Seguici su:

Flash news

Le altre tre liste di Totò Scerra

Pubblicato

il

Il presidente del consiglio Totò Sammito, i consiglieri uscenti Diego Iaglietti, Alessandra Ascia,  Giuseppe Guastella, Gabriele Pellegrino e lo stesso Totò Scerra, l’assessore Totò Incardona e dulcis in fundo l’ex deputato, presidente della provincia e  presidente del consiglio Pino Federico: sono le punte d’assalto della  macchina da guerra  denominata Alleanza per Gela.  Dopo quella di Prima Gela – partito liberale pubbichiamo  le altre tre liste dove,oltre a quelli citati, vi sono altri nomi di big dei voti.  In Alleanza per Gela  quote significative di soggetti che sono stati alleati con Greco convivono con l’ala degli oppositori più intransigenti. In primis il candidato a sindaco.   Queste le liste:

 Lista “Scerra sindaco”: Salvatore Sammito, Diego Iaglietti, Maria Ferrara intesa Marina, Antonella Serena Di Benedetto, Roberto Carfì, Carmela Tandurella, Emanuele Granvillano, Maria Alessandra Maganuco, Rosario Di Dio,Francesca Pirillo, Marco Comandatore, Eleonora Isabella Zaira Pisano, Giovanni Pasqualino, Graziella Corfù, Nicolò Martines,Giuseppe Spadaro,Salvatore Maurizio Inglese,Vincenzo Saluci,Emanuela Argenti, Massimiliano Federico, Dennis Trainito, Deborah Zuppardo, Salvatore Scerra, Flavia Francesca Pia Liuzza

Lista “Moderati-Rinnova”:Alessandra Elisa Ascia, Maurizio Antonuccio, Gioacchino Brancato, Mattia Elisa D’Andrea, Nunzio Cammalleri, Raffaele Carfì, Aurora Lavore, Giuseppe D’Arma,
Giuseppe Guastella,Maria Grazia Antonella Leone, Salvatore Incardona inteso Totò,
Carmela Oliva, Antonino La Chiusa detto Tonino, Roberta Peretti, Roberto Antonio Lo Porto, Marika Simona Rita Ricci detta Marica, Maurizio Nassi, Giorgia Eleonora Sciandro, Gaetano Quagliata, Francesca Catia Scilio, Luigi Rivecchio, Dalila Tuccio, Matteo Vella, Sergio Alabiso

Lista “Avanti Gela”:Francesco Biscotto,
Adriana Ketti Bonini, Simona Daparo,
Orazio Dominante,Giuseppe “Pino” Federico, Anna Maria Gentile, Giuseppe La Cognata, Daphne Marino, Maria Minardi,
Emanuele Antonio Ministeri, Gabriele Pellegrino, Andrea Simone Pisano, Anastasia Teresa Provinzano, Alessia Rodoti, Simona Romano, Filippa Giada Scerra, Danilo Spina, Enzo Tinnirello,
Rosario Trubia, Giulia Verderame
Giuseppe inteso Fabio Zaffonte, Carmelo Zappulla

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Flash news

Segreteria Filcams Cgil soddisfatta dopo il cambio appalto di vigilanza privata in Eni

Pubblicato

il

Concluso il cambio appalto regionale per quanto riguarda la vigilanza privata e servizi fiduciari nei siti ENI in Sicilia. Tutti gli aventi diritti, ovvero 123 GPG (Guardie Particolari Giurate) e 15 addetti ai servizi fiduciari sono transitati dall’istituto di vigilanza privata ANCR a COSMOPOL le guardie giurate e a SICURPOL gli addetti ai servizi fiduciari.

“Per la maggior parte sono stati confermati e mantenuti tutti i livelli occupazionali e i diritti economici contrattuali, abbiamo chiesto ed ottenuto l’assunzione per un periodo di 6 mesi dei lavoratori con contratto a tempo determinato con scadenza contrattuale al 31 Marzo 2025, e l’impegno di garantire il futuro lavorativo attraverso una stabilizzazione degli stessi.
Siamo fiduciosi che questo possa essere un inizio di un percorso condiviso per far crescere l’occupazione nel nostro territorio e dare serenità alle famiglie delle maestranze tutte, su Caltanissetta e nello specifico a Gela, dove ricade il maggior numero di addetti, oltre 100 unità.La Segreteria provinciale della Filcams CGIL Caltanissetta, congiuntamente ai rappresentanti sindacali esprime soddisfazione per la tenuta occupazionale” – ha dichiarato Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Attualità

La segretaria Cisl Petralia sul Museo dei Relitti:” investire sulla cultura è volano di sviluppo e lavoro”

Pubblicato

il

A Gela ha ufficialmente preso il via l’allestimento del “Museo dei Relitti Greci” di Bosco Littorio, un progetto di grande rilevanza che valorizzerà uno dei più importanti reperti archeologici marittimi del Mediterraneo. La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, che ha sottolineato l’importanza di investire nella cultura come volano di sviluppo per il territorio.


“La valorizzazione dei beni culturali può rappresentare un’opportunità di crescita per i nostri territori – ha dichiarato Petralia -. A Gela, l’allestimento del Museo dei Relitti Greci potrebbe segnare l’inizio di un rilancio turistico capace di creare nuove opportunità lavorative, in sinergia con la presenza del polo industriale che offre già opportunità occupazionali. Il polo industriale, infatti, avendo avviato già da tempo la transizione da raffineria tradizionale a green, ha reso più permeante lo sviluppo del territorio con la tutela dell’ambiente, potendo così far promuovere il territorio all’interno di un’offerta turistica regionale che garantisce sviluppo e sostenibilità”.
“Nelle zone interne della Sicilia, spesso penalizzate dallo spopolamento, dalla carenza di infrastrutture e dalla mancanza di occasioni di impiego – prosegue Petralia – la cultura rappresenta a nostro parere un fattore strategico di sviluppo economico e sociale”.
Investire nella cultura, secondo la segretaria della Cisl, non significa solo preservare il patrimonio artistico e storico dell’Isola, ma anche generare occupazione e attrarre investimenti.
“L’industria culturale e creativa può essere una leva economica importante, capace di promuovere uno sviluppo turistico sostenibile, rafforzare l’identità locale e creare coesione sociale”, ha concluso Petralia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità