Seguici su:

Cronaca

La Lega di Butera sosterrà la candidatura del sindaco Balbo

Pubblicato

il

La Lega di Butera sarà presente con i propri candidati a fianco del Sindaco uscente, ricandidato, Filippo Balbo. In qualità di cittadino buterese non posso che giudicare ottimo il primo mandato del Sindaco, e della squadra tutta. Il nostro motto partitico è “fare”, non si può non giudicare il mandato dell’amministrazione Balbo, come il “Mandato del fare”,  che ha visto risolvere problemi annosi per la nostra comunità, come la messa in funzione della Pala eolica con la conseguente mancata revoca di finanziamento, così come per il depuratore e la zona industriale. Tutti elementi questi che, se non  risolti, avrebbero mandato in default il bilancio comunale con ciò che ne sarebbe conseguito. A questo vanno aggiunti i finanziamenti ottenuti in ambito opere pubbliche, consolidamenti, edifici scolastici, palazzo comunale, asilo nido, Belvedere, il restringimento carreggiata via Caltanissetta (ad una corsia per anni), per non parlare dei servizi socio assistenziali mai cessati ed erogati ( assistenza anziani, disabili, disabili gravi, asacom, educativa domiciliare, centri estivi, buoni spesa ecc eccc), potrei citare i cinquanta giovani presenti al campo sportivo ( non accadeva dagli anni novanta) ciò a suggellare la capacità politica di questa amministrazione, nonostante due anni di pandemia. Cosa chiedere di più, dopo decenni di oscurantismo totale?? Per non parlare del fatto che fuori dalle mure perimetrali, nel comprensorio, la nostra voce ha un peso politico non indifferente. Si può fare di più, sempre, ma bisognava rifare le fondamenta, partire da sottoterra, altrimenti non avrebbe avuto senso abbellire un palazzo pronto a crollare il giorno dopo. Tre anni fa decisi di accettare la nomina assessoriale e con una stretta di mano si sanciva una alleanza politica di centro destra. Non si può arrivare al momento elettorale e, per mire personali, vessare la popolazione buterese, con diverse liste civiche, come accadde cinque anni fa, bisogna essere rispettosi della nostra comunità, aggiungo che, altri amici non leghisti, presenti nella lista che mi sostenne, seguiranno la mia posizione. Il Pd buterese, invece di guardare in casa altrui, pensi a confermare la leadership col proprio candidato e se capace di stilare la propria di lista. Per gli altri alleati di centrodestra, a livello regionale, non posso che auspicare  una sana alleanza per dare il giusto rispetto alla politica, così come già  manifestato da Forza Italia che sosterrà il Sindaco Balbo.

Segretario cittadino Lega

Luigi Puci

Il segretario provinciale della Lega, Oscar Aiello:

“Non si può che fare un plauso all’amministrazione Balbo, il cui lavoro in materia di lavori pubblici, opere e servizi è stato encomiabile. Come Lega apprezziamo il mandato svolto dal nostro assessore e soprattutto la scelta che Luigi ha preso, concordata dal partito, di entrare in una squadra di centro destra, composta da elementi preparati ed operativi. Abbiamo fatto un passo indietro per obiettivi più grandi. Butera va presa d’esempio, capace di ultimare  molte opere incompiute. Questo è quello che ci prefissiamo come partito che si radica sempre più nella nostra cara Sicilia.

La Lega sosterrà, con i propri strumenti, la ricandidatura del Dott. Balbo.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei Carabinieri

Pubblicato

il

Roma – Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in:

5 (cinque) posti per la specialità in medicina; 

1 (uno) posto per la specialità veterinaria; 

1 (uno) posti per la specialità psicologia; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – fisica; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – biologia; 

3 (tre) posti per la specialità telematica; 

1 (uno) posti per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato;

e 3 posti, riservati a Carabinieri già in servizio:

1 (uno) posto per la specialità telematica; 

1 (uno) posto per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter. 

Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di una grande organizzazione fondata sulla tradizionale vicinanza al cittadino, a tutela della legalità ed in difesa dei più deboli.

La particolarità del ruolo tecnico è quella di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e la propria professionalità al servizio dell’Istituzione. 

Al concorso possono partecipare, per una sola specialità, i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale dell’indirizzo di interesse che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, non abbiano superato il 32° anno di età. 

I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato principalmente sullo studio di materie tecnico-professionali.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025

Continua a leggere

Cronaca

Aperture festive del castello di Donnafugata

Pubblicato

il

Ragusa – Nelle giornate festive di domenica 20, lunedì 21, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 il Castello di Donnafugata resterà aperto secondo il consueto orario continuato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

La permanenza all’interno è permessa sino alle 19.45. Sarà possibile raggiungere il Castello di Donnafugata anche in treno (orari su www.trenitalia.it), fruendo, tramite presentazione del titolo di viaggio obliterato, della riduzione del biglietto di ingresso al Castello.

Dal 27 aprile saranno inoltre ripristinati i treni domenicali per Donnafugata.

Continua a leggere

Cronaca

Sicilia. Pasqua, Conflavoro: “Attesi 1,8 milioni di turisti”

Pubblicato

il

Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024.

Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei soggiorni sale da 3,6 a 4,2 notti. Con l’aumento dei prezzi alberghieri (+6,9%, tra 80 e 130 euro a notte) e dei pacchetti vacanza (+8,7%, tra 600 e 800 euro per una settimana), il costo complessivo di una vacanza sarà tra 1.130-1.300 euro a persona, su cui peserà anche l’eventuale viaggio aereo, con 90 euro di media a tratta per i voli nazionali e 177 euro per quelli internazionali.

Il turismo pasquale del 2025 è un segnale forte di fiducia e vitalità economica nonostante le tensioni globali, con ricadute dirette su ristorazione, commercio locale, servizi culturali e mobilità”, commenta Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro. “Secondo le nostre elaborazioni, il record di 567 mila posti di lavoro in più segnerà un incremento di reddito mensile di oltre 879 milioni, dimostrando ancora una volta come il benessere diffuso sia motore di crescita per il Paese. Dobbiamo comunque evidenziare che il 43% delle famiglie in partenza ha avuto necessità di ricorrere a prestiti”. 

Le famiglie rappresentano il 40% dei viaggiatori, con una spesa giornaliera tra i 150 e i 200 euro – spiega Sandro Susini, direttore del Centro Studi di Conflavoro – ma anche i giovani (30% del totale) si muovono numerosi, privilegiando viaggi brevi ed economici, spendendo 70-100 euro al giorno. Le mete più gettonate saranno Lazio (3 milioni di turisti), Toscana (2,5 milioni), Campania (2 milioni), Sicilia (1,8 milioni) e Puglia (1,5 milioni), con Roma in testa grazie all’effetto Giubileo. Il turismo diffuso favorirà anche città d’arte come Firenze, Venezia, Napoli e Milano, ma anche destinazioni balneari e culturali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità