Seguici su:

Flash news

L’appello e le paure delle mamme del gruppo pro Dad

Pubblicato

il

Dalle mamme del gruppo pro Dad riceviamo e pubblichiamo

I contagi degli ultimi mesi a Gela e la proclamazione della zona rossa, aveva fatto ben sperare noi genitori che essendo conclamato che molti di essi avvengono nelle scuole, il sindaco si adoperasse per chiuderle visto l’andamento preoccupante dei contagi nelle stesse.Il sindaco è la maggiore autorità che tutela la salute pubblica e, sebbene per chiudere le scuole occorre il parere dell’ASP, lui quale massima autorità locale può fare rimostranze perché si muova qualcosa.Non è possibile che con un contagio così alto si mette a repentaglio la salute dei nostri figli che mandiamo, ogni giorno, a rischiare solo perché l’ASP non dà parere positivo e non si sa bene perché.Ognuno, allora, si assuma la propria responsabilità per tutti i bambini che si ammaleranno e facciano loro i dolorosissimi tamponi cui dovrebbe essere sottoposta un’infanzia, che in alcuni casi, ha un’età più bassa di quattro anni. Nessuno ha ascoltato il nostro grido di aiuto tranne il dottor Saro Trainito che, si è solo reso conto dell’incongruità del sistema e si è fatto portavoce delle nostre esigenze.Ce ne fossero politici come lui che, mettendoci la faccia, si fanno portatori di un legittimo bisogno dei cittadini. Senza di lui non saremmo stati neanche ascoltati! Grazie Saro Trainito per quello che fai. Qui non c’entra il colore politico. I genitori vogliono legittimamente che si chiudano delle strutture che costituiscono il massimo dell’assembramento che è contrario alla zona rossa.Un’ incongruenza che il dottor Trainito ha perfettamente capito e senza aizzare o essere aizzato ha portato all’attenzione di tutti. Stiamo assistendo alla follia di docenti che entrano ed escono dalla quarantena per molte volte. I genitori positivi della classe di mia figlia sono già due. Che facciamo? Chiediamo il parere dell’ASP? Il sindaco non si può contattare, Saro Trainito si.che insista e ci aiuti. Siamo genitori veramente preoccupati e abbiamo bisogno di un uomo coraggioso Che si faccia promotore delle nostre richieste! Grazie dottore Trainito per quello che fa. Qui non è la politica ma il buon senso a prendere il sopravvento.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto contro guardrail, conducente gravemente ferito

Pubblicato

il

E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Marco di Catania, il conducente della Fiat Stilo che, per cause da accertare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo verificatosi al km 63 della statale 417, Catania-Gela.

L’automobilista (un ex agente di polizia penitenziaria di 55 anni, nativo di Caltagirone), ha perso il controllo della propria vettura, impattando contro il guardrail.

Indagini sono state avviate dai carabinieri di Palagonia.

Continua a leggere

Flash news

Il movimento PeR vuole parlare nelle scuole di comunicazione e intelligenza artificiale

Pubblicato

il


Continuano a riscuotere sempre piu consensi gli appuntamenti settimanali della scuola di formazione politica organizzati per il secondo anno dal movimento PeR fondato da Miguel Donegani.

Anche ieri sera sono stati in tanti ,sia in presenza che online, a seguire la relazione sulla Comunicazione politica nell’era dell’intelligenza artificiale tenuta dal prof Francesco Pira docente di Sociologia all’Università di Messina .

Ad introdurre i lavori è stata la dirigente Angela Tuccio. Varie le interazioni sia in presenza e con domande anche online.

Ieri a fine lezione la proposta del segretario cittadino Franco Liardo ,accolta dal segretario regionale Donegani e anche dal prof Pira, é stata quella di riproporre il tema della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale anche nelle scuole.

Continua a leggere

Cronaca

Finanziati al Comune di Riesi 3 progetti per il servizio civile universale

Pubblicato

il

Con il Decreto n. 1665/2024, datato 18 dicembre 2024, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha ufficializzato il finanziamento delle posizioni di operatore volontario per i programmi del Servizio Civile Universale 2025, sia in Italia che all’estero.

Per il Comune di Riesi sono stati approvati e finanziati tre progetti, denominati “Che fantastica storia è la vita”, “Il cerchio della vita” e “More information”, per un totale di 40 operatori volontari. Un numero significativamente maggiore rispetto agli anni precedenti, risultato di un “aumento delle richieste dei giovani che vogliono svolgere il Servizio Civile” – come ha dichiarato il Sindaco Salvatore Sardella. Il Sindaco ha aggiunto: “Questa crescita è anche frutto della ferrea volontà dell’Amministrazione di ampliare e migliorare i servizi destinati alla cittadinanza.”
Le attività previste dai progetti coinvolgeranno i giovani volontari in numerosi ambiti sociali e culturali. Tra le attività principali, vi sarà l’assistenza agli anziani, attività a favore dei minori e il supporto agli uffici comunali per attività di informazione alla cittadinanza e promozione turistica del territorio.
“Un sentito ringraziamento per l’impegno e il lavoro svolto per ottenere questo importante finanziamento va al Responsabile dell’Area Amministrativa, Dott. Giovanni Drogo, al Coordinatore Massimiliano Testa e al Capo di Gabinetto, Stefano Calascibetta”, hanno aggiunto Sardella e l’Amministrazione comunale.
Gli aspiranti operatori volontari interessati a partecipare ai progetti dovranno presentare la loro domanda di partecipazione entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Le richieste possono essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, accessibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità