Seguici su:

sport

L’ascesa delle due ‘star volteggianti’: Alessandro e Nicole vanno in finale

Pubblicato

il

Undici anni, solo unici anni e hanno già tanto da insegnare a tutti noi!
Si tratta di Alessandro Romano e Nicole Murvana, campioni del mondo nella categoria under 12, nella “Word Champion amator latin” , che si è tenuta ad Assen in Olanda, e tra i finalisti di “Ballando con te”, ideato da Milly Carlucci, nell’ambito della trasmissione televisiva “Ballando con le stelle”.


Questi due grandi talenti frequentano la prima media dell’I.C.S. “S. Quasimodo” di Gela e sono già diventati un modello positivo per tutti quei ragazzi che, come loro, hanno una passione, degli obiettivi da perseguire, dei sogni da realizzare.
Essi sono la dimostrazione tangibile che fare sport o coltivare una qualsiasi passione non ha assolutamente ripercussioni negative sull’attività didattica e il rendimento nello studio.
È dimostrato, infatti, che tra essi esiste, invece, una correlazione positiva: chi pratica attività fisica o coltiva una passione è in grado di gestire meglio il proprio tempo, trovando il modo di dedicarsi allo studio e ottenere eccellenti risultati.
Alessandro e Nicole ci hanno trasmesso, con il loro esempio, valori davvero importanti: il valore dell’impegno e del sacrificio, fondamentali per ottenere ciò che si vuole.
Sono ragazzi di undici anni però, ricordiamolo sempre, ed è giusto che vivano la loro vita con la spensieratezza dei loro anni.
Nel frattempo si stanno per la prossima esibizione a Ballando con le Stelle del 12/12/2021
Auguriamo un futuro radioso a questi due splendidi ragazzi, fieri che abbiano scelto di far parte della grande famiglia della Quasimodo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Volley Gela Ecoplast, timida reazione contro il Sommatino: salvezza difficile

Pubblicato

il

Una timida reazione contro il Sommatino, nella sfida giocata sabato scorso al PalaLivatino, ha portato il Volley Gela Ecoplast ad assicurarsi un punticino che muove appena la classifica del girone C di Serie D. Contro le “cugine” nissene, le atlete gelesi hanno avuto un sussulto d’orgoglio riequilibrando momentaneamente il match dallo 0-2 al 2-2, prima di arrendersi nuovamente al tie-break.

Ma in casa biancazzurra questa reazione viene valutata con ottimismo: «Un punto che lascia un po’ di rammarico perché sarebbe stato bello chiudere la rimonta con la vittoria, ma comunque è un elemento importante da cui ripartire», ha dichiarato il dirigente Andrea Scudera.

Sabato a Catania capitan Beatrice Fargetta e compagne faranno visita alla Farmitalia volley valley, per l’ultima di andata. In classifica le gelesi restano sempre all’ultimo posto con 7 punti, a meno sei dalla zona salvezza che resta difficile (ma non impossibile) da raggiungere. 

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

Undici vittorie in undici gare per l’Albert Nuova Città di Gela, sempre più capolista

Pubblicato

il

Non sarà facile replicare lo splendido percorso del girone d’andata. Dieci vittorie su dieci sono davvero tanta roba. Il cammino dell’Albert Nuova Città di Gela in campionato è stato sin qui esemplare e anche il girone di ritorno è partito nel modo migliore, con un successo a Catania (l’undicesimo consecutivo) meno facile di quel che il 3-0 finale vorrebbe dire.

Perché, soprattutto nel primo set, le giovanissime padrone di casa hanno dato filo da torcere a capitan Tilaro e compagne. Tornata in campo dopo circa un mese di stop per i guai al ginocchio, l’esperta giocatrice gelese ha sottolineato le difficoltà incontrate nella prima parte di gara durante la puntata di “Stadio Express” andata in onda ieri, evidenziando le grandi prestazioni della propria squadra ma anche la consapevolezza che la via per raggiungere il traguardo resta in salita.

Ed è giusto che sia così, perché più è importante l’obiettivo e maggiori sono le difficoltà. Mantenersi su questi incredibili livelli resta l’ambizione delle gelesi, che domenica contro l’Agira torneranno a giocare davanti al pubblico amico del PalaLivatino.

Continua a leggere

sport

Gela, l’imperativo è ripartire subito: serve un ambiente compatto verso la Parmonval

Pubblicato

il

Che il (mezzo) passo falso di domenica contro il San Giorgio Piana abbia avuto ripercussioni sull’umore del Gela, oltre che sulla classifica, è un dato di fatto. La squadra biancazzurra si è fermata dopo sette vittorie consecutive e la doppia rimonta subìta, dinanzi al proprio pubblico, fa certamente male. Ma di tempo per fermarsi a rimuginare su quello che poteva essere e non è stato non ce n’è.

Per due motivi: innanzitutto perché la lotta al vertice resta apertissima, poi perché un vero gruppo si vede proprio nei momenti più difficili. Il Gela non perde da un girone intero ed è reduce comunque da quindici risultati utili di fila. Non sono numeri che maturano per caso. Non serve in questo momento né innervosirsi né tantomeno disunirsi, e questo vale tanto per la squadra quanto per l’ambiente tutto.

All’orizzonte c’è la sfida di sabato con la Parmonval che si doveva vincere prima e si deve a maggior ragione vincere adesso, ma questo lo si sapeva già. L’importante è ripartire subito, compatti più di prima, perché lì davanti l’Athletic Club Palermo (spesso aiutato dalla “buona sorte”) continua a non sbagliare. Onore al merito per l’attuale capolista. Ma il Gela ha dimostrato che può, e deve, giocarsela fino in fondo.

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità