Seguici su:

Attualità

“La migliore pizza del mondo” è made in Gela. Successo per Oreste Bonaiuto

Pubblicato

il

Altro riconoscimento per il pizzaiolo Oreste Bonaiuto: dopo avere ottenuto, lo scorso febbraio, l’Arcimboldo d’oro con due pennelli come Artista del gusto, adesso è arrivato l’attestato “The best pizza in the world”, conferitogli dall’Associazione Operatori e Consumatori della Ristorazione per l’eccezionale talento e la competenza dimostrata nell’arte della pizza, confermando un’impronta personale di altissimo livello. Oreste Bonaiuto, negli anni, è riuscito a trasformare una semplice passione in una carriera di successo.

Titolare di una rinomata pizzeria a Gela, la sua passione per la pizza napoletana lo ha portato a seguire il metodo tradizionale anche se il suo stile è unico: abbraccia sia la tradizione che l’innovazione, creando un connubio perfetto tra gusto e creatività.Predilige un metodo diretto, con impasto idratato al 75%, lavora con una farina di tipo 0 con una forza w300 che contiene germe di grano nativo. Le sue pizze vanno in lievitazione e maturazione per un periodo che varia dalle 24 alle 48 ore, garantendo un risultato finale unico ed irresistibile.Oreste ha partecipato a numerosi concorsi culinari, ottenendo ottimi risultati e straordinari riconoscimenti. Si è classificato quinto al campionato “The Mystery of Pizza”. Partecipa al campionato mondiale dell’Expocook a Palermo raggiungendo il quarto posto. Riceve inoltre importanti riconoscimenti da parte della federazione Cooking Show del critico enogastronomico Michele Cutro, come Maestro Pizzaiolo. Ha frequentato corsi di specializzazione ed ha conseguito il titolo di Master in pizza Gourmet e di Istruttore, dimostrando il suo impegno costante nel migliorarsi e crescere professionalmente.

“Questo non è un lavoro, è un’arte. E l’arte bianca unisce, innamorati dell’arte” – sottolinea Oreste. Il suo desiderio è quello di formare e ispirare giovani appassionati, trasmettendo loro la bellezza e la complessità dell’arte della pizza. Oreste Bonaiuto è molto più di un semplice pizzaiolo: è un esperto dell’arte bianca, un’artista del gusto che sa perfettamente come deliziare e conquistare il palato di chiunque assaggi le sue creazioni culinarie.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Iniziative anticaporalato

Pubblicato

il

Palermo – Circa diecimila richieste di informazioni e di ascolto. Tante sono quelle arrivate negli ultimi 3 anni all’Helpdesk Anticaporalato del progetto Su.Pr.Eme, per la prevenzione e il contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura, gestito dall’assessorato regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro e che vede collaborare tutte le regioni del Sud Italia, con la Sicilia capofila.

Duemila i casi presi in carico dagli operatori e, tra questi, 192 hanno riguardato vittime accertate di sfruttamento lavorativo che sono state ascoltate e orientate ai servizi di emersione e protezione, garantendo loro tutto il supporto necessario.

L’Helpdesk è un servizio multicanale, multilingue, specialistico, che, attraverso un numero verde (800 939 000), un messaggio WhatsApp al 350 909 2008 o i canali social collegati, è in grado di raccogliere segnalazioni e denunce dei lavoratori stranieri sfruttarti, accompagnandoli verso una rete di supporto e fornendo loro ogni forma di tutela legale. È attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30 e risponde in 15 lingue.

Continua a leggere

Attualità

Emergenza idrica: dalla Protezione Civile autobotti e primi interventi sulle reti idriche

Pubblicato

il


Messina – “La Protezione Civile siciliana, per mitigare l’emergenza idrica, sta mettendo in campo un grande impegno per garantire risposte concrete ai Comuni più colpiti. Lo sta facendo con i primi interventi sulle reti idriche, con l’acquisto di autobotti, la riqualificazione e la realizzazione di pozzi, di condutture e mediante un lavoro sinergico con i territori e l’Ati idrico.

Per questo ringrazio il dirigente del Dipartimento della Protezione civile, ing. Salvo Cocina e il Presidente della Regione, Renato Schifani, per il grande lavoro svolto. A cominciare dalla cabina di regia istituita a Palazzo d’Orleans e voluta dal Presidente Schifani, con il compito di coordinare e richiamare tutti i soggetti attuatori a seguire il cronoprogramma stilato per contrastare la criticità”.

Lo afferma in una nota la deputata regionale di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio all’Ars, nonché sindaco del Comune di Capri Leone, on. Bernardette Grasso.

Continua a leggere

Attualità

Iniziativa di solidarietà: “Invenduto” a disposizione dei bisognosi

Pubblicato

il

Perché gettare gli alimenti avanzati.

Grazie alla collaborazione di panifici e rosticcerie locali, il Comitato Cittadino di Promozione di Gela e la Parrocchia di Santa Lucia annunciano un’iniziativa benefica per donare alle persone in difficoltà l’invenduto di pane e prodotti da forno.

L’evento si terrà presso i locali della Chiesa Santa Lucia a Gela il giorno 6 luglio, dalle ore 21. I panifici e le rosticcerie aderenti doneranno gratuitamente i loro prodotti invenduti al Comitato, che si occuperà della distribuzione alle persone bisognose.

Le persone che necessitano di aiuto possono contattare il Comitato Cittadino di Promozione inviando una email a [comitatocittadinopromozione@gmail.com]. Nella richiesta è possibile specificare eventuali esigenze particolari, come la consegna a domicilio discreta e personalizzata.

Gli esercizi commerciali che desiderano partecipare all’iniziativa e donare i loro prodotti invenduti possono contattare il Comitato Cittadino di Promozione tramite email.

Il Comitato Cittadino di Promozione desidera ringraziare sentitamente tutti i panifici e le rosticcerie che hanno già aderito all’iniziativa con spirito di solidarietà e generosità. Il loro contributo è fondamentale per aiutare chi si trova in difficoltà.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852