Seguici su:

Attualità

Lavori all’Ancipa: mezza provincia nissena senz’acqua

Pubblicato

il

Siciliacque e Caltaqua hanno informato che a partire dalle ore 07.00 dell’ 08 Giugno , per consentire l’esecuzione di alcuni interventi di manutenzione lungo gli  acquedotti Ancipa e Blufi non più procastinabili, sarà interrotta la fornitura idrica nei Comuni  di Caltanissetta, Butera, Gela e Mazzarino.

Per quanto riguarda il Comune di Caltanissetta, ci sarà una riduzione di 30 l/s nella fornitura complessiva e non saranno garantite le distribuzioni per le zone h24 e nello specifico:

  • Poggio Sant’Elia;
  • Via Pietro Leone;
  • Via Due Fontane;
  • Via Amico Valenti;
  • Via Borremans;
  • Zona Firrio e la zona in distribuzione giornaliera denominata Sanatorio.

Distribuzione regolare su tutte le altre zone.

Nei Comuni di Niscemi e Mazzarino ci sarà un ritardo delle normali distribuzioni di 36 ore;

Nei Comune di Riesi non sarà distribuita la Zona Alta Serbatoio Ancipa; tutte le altre distribuzioni saranno garantite normalmente.

Nel Comune di Butera, previsto il fermo per le Zone Balneari di Tenutella, Desusino, Falconara e Piano Marina.

Ecco gli aggiornamenti della distribuzione idrica di mercoledì 08 giugno, conseguenti agli interventi effettuati oggi e condivisi con il fornitore sovrambito Siciliacque:

  • Caltanissetta: riduzione della portata di circa 50 l/sec per cui non sarà garantita la distribuzione nelle zone h 24 (poggio sant’Elia, via Pietro Leone, via due Fontane, via Amico Valenti, via Borremans, e zona Firrio) e le zone Sanatorio, Santa Barbara e Trabonella.  In tutte le altre zone sarà garantita la consueta distribuzione.
  • Niscemi : nessun fermo della distribuzione, sarà garantita la consueta turnazione;
  • Mazzarino: ritardo della distribuzione di 36 ore;
  • Riesi: non sarà effettuata la distribuzione solo nella zona alta servita dal serbatoio Ancipa. Tutte le altre distribuzioni saranno normalmente garantite;
  • Butera zone balneari: fermo distribuzione delle zone Tenutella, Desusino e Falconara;
  • Gela: nessun fermo della distribuzione in tutta la città, ad eccezione della sola zona denominata Piana Marina.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Attualità

Delia aderisce al Festival dell’Associazione Borghi dei Tesori

Pubblicato

il

Delia – Delia aderisce, per il secondo anno consecutivo, al Festival promosso dall’Associazione Borghi dei Tesori che quest’anno vede protagonisti diversi Comuni divisi per weekend. Sabato 3 e Domenica 4 maggio il Festival approderà a Delia, nell’ombelico della Sicilia tra vicoli arabi e sapori di una volta.

Per l’occasione sarà possibile vivere diverse esperienze in giro per il centro storico alla scoperta della storia e delle tradizioni del borgo, visitare chiese e palazzi, anche uno dei granai più grandi di Sicilia, quello del Principe di Palagonia costruito nel 1740, gustare le prelibatezze tipiche e cimentarsi nella preparazione di esse.Dal “Casteddrazzu”, antichissimo castello scavato nella roccia, alle famose Cuddrireddri di Delia, dolci tipici a forma di corona, al nuovo museo in fase di restayling per approdare, infine, al vicino Borgo Santa Rita, dove sarà possibile immergersi nella natura gustando i prodotti genuini e unici del Forno Santa Rita.

Domenica 4 maggio, Delia si potrà raggiungere anche in pullman da Palermo e Catania, con andata e ritorno in giornata. Un viaggio nel cuore della Sicilia che vi porterà anche a Sutera.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità