Seguici su:

Flash news

“La relazione annuale del Sindaco è stata lo sproloquio del niente”

Pubblicato

il

Butera – Sta suscitando reazioni dall’opposizione la discussione della relazione annuale del Sindaco Zuccalà.

Ecco la critica e i rilievi mossi dall’ex sindaco Filippo Balbo:

“È durata circa 43 minuti di oratoria la presentazione della relazione annuale del Sindaco Zuccalà, che ha passato in rassegna l’operato dell’attuale amministrazione calandosi nei dettagli dei singoli assessorati. Le aspettative del civico consesso erano rivolte soprattutto alle deleghe mantenute dallo stesso sindaco, quali lavori pubblici, sviluppo economico, che a quanto pare non vuole distribuire ai suoi assessori, non si capisce il motivo, forse perché si ritiene più competente degli altri componenti della giunta o, forse, perché vuole tenere il controllo diretto su materie strategiche, forse perché non si fida, non lo sapremo mai perché, avendo sollevato la stranezza di tale comportamento in Consiglio Comunale, critico anche il capo gruppo della maggioranza, Luigi Casisi, il quale ha commentato la questione mostrandosi diffidente, il Sindaco non ha ritenuto di dare risposte.

Una questione politica sicuramente interna alla maggioranza e che meriterebbe chiarezza e spiegazioni da parte del Sindaco.
Riguardo la relazione annuale del Sindaco è stata una rassegna di ordinaria amministrazione, come se le feste di carnevale, le salsicciate, le recite al cineteatro, che per carità sono utili ma anche doverose da parte di chi governa, fossero eventi straordinari appannaggio solamente del sindaco di Butera. In realtà, abbiamo cercato di fare capire al Sindaco, senza risultato tuttavia, che quelle iniziative sono solo ordinarie, nulla di particolare finanche di merito dell’attuale amministrazione.
Invece, lo abbiamo interrogato del perché i servizi essenziali quest’anno non sono partiti: il riferimento è alla mensa scolastica, che è stata il fiore all’occhiello della passata amministrazione in termini di qualità e quantità; il riferimento è al rimborso degli abbonamenti dei pendolari che arrivano in ritardo e in alcuni casi non arrivano proprio. Lo abbiamo interrogato sulle opere pubbliche invitandolo a relazionare quali realizzate da questa amministrazione al netto di quelle ereditate dalla passata amministrazione come il consolidamento di Piazza Dante, ultimato nei mesi scorsi, come il progetto di adeguamento del CCR, i cui lavori sono stati consegnati qualche settimana addietro. E se si sono potuti fare alcuni lavori presso i plessi delle Scuole “Mario Gori” e “Don Bosco” il Sindaco deve ringraziare sempre le passate amministrazioni perché i soldi derivano da ribasso d’asta di progetti che si devono intestare ad altre amministrazione, nella fattispecie finanziamento del ministero degli interni scuola “Mario Gori” amministrazione Balbo e opere compensative dell’impianto fotovoltaico Re Sole di cui il sindaco Zuccalà non rammenta finanche la data della realizzazione.
Lo abbiamo interrogato sulla capacità occupazionale e sulla questione lavoro invitandolo a raccontare quale concorso e programmazione sulle assunzioni ha lavorato questa amministrazione al netto delle assunzioni programmate dalla precedente amministrazione Balbo, che ha assunto due tecnici di cat. C, ovverosia l’ing. Sbirziola e il geometra Federico, poi un autista ed un operaio appartenenti alle categorie protette, avviato il concorso di un istruttore contabile, programmato un concorso per tre vigili urbani. L’attuale Sindaco cosa ha fatto in due anni per aumentare la capacità occupazionale dell’Ente?
Infine quando abbiamo chiesto cosa ha programmato questa amministrazione in due anni di legislatura, anche per le amministrazioni che verranno in futuro, il Sindaco ha risposto che la programmazione non fa parte della relazione annuale perchè riguarda il futuro, ma quale futuro si può appropriare della programmazione? Complimenti al sindaco e a tutta l’amministrazione”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità