Seguici su:

Flash news

La Regione assegna 2 mln ai 46 Comuni sede di aree industriali.Nel Nisseno 270 mila euro per le 4 aree

Pubblicato

il

I 46 Comuni siciliani, in cui ricadono aree industriali, riceveranno dall’assessorato regionale delle Autonomie Locali due milioni di euro da utilizzare per interventi di qualificazione.

Le somme, che rientrano tra le assegnazioni destinate agli enti locali dal bilancio della Regione per il 2023, sono state ripartite ai Comuni in relazione all’estensione territoriale di ciascuna area industriale, sulla base ai dati forniti dall’Irsap, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive.

«Un provvedimento tangibile – precisa l’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina – attraverso cui la Regione interviene al fianco delle amministrazioni locali per sostenerle nella qualificazione delle aree industriali. Una boccata di ossigeno che consente ai Comuni di effettuare interventi di bonifica territoriale in aree produttive, sopperendo alla sempre maggiore carenza di risorse economiche».

Di seguito la ripartizione delle somme ai Comuni elencati per provincia

AGRIGENTO: Agrigento (€ 4.896,25), Aragona (€ 15.611,68), Casteltermini (€ 33.241,30), Favara (€ 4.677,25), Ravanusa (€ 26.405,32)

CALTANISSETTA: Caltanissetta (€ 45.771,32), Gela (€ 195.975,07), Riesi (€ 1.658,15), Serradifalco (€18.177,13)

CATANIA: Belpasso (€ 50.432,92), Caltagirone (€ 57.644,33), Catania ( €282.042,66), Grammichele (€22.275,58), Mazzarrone (€ 11.122,15), Paternò (€ 25.091,32), Scordia (€ 10.668,50)

ENNA: Assoro (€ 21.728,08), Enna (€ 34.086,02)

MESSINA: Barcellona Pozzo di Gotto (€ 9.995,85), Messina (€ 6.210,26), Milazzo (€ 36.401,18), Monforte San Giorgio (€ 9.745,57), Pace del Mela (€ 29.721,63), Patti (€ 5.459,39), San Filippo del Mela (€ 31.583,15),  San Pier Niceto (€ 11.747,87), San Piero Patti (€ 4.114,10), Sant’Agata di Militello (€19.334,70), Torregrotta (€ 5.083,96), Valdina (€ 7.571,20), Venetico (€ 8.337,70), Villafranca Tirrena (€ 4.051,53)

PALERMO: Carini (€ 50.964,78), Lercara Friddi (€ 1.798,94), Palermo (€ 14.047,38), Termini Imerese (€ 73.412,43)

RAGUSA: Modica (€ 78.903,12), Pozzallo (€ 9.808,14), Ragusa (€ 104.557,58), Santa Croce Camerina (€ 1.626,87)

SIRACUSA: Augusta (€ 181.661,75), Lentini (€ 6.382,33), Melilli (€ 146.918,73), Priolo Gargallo (€ 242.450,31), Siracusa (€ 13.906,60)

TRAPANI: (€ 22.697,92)

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità