Seguici su:

Attualità

La Villa comunale sarà aperta domani

Pubblicato

il

Work in progress alla Villa comunale ‘Garibaldi’. Il lavoro di sistemazione del polmone verde è iniziato lunedì mattina con 20 operai della Ghelas che hanno operato grazie a mezzi meccanici. Entro stasera i lavori saranno completati e domani la villa sarà aperta al pubblico. Vialetti ripuliti, pavimentazione ripianata, giochi per bambini rimessi a nuovo, la fontana di nuovo zampillante. “E’ stato un impegno importante – ha detto il presidente della società partecipata Francesco Trainito – portato avanti con un personale esclusivo della Ghelas che siamo riusciti a espletare in 5 giorni”. Domani la Villa sarà pronta per ospitare i visitatori del Fai.

L’esclusiva passeggiata in occasione le Giornate FAI di Primavera 2022 partirà dalla scoperta della Chiesa del Carmine fino al polmone verde della Villa comunale dove, tra viali ombrosi e brezza marina, sarà possibile conoscere specie botaniche antiche (aralia reticolata, laurus nobilis, robinia bianca, jacaranda) e superbe come l’erytrina falcata, il ficus nitida retusa, la yucca elephantipes oltre che piante esotiche come la strelitzia regina, il papiro comune, l’hibiscus mutabilis, il crinum. Nell’ottica di valorizzazione di un’area cittadina dalle grandi potenzialità ambientali, posta a cerniera tra il centro storico federiciano e il mare, la parte finale della visita riguarderà la spiegazione di un nascente progetto di rigenerazione urbana dell’adiacente Orto Pasqualello che prevederà il recupero di un anfiteatro, la creazione di percorsi pedonali e ciclabili, la ricostituzione della biodiversità e della salvaguardia delle specie arboree del luogo nonché la creazione di terrazzamenti volti alla coltivazione di orti privati, di fontane e giochi d’acqua.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Acqua: torna l’erogazione a giorni alterni

Pubblicato

il

Riportato il danno alla condotta San Leo che serve le zone di San Giacomo, Caposoprano e quartieri balneari, la società di gestione della erogazione idrica Caltaqua, ha comunicato la ripresa della fornitura idrica da parte di Siciliacque.

Ecco il calendario aggiornato:

28.04.2025 Macchitella dal pomeriggio

29.04.2025 Caposoprano basso, San Giacomo alto, Fondo Iozza e Marchitello

30.04.2025 Caposoprano alto, San Giacomo basso e Scavone.

A seguite la consueta turnazione a giorni alterni.

Continua a leggere

Attualità

Il Rotary incontra la squadra che ha vinto il primo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa

Pubblicato

il

Il Rotary di Gela presieduto da Ugo Granvillano ha organizzato per martedì 29 Aprile 2025, alle ore 19.30 al Palazzo Mattina: i rotariani incontreranno la squadra vincitrice Regione Sicilia tutta gelese che ha conquistato il primo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana e che apre il varco alle prossime gare nazionali.

Saranno presenti durante la serata l’Aministrazione Comunale di Gela con il Sindaco Terenziano di Stefano, Giuseppe Di Cristina Assessore alle Politiche Giovanili ed all’Istruzione, Anita Lo Piano Presidinte della Croce Rosssa Italiana Comitato di Gela, la Prof.ssa Serafina Ciotta Dirigente del Liceo Scientifico di Gela “E.Vittorini”, la referente del progetto prof.ssa Maria Scebba e la presenza di tutta la squadra delle studentesse del Liceo Scientifico “Elio Vittorini” di Gela, che hanno conquistato il primo posto alla III Edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti, che si sono svolte a Ortigia, Siracusa!

Il team, guidato da Cristina Corallo e composto da Aurora Carfí, Sofia Granvillano, Eleonora D’Arma, Delia Maria Dominante ed Elisa Giudice, la squadra ha brillato nelle prove pratiche e ha vinto anche la competizione social con un video che verrà pubblicato sulla pagina Social Giovani Crisicilia. Ora, si preparano a rappresentare la Sicilia alle Olimpiadi Nazionali! Avremo modo di conoscerle meglio e assaporare assieme a loro le emozioni che hanno provato nonchè l’orgoglio tutto gelese che si apprestano a rappresentare nella competizione nazionale.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità