Seguici su:

Attualità

Le consigliere di PD e M5S Ascia e Farruggia denunciano le carenze di Asp nella gestione della pandemia

Pubblicato

il

Le consigliere Alessandra Ascia del PD e Virginia Farruggia del M5S danno voce ai tanti cittadini  che sono a casa perché hanno contratto il virus o sono stati.contatti stretti di positivi. Il sistema di assistenza non funziona: le due consigliere lo evidenziano in una nota in cui evidenziano i limiti nella gestione della pandemia e richiamano l’ Asp alle sue responsabilità.

“In questi giorni – sottolineano le due consigliere – abbiamo visto le file fuori dall’ospedale per poter fare il tampone; gente sotto il sole e senza la possibilità di sedersi durante l’attesa. Avevamo già denunciato, qualche mese fa, le lunghe attese per il vaccino in ospedale, prima che venisse aperto l’hub vaccinale con le persone assembrate in piccoli spazi chiusi, avevamo denunciato la perdita del contact tracing da parte delle autorità sanitarie e delle notifiche di quarantena arrivate agli interessati con dieci giorni di ritardo e quindi a isolamento terminato. Oggi che il numero dei contagiati, seppur asintomatici o domiciliati in casa, aumenta ASP torna a mostrare delle carenze inaccettabili”.

Farruggia ed Ascia evidenziano che “arrivano segnalazioni di persone costrette all’isolamento domiciliare a cui non vengono date le dovute cure e attenzioni; cittadini i cui tamponi positivi non vengono trasmessi a chi di competenza e quindi costretti a recarsi in c/da Brucazzi per ripetere il tampone nonostante una sintomatologia importante; persone per cui l’ Usca non attiva neanche una visita domiciliare, dopo il solo colloquio telefonico, rimandando al medico di famiglia l’adeguata vigile attesa vista la complicanza della situazione  generale dell’utente. Tutto ciò è assurdo rispetto a quanto denunciato dal sindaco, rispetto al numero di contagi in crescita e alla percezione di allarmismo in cui siamo ricaduti” .” Crediamo – continuano –  che in una condizione come questa in cui gli ospedali non stanno subendo la pressione di qualche mese fa, sia fondamentale che l’ASP metta in campo una strategia territoriale che non può permettersi di lasciare da solo nessuno. Perché se da una parte è vero che la maggior parte dei contagiati sono a casa, costretti all’isolamento, è anche vero che i soggetti con sintomi, hanno molta paura, a causa anche della continua informazione sui numeri dei contagi in aumento ed il fatto di non avere un riferimento che funzioni, un’istituzione preposta al controllo della loro salute, che non risponde o se lo fa non dà il servizio aspettato e per cui è pagata, crea panico ed insicurezza tra i cittadini.Siamo stufi di aspettare che le cose vadano meglio e che i nostri servizi e le nostre strutture sanitarie possano funzionare come una città normale, chiediamo rispetto per i cittadini gelesi, soprattutto in un momento delicato come questo”. “Chiediamo – concludono- che ASP riveda tutto il percorso dell’assistenza domiciliare e che conceda dei locali adeguati per le persone che necessitano di fare il tampone.Questo è un momento in cui non bisogna abbassare la guardia ma è anche il momento che l’ASP faccia la sua parte, stando vicino ai cittadini che hanno contratto il virus, rassicurandoli e consigliandoli per il meglio” 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità