Seguici su:

Attualità

Le richieste della Confcommercio di Caltanissetta ed Enna al futuro sindaco di Gela

Pubblicato

il

Caltanissetta – A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale, il Presidente di Confcommercio Caltanissetta Enna Maurizio Prestifilippo si rivolge ai candidati a sindaco di Gela con lo scopo di rendere partecipi tutte le forze politiche delle esigenze degli imprenditori e proporre a chi verrà eletto suggerimenti sulle priorità che consentirebbero di traghettare nel futuro la Città di Gela.

«Uno dei bisogni basilari per poter contribuire in maniera concreta, attraverso proposte e suggerimenti a chi governerà la Città per i prossimi 5 anni, è il dialogo e il confronto – sostiene il Presidente Prestifilippo – Una comunicazione bilaterale dovrà essere il punto di partenza e il principio cardine su cui si dovrà basare un rapporto costruttivo e di lunga durata tra la futura Amministrazione e il tessuto imprenditoriale della Città».

«Vero è che i prossimi saranno anni difficili per il Comune di Gela a causa del dissesto finanziario – continua il Presidente di Confcommercio Caltanissetta Enna – ma la macchina amministrativa, anche se con maggiore difficoltà, dovrà avere la capacità di andare avanti con determinazione per perseguire necessari obiettivi di crescita e sviluppo di un territorio ricco di potenzialità inespresse. Al prossimo Sindaco e alle forze politiche che governeranno Gela chiediamo un impegno forte e deciso per contrastare la desertificazione commerciale che minaccia la vivibilità e l’accoglienza del centro storico, oggi illuminato e frequentato perché disseminato di comitati elettorali, ma che rischia di svuotarsi all’indomani delle elezioni. Bisogna predisporre un progetto integrato per le attività e le piccole e medie imprese del territorio attraverso politiche attive per il centro storico, incentivando l’insediamento e l’apertura di nuove attività del commercio e dell’artigianato utilizzando sgravi nelle tassazioni locali e agevolando anche il potenziamento delle attività esistenti».

«Confcommercio è l’Associazione di categoria più rappresentativa a livello nazionale che raggruppa migliaia di commercianti, artigiani e professionisti – sottolinea il Presidente di Confcommercio Caltanissetta Enna – Per meglio rappresentare le esigenze della categoria e creare occasioni di sviluppo è necessario instaurare il dialogo con la futura Amministrazione comunale, al di là degli schieramenti partitici e delle ideologie politiche. Chiunque verrà chiamato ad amministrare Gela, troverà in Confcommercio Caltanissetta Enna un interlocutore attento e propositivo, una fonte attendibile e affidabile di idee e suggerimenti. Ed è questo l’appello che vogliamo lanciare alla vigilia del voto. Il futuro sindaco dovrà fare prevalere il dialogo, il confronto e la concertazione con le associazioni di categoria, senza abbandonarsi alla tentazione del decisionismo e dell’arroccamento. Il motore trainante dell’economia gelese, archiviata l’esperienza industriale, è determinato dai piccoli imprenditori, da migliaia di commercianti ed artigiani che offrono servizi alla comunità e che garantiscono di mantenere vive le speranze di rilancio».

«Noi imprenditori – continua Maurizio Prestifilippo – ogni giorno alziamo le nostre saracinesche e abbiamo il coraggio di metterci in gioco, di scommetterci, senza chiedere niente a nessuno, ma è vero che abbiamo bisogno di un’amministrazione locale sensibile che rimanga in ascolto delle nostre esigenze. Il nuovo Sindaco dovrà puntare sul turismo e sulla riqualificazione della Città di Gela; dovrà adoperarsi per riaprire, in tempi brevi, tutte le strutture museali della Città e, sfruttando il bando del parco archeologico di albergo diffuso, cominciare ad avviare una vera e propria economia turistico-culturale».

«Il percorso di riqualificazione dovrà avvenire in tempi ragionevolmente brevi, perché la Città di Gela potrà giocare un ruolo da protagonista il prossimo anno in occasione dell’evento “Agrigento capitale della cultura 2025” che porterà indubbiamente grossi benefici economici alle imprese del territorio. Gela dovrà farsi trovare pronta ad attrarre ed accogliere migliaia di turisti che verranno in Sicilia per visitare Agrigento -ribadisce Maurizio Prestifilippo – Bisogna rafforzare l’immagine di Gela come Città dell’accoglienza. Va studiata una mirata strategia di pianificazione che, ad esempio, possa prevedere agevolazioni per i proprietari di immobili adibiti o da adibire ad attività turistiche e commerciali».

«Oltre all’aspetto culturale la nuova amministrazione dovrà scommettere sull’aspetto prettamente turistico – conclude il Presidente di Confcommercio Caltanissetta Enna Maurizio Prestifilippo – Gela si affaccia sul Mediterraneo e le sue spiagge dorate non hanno nulla da invidiare a località più blasonate e potrebbero attrarre numerosissimi turisti. E un’attenzione particolare meritano gli stabilimenti balneari insediati sulla costa del golfo di Gela che ancora oggi sono a rischio di sopravvivenza a causa delle ambigue direttive europee sulle concessioni demaniali».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Eletto il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Caltanissetta

Pubblicato

il

L’Ordine professionale degli Architetti di Caltanissetta ha un nuovo Consiglio.

L’esito delle due tornate elettorali di giorno 2 e 3 Aprile, ha visto l’elezione di 10 Consiglieri eletti nella lista ‘Libere Prospettive’ fra questi la consigliera comunale di Gela Cristina Oliveri, ed 1 nella lista ‘Ordine Oltre’.

Ecco i nomi degli architetti eletti: Rosa Galiano, Valeria Spataro, Salvatore Gumina, Fabrizio Lo Porto, Luigi Aronica, Paolo Lo Iacono, Calogero Bertolone, Rosalba Ferlenda, Rosaria Maugeri, Cristina Oliveri , Salvatore Morana.

Continua a leggere

Attualità

Ospedale in musica con la Hospital band

Pubblicato

il

La musica per rallegrare i pazienti dell’ospedale e la passeggiata dei passanti del quartiere Caposoprano. In occasione della Giornata mondiale della Salute 2025, il Lions Club Gela – Ambiente, Territorio, Cultura e l’Azienda sanitaria provinciale hanno pensato ad un evento speciale per celebrarla!

L’esibizione della Hospital B, il gruppo musicale in camice bianco che si terrà nel cortile interno dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela il 7 Aprile 2025 alle 16:00

Un concertino dedicato ai pazienti dell’ospedale e a tutti gli operatori sanitari che, con dedizione e impegno, lavorano ogni giorno per il bene comune. Del resto non è la prima volta: le festività pasquali si avvicinano e si pensa a rendere più dolce la degenza di chi non sta bene.

“Healthy beginnings, hopeful futures”: il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità quest’anno; “Inizio in salute, futuro pieno di speranza”, focalizzato sul miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati.

“La campagna di quest’anno, che durerà fino al 2026, sollecita governi, donatori e la comunità sanitaria – dice il dott. Santo Figura, Presidente Lions Club Atc Gela – a investire in interventi comprovati e ad alto impatto, come parte degli sforzi per migliorare la qualità complessiva dell’assistenza. Questi includono servizi correlati alla gravidanza per rilevare complicazioni e ostetricia d’urgenza salvavita, notando che la stragrande maggioranza dei decessi materni e neonatali avviene durante o subito dopo la nascita, nonché cure speciali per neonati piccoli e prematuri.”

“Secondo le stime dell’OMS – ha detto il Dott. Alfonso Cirrone Cipolla , Direttore Sanitario Distretto Ospedaliero Area Sud – ogni anno circa 300.000 donne perdono la vita a causa della gravidanza o del parto; oltre 2 milioni di bambini muoiono nel primo mese di vita e circa 2 milioni nascono morti. Si tratta di quasi una morte prevenibile ogni sette secondi.”

Un’occasione per stare insieme, condividere musica ed emozioni, e celebrare la forza della vita!

Continua a leggere

Attualità

L’opera “Pace” esposta in vico Aliotta: iniziativa di moviMENTI, Kiwanis club e parrocchia S. Francesco

Pubblicato

il

Sì è svolta in vico Aliotta la cerimonia di esposizione dell’ opera “Pace” creata dal maestro Carmelo Catania e da un gruppo di bambini. L’immagine rappresenta i simboli che per i bimbi rappresentano la Pace tra cui una colomba bianca e la Madonnina.

L’evento è stato organizzato dall’associazione moviMENTI, dal Kiwanis club di Gela presieduto da Rita Domicoli e dalla parrocchia San Francesco D’Assisi rappresentata dal parroco don Pasqualino Di Dio, dal vicario don Francesco Spinello e dai ragazzi del gruppo giovanile parrocchiale. Il progetto si è svolto presso i locali dell’oratorio della parrocchia San Francesco d’Assisi.

Molto apprezzati gli interventi. La dott. Domicoli ha tenuto a ribadire l’importanza dell’inclusione in ogni campo della vita dei bambini diversamente abili. Don Francesco Spinello ha sottolineato che l’inclusione si realizza quando “ognuno considera l’altro Dono di Dio”.

«È bello sapere che l’opera comprenda anche la Madonnina come simbolo di speranza e di Pace», ha detto Valeria Caci assessore ai servizi sociali. Il dott. Calabrese ha voluto ricordare le “mamme guerriere” di questi piccoli bambini e ha recitato una splendida poesia in dialetto gelese da lui scritta in loro omaggio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità