Seguici su:

Cronaca

La Guardia di Finanza sequestra a Caltanissetta e Gela 700 capi contraffatti

Pubblicato

il

Con l’approssimarsi della stagione estiva, i militari del Comando Provinciale di Caltanissetta della Guardia di Finanza hanno intensificato i controlli volti a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, concentrando particolare attenzione lungo le principali “arterie” di comunicazione della provincia e sul litorale gelese. 
Il dispositivo di contrasto attuato dalle Fiamme Gialle nissene ha permesso, negli ultimi giorni, di riscontrare diversi fenomeni di vendita illecita di prodotti contraffatti da parte di soggetti extracomunitari e ha portato al sequestro di 700 articoli contraffatti, in prevalenza maglie sportive, scarpe, portafogli e cinture riportanti loghi di noti marchi di abbigliamento sportivo e di griffe di prestigiose case di moda nazionali ed estere, per un valore commerciale di oltre 15.000 euro.
A Caltanissetta, un soggetto di nazionalità senegalese, comunque in regola con il permesso di soggiorno, è stato individuato nella zona del centro storico ed è stato fermato da una pattuglia del Gruppo di Caltanissetta, che ha sequestrato circa ottanta paia di scarpe sportive, segnalandolo alla competente Autorità Giudiziaria per il reato previsto dall’art. 474 del codice penale (“Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”).
A Gela, in due distinti interventi sul lungomare cittadino, i militari del locale Gruppo hanno sequestrato complessivamente circa 600 articoli, in prevalenza maglie sportive e accessori. Alla vista dei militari, i venditori, presumibilmente extracomunitari, si sono dati precipitosamente alla fuga, abbandonando la merce sul posto. Al fine di garantire la sicurezza dei numerosi cittadini presenti che affollavano il litorale, i militari hanno desisitito dall’inseguimento dei venditori.

Gli articoli sequestrati, su disposizione delle competenti Autorità Giudiziarie, dopo essere stati privati dei loghi e dei segni falsi, verranno devoluti in beneficenza ad organi ed associazioni della provincia impegnate nell’assistenza a famiglie povere e bisognose.

Le attività in rassegna si inseriscono nel più ampio contesto della tutela del mercato dei beni e servizi e rientrano nel quadro delle attività svolte quotidianamente dai Reparti della Guardia di Finanza nissena a tutela dell’economia legale, finalizzata a preservare la competitività delle imprese nazionali, operanti nello specifico settore, ed evitare la diffusione di prodotti recanti marchi contraffatti, contrastando pericolosi fenomeni distorsivi della concorrenza e la commercializzazione di prodotti potenzialmente pericolosi per il consumatore. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto si ribalta al Lungomare,4 i feriti

Pubblicato

il

È di 4 feriti il bilancio di un incidente stradale autonomo che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio al Lungomare Federico II nei pressi del porto.

In prossimità di una curva il conducente ha perso il controllo dell’auto, una Peugeot 207, che si è ribaltata finendo oltre il guardrail.Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e della ProCivis che hanno trasportato i feriti in ospedale.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità