Seguici su:

Attualità

La Polizia arresta due spacciatori grazie ad una segnalazione tramite l’applicazione Youpol

Pubblicato

il

Vittoria – Nei giorni scorsi a Vittoria, nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno tratto in arresto due stranieri, rispettivamente di 36 e 21 anni, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Mercoledì sera le volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza sono intervenute in piazza Manin  a seguito di una segnalazione anonima pervenuta alla Centrale Operativa tramite l’applicativo Youpol della Polizia di Stato, di un’attività di spaccio in atto ad opera di soggetti stranieri.

Sul posto i poliziotti prontamente intervenuti hanno notato, tra gli altri,  due uomini di cui uno con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, che alla loro vista occultavano rapidamente qualcosa in diversi luoghi della piazza, allo scopo di disfarsene e recuperarlo successivamente.

Il gesto però non è sfuggito agli Operatori che hanno subito bloccato i due stranieri sottoponendoli a perquisizione personale estesa ai luoghi in cui i due erano stati visti nascondere qualcosa, con esito positivo.

Infatti, sono state rinvenute 34 stecchette di sostanza stupefacente del tipo hashish  singolarmente confezionate del peso complessivo di  circa 50 grammi e  la somma di euro 45 in banconote di vario taglio, provento dell’attività di spaccio;

In considerazione di quanto rinvenuto i due cittadini stranieri, irregolari sul territorio nazionale, sono stati tratti in arresto ed al termine delle formalità di rito sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Ragusa, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

La Polizia di Stato ricorda che con l’applicazione Youpol chiunque può  segnalare, anche in forma anonima, fenomeni di spaccio di stupefacenti, bullismo, maltrattamenti ed ogni altra tipologia di reato di cui il cittadino è testimone nella ferma  convinzione che ognuno è parte responsabile ed attiva nella vita democratica del Paese. L’App “Youpol” è facilmente installabile su tutti gli smartphone e tablet accedendo alle piattaforme per i sistemi operativi IOS e Android

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Museo all’aperto di via di Bartolo come la tela di Penelope:domani un sit in dei residenti

Pubblicato

il

Un sit in si terrà domani alle 18.30 in via di Bartolo davanti al sito della necropoli. L’iniziativa è del comitato di quartiere e di quel gruppo di residenti che in questi anni hanno fatto da sentinella a lavori infiniti. Cuci e scuci come la tela di Penelope:lavori che sembravano in dirittura d’arrivo e invece niente.Per un motivo o per un altro un passo avanti e due indietro.

All’inizio dell’anno sembrava che si fosse ormai vicini alla realizzazione del tanto atteso museo all’aperto di via di Bartolo.Ma manca sempre qualcosa. “Ciò che c’è sempre è il degrado- dice Paolo Giannone, uno dei cittadini più attivi nel controllare il cantiere- con certa gente scorretta che lascia ĺà i sacchetti dei rifiuti e ci sono i topi che hanno fatto la tana. Noi vogliamo far sentire la nostra voce affinché il museo all’aperto di via di Bartolo venga completato”.Un invito a partecipare è stato rivolto a tutta la cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Murales di Nino a rischio:l’edificio crolla

Pubblicato

il

L’edificio è un vecchio rudere ed è a forte rischio di cedimento. Ma su quel rudere di via Morello c’è un murales che raffigura Nino un personaggio conosciuto da tutta la città e tramandato alle nuove generazioni anche con quel ritratto sul muro di un quartiere che collega il centro storico con il fronte mare.

Oggi il murale di Nino è a rischio perché l’edificio è interessato giorno dopo giorno a cedimenti. Importante un tempestivo intervento per evitare che ciò accada.

Continua a leggere

Attualità

Niente podi ma ottime prestazioni per tre atleti dell’Atletica Gela a Vittoria

Pubblicato

il

Vittoria – Questa settimana niente podi ma ottime prestazioni per i tre atleti dell’Atletica Gela impegnati oggi alla ottava edizione della jazz liberty run che si è corsa a Vittoria come prova valida del trentesimo gran Prix  di corsa Sicilia.

In particolare si sono distinti Carmelo Cafa’ e Alessandro Tona che confermano i progressi mostrati già nelle precedenti gare dove si sono messi in gioco. Un po’ più attardato  Mirko Maniglia che comunque è riuscito a completare la gara nonostante una crisi sul finale di gara.

Prossima appuntamento per gli atleti della società sportiva domenica prossima nella vicina Niscemi in occasione della prima edizione del trofeo città di Niscemi. La società sarà rappresentata da ben 18 partecipanti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità