Seguici su:

Flash news

L’appuntamento con la storia. Domani Monica Contrafatto in gara a Tokyo 2020

Pubblicato

il

«Domani il grande giorno…spingetemi più velocemente al traguardo con tutto il vostro sostegno, Voglio sentirvi urlare…spero di non deludervi…!». Con queste parole condivise sui propri canali social, Monica Contrafatto ha dato questa mattina il buongiorno a tutti i suoi followers. Mancano ormai poche ore al debutto alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, il lavoro e i sacrifici di tanti anni di allenamenti stanno per raggiungere il loro culmine con le due prove in programma domani, sabato 4 settembre. Quando in Italia saranno le 4.02 del mattino, l’atleta gelese correrà nella semifinale dei cento metri, categoria T63. Alle 14.26, invece, è prevista la finalissima con le medaglie in palio.

Dopo lo storico bronzo della Paralimpiadi di Rio 2016, ecco un altro appuntamento con la storia al quale Monica Contrafatto arriva carica e determinata, come sempre. Tramite il web giunge allora l’appello a tutti i propri sostenitori, gelesi siciliani e italiani, affinchè quella di domani possa essere davvero un’altra giornata leggendaria per lo sport azzurro, per Gela e la sua storia. Le due gare saranno in diretta su RaiSport e Raidue: a noi non resta che incrociare le dita, stringere il tricolore e accompagnare con il cuore Monica verso un altro storico traguardo.  

(Nella foto, dalla pagina Facebook di Monica Contrafatto, l’atleta gelese al Villaggio olimpico)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Trufolo(PLI):”il 25 Aprile ci ricorda che la libertà va costruita e difesa ogni giorno”

Pubblicato

il

Per il Partito Liberale il 25 aprile è la ricorrenza più importante di tutte le altre.Non rappresenta soltanto la liberazione dell’Italia dell’occupazione nazifascista,ma anche la rinascita dei valori liberali su cui si fonda la nostra Repubblica.

Lo dice il segretario mazionale del partito liberale italiano Grazio Trufolo in una nota in cui ricorda che la resistenza non fu solamente un moto armato ma un movimento morale e politico che vide protagonisti donne e uomini di diverse idee politiche uniti dal rifiuto della tirannide.

“Al fronte i liberali diedero un contributo fondamentale – sottolinea Grazio Trufolo- basta ricordare Edgardo Sogno ,medaglia d’oro alla resistenza e non solo lui.Ricordo a me stesso che Sogno èstato un dirigente di primo piano del PLI. Oggi più che mai,in un tempo in cui i principi di libertà vengono talvolta dati per scontati ma tutti sappiamo che non è affatto vero,dobbiamo riscoprire la forza di quella stagione.Essere liberali significa difendere la dignità delle persone, la libertà di espressione. Significa ricordare che la libertà non si impone ma si costruisce giorno dopo giorno, con il dialogo, la responsabilità e l’impegno civile. Il 25 aprile è un patrimonio di tutti ma è anche per noi liberali un richiamo costante al nostro ruolo nella storia e alla responsabilità di costruire e difendere, con fermezza quella libertà costruita con coraggio e sacrificio”.

Continua a leggere

Attualità

Manifestazione del 25 Aprile senza banda musicale a Gela

Pubblicato

il


In ottemperanza a quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la ricorrenza del 25 Aprile, giornata nel ricordo della liberazione, si terrà ugualmente ma in forma sobria. Lo ha reso noto il sindaco Terenziano Di Stefano tramite l’ufficio stampa.


Il programma prevede alle 10,45 il concentramento in piazza San Francesco dei partecipanti; alle 11,30 il corteo di muoverà da Piazza San Francesco percorrendo Corso Vittorio Emanuele, con una sosta in piazza Martiri della Liberta, dove si svolgerà il tradizionale alza bandiera ed una deposizione di una corona di alloro resa agli onori al monumento dei caduti.Annullata la presenza della banda musicale.

Continua a leggere

Attualità

Nelle scuole italiane lunedì 28 Aprile alle 10 un minuto dedicato a Papa Francesco

Pubblicato

il

Nella stragrande maggioranza delle scuole italiane è stata introdotta la settimana corta con lezioni dal lunedì al venerdì.Perciò sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco saranno chiuse.

Le disposizioni del Ministero prevedono un minuto di silenzio sabato alle 10 nelle scuole in memoria del defunto pontefice oppure lo slittamento al primo giorno di ripresa delle lezioni cioè lunedì 28. In tutti gli edifici le bandiere dovranno essere esposte a mezz’asta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità