gli stessi che spingono per una resa dei conti post elezioni provinciale   e una rimodulazione della Giunta. <E’una polemica inutile alimentata da chi forse ha interesse che si liberi un posto in Giunta> – dice il leader degli Autonomisti che ripercorre la vicenda dell’accordo con Terenziano Di Stefano alle Amministrative del 2024.

<Noi abbiamo ritenuto in quell’occasione che il progetto di Terenziano Di Stefano fosse il migliore per governare la città –  sottolinea l’on.Lombardo –  del resto consideriamo Terenziano uno dei nostri, è un Autonomista della prima ora. Abbiamo scelto con libertà e guardando agli interessi della città. Con il sindaco si va d’accordo, condividiamo le scelte che sta facendo, siamo orgogliosi del lavoro che sta facendo il nostro assessore Valeria Caci. Un assessorato che peraltro non abbiamo richiesto.È stato il sindaco a volerlo assegnare riconoscendo il valore del rapporto politico con l’Mpa. Avere sposato il progetto di Di Stefano non significa che l’Mpa deve votare centrosinistra alle regionali e alle nazionali. L’Mpa è un movimento di centrodestra, cosa che è chiara a tutti>.

Nessuna incoerenza dunque da parte degli Autonomisti di Raffaele Lombardo che sono  e restano una forza nel centrodestra. L’alleanza a Gela per le Amministrative (che ha avuto un costo perché c’è stato chi ha preferito fare altre scelte in quel frangente) è stata una scelta libera e importante del gruppo locale con l’avallo dell’on Lombardo. Dalle sue parole si comprende che l’intesa è stata possibile  perché  l’uomo di punta del progetto di governo cioè Di Stefano  è  considerato di casa nel Movimento per l’Autonomia. L’accordo è con lui ed anche oggi, a distanza di un anno, l’on. Lombardo conferma che tutto fila liscio.  Il sindaco ha potuto contare sull’aiuto dei riferimenti del movimento nel governo regionale. <L’Mpa  è un movimento di centrodestra che a Caltanissetta appoggia Tesauro in linea con la proposta che abbiamo fatto al tavolo regionale e cioè   che siano i sindaci della città capoluogo a governare la provincia>- conclude l’on. Lombardo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità