Seguici su:

Flash news

L’aumento della Tari e la promessa di ritocchi entro fine anno

Pubblicato

il

Esulta il sindaco Lucio Greco: ” È’ un risultato importante quello ottenuto ieri sera in aula consiliare dall’amministrazione comunale. Approvati a maggioranza tre documenti fondamentali per la tenuta dei conti dell’Ente: il PEF 2020, il PEF 2021 e le Tariffe tari 2021. Grazie alla votazione di questi atti, è stata scongiurata la perdita di quasi 2 milioni di euro di aiuti statali e regionali destinati alle aziende colpite e messe in ginocchio dall’emergenza Covid”- dice Greco.
Il PEF 2020, come spiegato dall’assessore al bilancio, Danilo Giordano, vale oltre 12 milioni e mezzo di euro, il PEF 2021, invece, oltre 13 milioni, e si è definito con i costi della gestione dei rifiuti consolidati dell’anno 2019, compresi i crediti di dubbia esigibilità che l’attuale amministrazione, purtroppo, ha ereditato. Ci sarà, al momento, un aumento per le utenze domestiche, ma gli amministratori si sono presi un impegno ben preciso: dopo l’approvazione del bilancio di previsione, si troverà una soluzione concreta per calmierare le tariffe. “Il tempo c’è – spiega l’assessore Terenziano Di Stefano – dato che la terza rata arriverà a dicembre. Grazie agli atti approvati ieri sera, è stato possibile esentare del 100%  la TARI 2021 per cinema, teatri, alberghi, negozi abbigliamento e calzature, librerie, parrucchieri ed estetisti, ristoranti, pizzerie, bar, pub, pasticcerie, discoteche e tutte le altre attività commerciali piegate dall’emergenza sanitaria e costrette alla chiusura. Ridotta, invece, tra il 50 e l’80% la TARI 2021 per stabilimenti balneari, studi professionali, artigiani del legno e del ferro, carrozzerie ed elettrauto”.

Sempre in riferimento alle tariffe Tari 2021, il Sindaco Lucio Greco ha sottolineato come la sua amministrazione da due anni stia facendo di tutto per migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia della città, riducendo, nel contempo, i costi. “Per questo motivo – ha dichiarato – non abbiamo mai autorizzato servizi aggiuntivi e stiamo continuando a lavorare affinché la società Tekra, che ha più volte pubblicamente espresso la sua volontà di chiudere con Gela, possa andar via già dopo l’estate. Sappiamo che la città non è pulita a dovere, ma ci stiamo muovendo su due binari: da un lato telecamere e sanzioni agli incivili che continuano a sporcare senza alcun rispetto per nessuno di noi, dall’altro cercando un’alternativa a Tekra, che raramente ha rispettato il contratto che lo lega alla città. Ci tengo a ringraziare personalmente i consiglieri comunali che, con alto senso di responsabilità, sono rimasti in aula fino a tarda notte per esitare favorevolmente gli atti, ed esprimo profonda soddisfazione per il fatto di poter contare su una maggioranza seria, che non fa mancare il proprio appoggio nei momenti cruciali. Ciò mi rende fiducioso per il futuro

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Rimane senza farmaco e chiede aiuto al 113

Pubblicato

il

Impossibilitata ad uscire per comprare un farmaco che assume giornalmente e senza nessuno a cui rivolgersi, una cinquantenne chiama il 113: la Polizia interviene, assistendola assieme ai soccorritori. E’ accaduto a Caltanissetta.

L’equipaggio della volante, allertato dalla sala operativa della Questura, dopo aver preso contatti con la donna e resosi conto della situazione, ha fatto intervenire anche un’ambulanza nell’abitazione della donna che vive assieme alla madre novantenne. La donna, rassicurata dall’intervento della volante, ha ringraziato i poliziotti che l’hanno aiutata a risolvere una situazione che gli aveva procurato disagio e preoccupazione.

Continua a leggere

Attualità

Polizia incontra studenti maturandi

Pubblicato

il

La Polizia ha incontrato oggi gli studenti del quinto anno dell’Istituto tecnico “Morselli” di Gela, per orientare le loro scelte dopo il conseguimento del diploma.

L’Ispettore Maurizio Paralino, dell’ufficio personale della Questura, e Mirco Scarantino, istruttore della sezione di pesistica giovanile delle Fiamme Oro, hanno intrattenuto i ragazzi maturandi illustrato quali sono le opportunità di carriera che offre la Polizia di Stato nei vari settori: operativo, tecnico, sportivo; distinzione di ruoli e qualifiche sono stati gli argomenti che hanno catturato l’attenzione degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Il 150° della Biblioteca comunale: dopo “Ex libris lux”, domani una mostra a Palazzo Ducale

Pubblicato

il

Al teatro Eschilo si è svolto il secondo degli appuntamenti dedicati al 150° anniversario della Biblioteca comunale: “Ex libris lux” il titolo dell’evento promosso dall’Interact club e dalla Consulta provinciale studentesca con il patrocinio del Comune di Gela. Riflessioni, esperienze e racconti negli interventi dei relatori.

Sono intervenute le docenti del Liceo scientifico e linguistico “Vittorini” Teresa Mammoliti e Germana Impellizzeri ed il giornalista Domenico Russello. La docente del Liceo classico “Eschilo” e giornalista Maria Concetta Goldini ha dialogato con il bibliotecario e archivista di origini gelesi Alexander Di Bartolo, collegato da remoto, che ha raccontato la sua esperienza professionale nell’affascinante mondo dei libri.

L’evento è stato condotto da Elias d’Aleo e Martina Romano, presidente e prefetto dell’Interact club. Ad intervenire anche l’assessore all’istruzione Peppe Di Cristina e la presidente della commissione istruzione Lorena Alabiso: domani alle 9 a Palazzo Ducale l’ultima iniziativa prevista per il 150°, l’inaugurazione di una mostra d’arte sul tema “Futurismo, psiche umana, infinito”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità