Seguici su:

Attualità

L’amministrazione comunale a sostegno degli agricoltori

Pubblicato

il

È iniziata anche a Gela ed in provincia la protesta degli agricoltori che si aggiungono ai colleghi europei. L’ amministrazione comunale di Gela sosterranno la loro vertenza.

«Gli agricoltori vivono momenti difficili. Si sentono abbandonati, traditi, dalle istituzioni, soprattutto quelle europee, che compiono scelte fortemente impattanti.

A questo si aggiunge l’aumento esponenziale dei prezzi di produzione, del gasolio, dei fitosanitari, come anche le speculazioni che gravano sulla filiera e si ripercuotono esclusivamente sul produttore e sui consumatori finali.

Tutto questo rischia di mandare in crash l’intero sistema».
Lo dice il sindaco, Lucio Greco, annunciando che domani, 26 gennaio, raggiungerà gli agricoltori che manifestano a Ponte Olivo e porterà loro la solidarietà dell’amministrazione comunale e dei cittadini di Gela. Con lui parteciperà anche l’assessore comunale alle Politiche agricole, Salvatore Incardona.


«Questa categoria – dice Greco – rappresenta il settore primario dell’economia siciliana, la spina dorsale di realtà quali Gela e il suo comprensorio. La Sicilia, storicamente, è sinonimo di turismo, bellezze paesaggistiche e produzioni agricole d’eccellenza, apprezzate nel mondo. Se perdiamo questa grande risorsa, se non ascoltiamo l’appello che ci arriva dai produttori, dai braccianti, rischiamo di mandare in crisi un intero sistema». 
Ieri pomeriggio l’assessore Incardona ha preso parte al tavolo tecnico sulle dighe, convocato dal prefetto. Proprio la gestione dell’acqua rappresenta uno dei punti della rivendicazione dei produttori, che oramai, in provincia, si estende dal nord a sud, da da Gela a Marianopoli.


«Mi associo – dice Incardona – alle parole di piena solidarietà espresse dal sindaco. Sono e sarò al fianco dei lavoratori, dei sindaci dei comuni in cui è in atto la mobilitazione, e assieme a loro vivo questo momento di forte disagio. In prefettura abbiamo istituito un tavolo permanente sull’Agricoltura, del quale sono grato al prefetto.

A quel tavolo siedono, con pari dignità, i rappresentanti dei coltivatori. È giusto, è il minimo che possiamo fare. Bisogna sostenerli, fare sistema, affinché, insieme, possiamo ottenere risposte certe dal Governo e dalle istituzioni europee.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’affetto attraverso i messaggi per i malati oncologici

Pubblicato

il

Riesi – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, stamattina si è tenuta un’iniziativa presso l’Istituto Carlo Maria Carafa, sede di Riesi, proposta da un ex studentessa dell’Istituto, Katia Valenza con il supporto di Maria Scibetta e la presenza dell’Assessore all’istruzione Daniela Pasqualetto.


Ha coordinato l’attività la professoressa Lara Buzzi. L’iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti nella stesura di messaggi motivazionali e di fiducia su biglietti che verranno donati ai pazienti dei reparti oncologici.


L’iniziativa e- finalizzata a stimolare gli studenti a riflettere sull’importanza della solidarietà e del sostegno emotivo per le persone che affrontano la malattia.

I biglietti, ricchi di messaggi di incoraggiamento e affetto, verranno consegnati ai pazienti con l’obiettivo di portare loro un segno tangibile di vicinanza e speranza.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e educazione alla cittadinanza attiva, confermando l’impegno della Dirigente dell’Istituto, delle Istituzioni e dei cittadini nell’affrontare tematiche di forte impatto sociale.

In foto: l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Pasqualetto, Maria Scibetta, Katia Valenza, le Prof.sse Rossella Di Cristina e Lara Buzzi

Continua a leggere

Attualità

Mazzarino per tre giorni senz’acqua

Pubblicato

il

Caltanissetta – Siciliacque comunica che alle 8:00 di questa mattina è stato interrotto l’esercizio dell’acquedotto Blufi per eseguire tre interventi di manutenzione urgente.

Da domani, e fino al ripristino della fornitura, nel comune di Mazzarino non potrà essere effettuata la distribuzione nelle zone Mercadante (alto e basso).

Si prevede di riattivare la fornitura idrica giorno 7 febbraio.

Caltaqua appena possibile, comunichera’ aggiornamenti sulla ripresa e il calendario aggiornato.

Continua a leggere

Attualità

Controlli in Ztl anche su bollo e assicurazione

Pubblicato

il

Il Comando di Polizia Municipale informa la cittadinanza che nei tratti interessati alla Ztl (Zone a traffico limitato), i controlli attraverso i sistemi di videosorveglianza non riguarderanno soltanto le infrazioni relative, ma anche la regolarità dei certificati assicurativi e la tassa di proprietà (bollo auto).

Le infrazioni saranno regolarmente sanzionate così come previsto dalle norme di legge in questione. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità