Seguici su:

Flash news

La proposta dei Civici per evitare le visite mediche Inps dei malati oncologici a Caltanissetta

Pubblicato

il

Visite mediche Inps: il movimento Una buona idea con i consiglieri Sincero e Faraci torna ad affrontare l’argomento con una nuova interrogazione al sindaco alla luce delle tante lamentele che stanno arrivando in questo periodo da tanti cittadini.

Il problema si è posto già negli anni passati quando l’Inps ha trasferito l’attività delle commissioni mediche a Caltanissetta.

Il 14 gennaio 2022 un piccolo passo avanti con le visite mediche per i soli malati oncologici effettuate a Gela.

Invece di fare passi avanti con le visite a Gela di tutti i pazienti inseriti nelle fasce deboli, si sono fatti passi indietro. I malati oncologici devono essere sottoposti a visita a Caltanissetta.

< E’ disumano costringere soggetti ammalati gravemente a spostarsi a Caltanissetta. Non solo ora che fa molto caldo ma anche in ogni momento dell’anno. Stanno male, hanno i loro problemi, non è giusto sottoporli ad altri disagi> – dicono i due consiglieri civici.

E se l’optimum sarebbe ripristinare le visite mediche a Gela, Una buona idea propone anche il “piano B”.

 < Per i malati oncologici – dicono –se non è proprio possibile per l’Inps la commissione a Gela, può venire in soccorso la tecnologia. Si potrebbero inviare anche tramite i patronati tutti i documenti alla commissione senza che il malato si sposti>.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Legni della nave greca a Bosco Littorio in attesa di restauro

Pubblicato

il

Durerà presumibilmente fino ad ottobre il lavoro di allestimento espositivo del primo museo del primo relitto greco arcaico di Gela. All’interno della struttura museale di Bosco Littorio si esporranno la prima nave e i reperti che componevano il suo carico.

Si è in attesa dell’arrivo dell’assessore Scarpinato per l’apertura delle casse con i legni del relitto che finalmente sono nella sede definitiva.

Continua a leggere

Attualità

Il manuale di primo soccorso creato dalla squadriglia Aquile dell’Agesci Gela 7

Pubblicato

il

La squadriglia Aquile del gruppo scout Agesci Gela 7, che ha sede presso la parrocchia di Santa Maria di Betlemme, ha intrapreso una serrata “impresa” verso il guidoncino in vetta. Le giovani componenti della squadriglia si sono recate presso il comitato locale della Croce rossa, guidato da Anita Lo Piano, per apprendere le nozioni tali da creare un manuale dedicato al primo soccorso: la specialità di squadriglia scelta è infatti stata il “Pronto intervento”.

Grazie all’incontro con gli operatori della Cri, le ragazze hanno acquisito competenze fondamentali e sviluppato un manuale di primo soccorso, che sarà messo a disposizione della cittadinanza attraverso i profili social  “Agesci Gela7” e “Reparto Brownsea Gela 7”.

Protagoniste dell’attività il capo squadriglia Antonella Antonuccio, il vicecapo Melissa Romano, fiamminga Eloise Marino, squadrigliere Gaia Perotta, Athena Cassarà, Ginevra Orgioli, Jasmin Di Giacomo, Chiara Guida. Il progetto evidenzia l’impegno della comunità scout nel contribuire al bene comune, mettendo a disposizione competenze utili alla collettività.

Continua a leggere

Attualità

Le opportunità della Zes in un convegno di FdI con il ministro Foti

Pubblicato

il

Il futuro del sud e le azioni intraprese dal governo Meloni sono al centro di un incontro organizzato da Fratelli d’Italia per domani 4 Aprile, alle 16.00, al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Sarà presente il ministro per il Pnrr e il Sud Tommaso Foti.

Focus sulla Zes, la zona economica speciale e le opportunità che offre.

Come è noto,partire dal primo gennaio 2024, le imprese che operano o si insediano nelle regioni del Mezzogiorno potranno beneficiare di una nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica, che sostituisce le otto ZES già presenti nei territori meridionali. Tanti i vantaggi che prevede in termini di crediti d’imposta, dazi, agevolazioni per attrezzature ed altro. Se ne parlerà alla presenza di deputati e senatori di Fratelli d’Italia in Sicilia e del commissario regionale Luca Sbardella.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità