Seguici su:

Flash news

La Srr e Impianti partecipano alla Green Expo Ecomed

Pubblicato

il

Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti (S.R.R.) ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud e la
Impianti s.r.l. partecipano alla Green Expo Ecomed del Mediterraneo, che si svolgerà a Misterbianco (Catania), dal 17 al 19 aprile.


L’edizione di Ecomed 2024, che ha per tema “Catania 2030: Ambiente e Ambienti il Contenitore”, racchiude una serie di iniziative ed eventi che hanno come filo conduttore l’Ambiente e gli Ambienti in tutte le loro declinazioni, con il preciso obiettivo di accellerare il processo di profondo rinnovamento della Regione
mediterranea nel contesto del Green Deal Europeo.

Il presidente Marino ha anche annunciato la presentazione a Ecomed delle principali inziative, previste per il 2024, contenute nel piano di comunicazione della S.R.R.
“La partecipazione rappresenta un fondamentale passo avanti nel nostro incessante impegno per la sostenibilità ambientale – ha dichiarato da parte sua l’ing. Giovanna Picone, amministratore unico di Impianti s.r.l.

Attraverso il nostro lavoro quotidiano e le iniziative speciali come il Concorso di Idee per le scuole, ci sforziamo di innalzare la consapevolezza ambientale e migliorare la qualità della raccolta differenziata nei
Comuni soci. Durante la fiera, condivideremo i risultati raggiunti e le strategie future, mettendo in luce come le
prassi di eccellenza possano essere adottate su scala più ampia. La nostra visione è quella di un ambiente pulito
e sostenibile, dove ogni cittadino è protagonista attivo del cambiamento. Invito tutti a partecipare e a essere
parte di questa rivoluzione verde che stiamo promuovendo attivamente.”
La partecipazione della S.R.R. ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud e della Impianti s.r.l., due pilastri nella gestione
delle risorse ambientali e nella promozione della raccolta differenziata, sottolinea l’importanza di creare sinergie locali per un impatto globale. Anche quest’anno, la Impianti s.r.l. ha voluto coinvolgere le classi di quarta e quinta elementare dei Comuni Soci della S.R.R. ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud in attività di formazione e sensibilizzazione volte al miglioramento della qualità della raccolta differenziata e all’educazione ambientale.

Questo è il nostro modus operandi per contribuire in parte alla rivoluzione verde per la salvaguardia del pianeta.
Al suo punto di arrivo la prima edizione del Concorso di Idee pensato per le scuole secondarie di primo e secondo grado dei Comuni soci della S.R.R. ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud, con la premiazione dei vincitori che si aggiudicheranno i premi messi in palio dalla Impianti s.r.l., la società in house che gestisce la Piattaforma integrata di contrada Timpazzo (Gela) e il servizio porta a porta nei Comuni di Butera, Delia, Mazzarino, Niscemi, Gela, Sommatino e Riesi. Una testimonianza dell’attenzione che la società pone sul potenziamento
della raccolta differenziata e sulla sensibilizzazione dei cittadini a partire dalle giovani generazioni. Ottantanove
i ragazzi iscritti al concorso che hanno prodotto con grande cura video amatoriali, con il supporto dei loroinsegnanti sui temi di Agenda 2030.

“I tre vincitori saranno proclamati in occasione di ECOMED 2024. I loro contributi saranno trasformati in veri e propri spot che verranno messi in onda su Teleone (sponsor dell’iniziativa) per circa un mese” – afferma la dott.ssa Cinzia Pepe, ideatrice del concorso insieme alla dott.ssa
Leyla Tanci. “L’auspicio della Impianti s.r.l. è che per la seconda edizione la partecipazione sia ancora più sentita
ed estesa”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’eredità del Papa alla Sicilia: l’invito a guardare ai più fragili

Pubblicato

il

Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa.

La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze. Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune.

Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un’eredità preziosa: l’invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità