Seguici su:

Attualità

La solidarietà del sindaco alla consigliera Ascia

Pubblicato

il

Sembra che non passi notte senza che gli incendiari mettano a segno qualche colpo. Il sindaco Greco esprime la sua solidarietà alla consigliera Ascia e la preoccupazione per la situazione che da qualche giorno si sta configurando a Gela.

“Era già una situazione estremamente preoccupante dopo lo scorso week end – dice il sindaco – tant’è che ieri, durante la festa della Polizia alla quale ho preso parte a Caltanissetta, il Questore Emanuele Ricifari ha avuto parole molto forti nei confronti della situazione che sta vivendo la nostra città. Adesso, pare che ci sia la voglia di alzare ulteriormente il tiro.

Alle due vetture dell’autoparco comunale bruciate nei giorni scorsi, si aggiunge quella della consigliera Alessandra Ascia, data alle fiamme questa notte in via Dolomiti. Alla consigliera Ascia vanno tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza, che esprimo anche a nome della giunta.

Il ruolo di Primo Cittadino, però, mi impone di non limitarmi solo alla solidarietà.  La relazione della DIA aveva già lasciato presagire scenari inquietanti, e per questo ho chiesto la convocazione urgente di un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza e Sua Eccellenza il Prefetto mi ha già garantito che si farà a breve. Per questo la ringrazio, come ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, dalla magistratura alle forze dell’ordine, stanno dimostrando grande attenzione verso questa città che continua a manifestare i segnali di un malessere e di una nuova recrudescenza criminale che ci allarma sotto il profilo della sicurezza pubblica.

Sento che tutta la città è preoccupata come me, e che ha paura. Del resto, come potrebbe essere diversamente visto che tutti gli incendi hanno una chiara matrice dolosa? Con la speranza che si possa presto far luce sull’episodio di stanotte, ci stringiamo alla famiglia Ascia e a tutte le famiglie, gli imprenditori e i cittadini colpiti da questi vili atti intimidatori. Perché di questo si tratta: di vili atti intimidatori”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità