Seguici su:

Attualità

La Regione seleziona operatori turistici per fiere di settore

Pubblicato

il

La Regione seleziona operatori turistici siciliani interessati a partecipare alle fiere di settore. Il dipartimento del Turismo ha pubblicato l’avviso rivolto alle piccole e medie imprese turistiche dell’Isola interessate, sia singolarmente che in forma aggregata, alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali individuate per il 2023, quattordici complessivamente. 

L’agevolazione, finanziata con le risorse del Po Fesr 2014-2020 destinate alla promozione dell’export, consiste nella copertura dei costi per l’affitto dell’area espositiva e dei servizi offerti dagli organizzatori, tra cui eventuali appuntamenti con i buyer. 

Possono presentare domanda le realtà imprenditoriali con sede legale o unità produttiva locale nel territorio regionale.

Diverse le aree tematiche degli eventi a cui sarà possibile prendere parte: Iltm Asia Pacific a Singapore, Iltm North America a Nassau Bahamas, Loop Leisure Autumn a Costa Navarino in Grecia e Iltm di Cannes in materia di viaggi di lusso; Fit di Buenos Aires, Iftm di Parigi, Ttg di Rimini, Tej di Osaka in Giappone e Wtm di Londra nel settore del tempo libero; Wti di Torino dedicata ai beni Unesco; inoltre, le manifestazioni legate al turismo congressuale e degli eventi, fra cui Imex America di Las Vegas, Mice Trade show di Venezia e Ibtm di Barcellona; infine, la fiera su  turismo sportivo e golf, Igtm di Lisbona.

L’istanza di partecipazione va trasmessa entro il 30 aprile, tranne per la fiera Iltm Asia Pacific, per la quale il termine è il 23 aprile. L’avviso contiene le informazioni dettagliate sulle date e sulle postazioni disponibili, sulle modalità di partecipazione, sui requisiti necessari e sui criteri di selezione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La presidente della Commissione Sanità denuncia disagi sulle Guardie mediche

Pubblicato

il

Guardie mediche:la loro nuova dislocazione crea una levata di scudi. Dopo le varie istanze ricevute da parte dei medici della guardia medica di gela, la commissione Sanità si è subito attivata.


La presidente Floriana Cascio ha contattato direttamente la dirigenza Asp che dà piena disponibilità ad intervenire per risolvere i problemi. “Niente di tutto questo. Tutto è rimasto irrisolto- denuncia la presidente Floriana Cascio- non solo le 2 guardie mediche dopo 20 anni vengono separate creando problemi di gestione del servizio, ma inoltre una delle due guardie mediche viene trasferita all’infettivologico del PO di Gela, un ambiente gelido con cattivo odore di fogna, non ci sono finestre per poter fare arieggiare l’ambiente. Questo mi viene riportato dai medici della guardia medica”.

Continua a leggere

Attualità

Un’antica tomba affiora all’Orto Pasqualello

Pubblicato

il

A Gela quando si effettua uno scavo per opere edili, è sempre alta la possibilità di poter trovare reperti archeologici.

È successo in questi giorni nell’area del cantiere dell’Orto Pasqualello dove, come comunicato ieri dall’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Dio, l’impresa Cosiam ha iniziato i lavori per realizzare un parco urbano che collegherà corso Aldisio- e quindi il centro della città- con il Lungomare. Ruspe in azione e sorveglianza archeologica nell’area a ridosso della villa comunale. All’avvio dei lavori è subito affiorata un’antica sepoltura che ora è oggetto di indagine archeologica.

La cosa non stupisce considerata la vicinanza tra l’area della necropoli greca del Borgo scavata da Paolo Orsi agli inizi del 900 e la zona dell’orto Pasqualello.

Continua a leggere

Attualità

Al Comune la Fp Cgil è la prima lista

Pubblicato

il

Alta la percentuale di votanti per la Rsu al Comune. Sono stati 252 i dipendenti che si sono recati in aula consiliare, a esprimere un voto utile.

Prima lista è risultata la Fp Cgil con 137 voti, seguita dalla Uil Fpl con 117, due soli voti per l’Ugl. La Cgil conquista 7 seggi. Risultano eletti Nicola Cannizzo ptesidente uscente, Vincenzo Orlando, Nunzio Lo Porto, Nello Mezzasalma, Guido Catalano, Maria Perrotta e Santino Nicoletti.

Cinque seggi alla Uil, per Emanuele Di Fede, Giuseppe Di Blasi, Anna Federico, Orazio Cremona e Alberto Cilia. Nessun seggio all’Ugl.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità