Seguici su:

Flash news

Le decisioni del PD sull’emergenza Sanità

Pubblicato

il

La direzione del Partito Democratico di Gela ha approvato la relazione del Segretario cittadino Guido Siragusa sulla vicenda del Vittorio Emanuele che negli ultimi 5 anni ha fatto passi indietro evidenti e da tutti i punti di vista
” Aderiamo ad ogni forma di protesta tesa a rappresentare le esigenze e le istanze del territorio che è il diritto alla salute di tutti i cittadini” – ha reso noto il segretario.
Evidenti per i Dem sono le responsabilità dell’Assessorato Regionale alla Sanità e del Presidente Musumeci ma altrettanto evidenti sono le responsabilità dell’ASP e la palese assenza e connivenza dell’amministrazione comunale .
” Chiediamo la salvaguardia di tutti i dipendenti e la stabilizzazione dei precari Covid che stanno facendo un lavoro straordinario. Non ci lasceremo trascinare da polemiche sterili dei mestieranti del nulla.Chiediamo invece un atto di unità a tutte le forze politiche, associative e Sindacali con cui abbiamo avviato già una interlocuzione. Restiamo fermamente convinti che bisogna difendere la nostra struttura ospedaliera soprattutto quando vengono assunte decisioni scellerate come la repentina chiusura della terapia intensiva, fatta con l’aiuto delle tenebre e nel disprezzo più assoluto della Città. Condividiamo le azioni ispettive e di proposta portata avanti dall’ On. Arancio in Commissione Sanità e di tutto il Partito regionale del PD e chiediamo che qualsiasi interlocuzione con il Maneger avvenga con la precisa precondizione della riapertura della unità di terapia intensiva.
L’emergenza Sanitaria di Gela è anche un’ emergenza regionale e per questo abbiamo già portato avanti in tutte le istituzioni il malessere dei Gelesi. Ribadiamo con forza che la città di Gela meritebbe più attenzione ed una politica sanitaria incentrata sull’efficienza e la capacità di soddisfare le esigenze dei sui cittadini ,cosa che purtroppo è sistematicamente disattesa con palese responsabilità politiche”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Flash news

Regolamento comitati quartiere in aula nella prossima seduta

Pubblicato

il

Istituzionalizzazione dei Comitati di quartiere, si fa un passo avanti. Era una delibera attesa e sarà all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

Dell’ imminente l’approdo in aula del nuovo regolamento dei comitati di quartiere dà notizia Giovanni Giudice presidente della Commissione affari generali che con i consiglieri Giorrannello, Guastella, Orlando e Fava, ha  lavorato per la sua redazione confrontandosi con i rappresentanti dei comitati spontanei di quartiere .

< Un lavoro lungo e intenso – ha detto Giudice – svolto   sentendo i rappresentanti dei vari quartieri i cui comitati avranno ora il riconoscimento e  un’organizzazione interna>.  La parola passa al consiglio comunale

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità