Rosolini – La fase regionale siciliana della Federazione Ginnastica d’Italia che si è svolta a Rosolini nella struttura dmMillennium, ha visto brillare la Gymnastics Club, che ha conquistato numerosi podi nelle diverse categorie della sezione di trampolino elastico, nelle specialità di Mini Trampolino e Tumbling. La competizione ha rappresentato un importante banco di prova per gli atleti, che ora si preparano a sfidare i migliori a livello nazionale a Rimini.
Salvatore Ferrara ha brillato nella categoria Senior, portando a casa due medaglie d’oro. Il talentuoso ginnasta ha conquistato il primo posto sia nel tumbling che nel mini trampolino, dimostrando una preparazione impeccabile e una grande determinazione.
Categoria Allieve: Amalia Mungiovi in Cima
Nella categoria Allieve, Amalia Mungiovi ha seguito le orme di Ferrara, conquistando anch’ella il gradino più alto del podio in entrambe le specialità. La giovane promessa della Gymnastics Club ha impressionato pubblico e giudici con le sue esibizioni impeccabili.
Categoria Junior: Claudia Nardo sul Podio
Nella categoria Junior, Claudia Nardo ha ottenuto due terzi posti, sia nel tumbling che nel mini trampolino. La ginnasta ha dimostrato una grande crescita e determinazione.
Performance Noteworthy per Asia Spinello e Desiree Sinatra
Asia Spinello ha ottenuto il 4,° posto sia nel tumbling che nel mini trampolino, mentre Desiree Sinatra ha chiuso al 5° posto in entrambe le specialità. Entrambe le atlete hanno mostrato grande impegno e sono pronte a migliorarsi ulteriormente in vista delle fasi nazionali.
Categoria Senior Femminile: Gaia Puccio Brilla nel Tumbling
Nella categoria Senior femminile, Gaia Puccio ha trionfato nel tumbling, seguita da Martina Caci al 2° posto e Sofia Scaduto al 3°. Beatrice Tripodo ha chiuso in 4^ posizione. Nel mini trampolino, Gaia Puccio ha conquistato la medaglia d’argento, mentre Sofia Scaduto ha ottenuto il 3° posto, Martina Caci il 4° e Beatrice Tripodo il 5°.
Categoria Allieve 2: Sfide Accese
Nella categoria Allieve 2, Ilaria Mozzicato ha conquistato la medaglia d’argento nel tumbling, seguita da Matilde Zafarana al 3° posto e Chiara Bilardi al 4°. Chiara Scuvera, Beatrice Morgana, Ileana Pardo e Viola Alba hanno completato la classifica con posizioni di rilievo.
Nel mini trampolino, Chiara Bilardi ha ottenuto la medaglia d’argento, Viola Alba il 4° posto e Ilaria Mozzicato il 5°. Ileana Pardo, Chiara Scuvera, Matilde Zafarana e Beatrice Morgana hanno chiuso la competizione con posizioni dignitose, Da notare che durante la gara, Vittoria Scuvera, sorella maggiore di Chiara, ha subito un lieve infortunio al piede che non le ha permesso di continuare a gareggiare, ma la giovane atleta ha mostrato grande coraggio e determinazione.
Le premiazioni sono state fatte dalla referente nazionale di giuria, Francesca Beltrami e dalla referente del progetto Silver del Trampolino Tiziana Cerroni.
Verso le Fasi Nazionali
La gara è stata diretta dal Direttore Tecnico Regionale Sicilia, Valter Miccichè.
I ginnasti della ASD GYMNASTICS CLUB sono state accompagnate dalle Tecniche Ester Greco e Giusi Renna, che seguono i ginnasti di Gela, Niscemi e Caltagirone, hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti.
Con questi straordinari risultati, la Gymnastics Club si prepara ora a partecipare alle fasi nazionali a Rimini, dove gli atleti avranno l’opportunità di confrontarsi con i migliori talenti italiani. La determinazione e l’impegno dimostrati durante la fase regionale sono il miglior biglietto da visita per questa nuova sfida.
“In bocca al lupo a tutti i nostri atleti per le prossime competizioni nazionali! – commenta Micciche’
Big match in occasione della 16º giornata nel campionato di Serie C maschile, girone B. Domani alle 18 al PalaLivatino l’Ecoplast volley Gela riceverà la visita del Gabbiano Pozzallo: si sfideranno così i gelesi, quarti, e l’attuale vice capolista.
Una sfida interessante, al cospetto della seconda forza del girone, nella quale Tilaro e compagni potranno cercare un successo che sarebbe molto importante in chiave classifica. Quando mancano tre giornate alla fine della regular season, l’Ecoplast con 30 punti si trova a meno sei dal Pozzallo che occupa la posizione valida per i playoff.
Vincere domani vorrebbe dire tornare nuovamente in corsa e giocarsi il tutto per tutto nelle ultime due giornate. La formazione di coach Zappalà potrebbe dunque regalarsi un finale di stagione molto denso di emozioni.
I liceali dell’”Eschilo” sono i nuovi campioni provinciali di calcio a 11 nella categoria Allievi. La formazione dell’istituto gelese ha battuto in finale la squadra del “Rapisardi” di Caltanissetta 3-2, al termine di una gara molto bella e combattuta.
Convocati i giovani atleti Gabriele Battaglia, Gabriele Rocco Biundo, Mattia Bonaccorso, Thomas Bunetta, Giovanni Burtone, Rosario Cafà, Maurizio Daniel Domicoli, Antonio Maria Favitta, Salvatore Festante, Cristian Mazzocchi, Alexandru Gabriel Pavlencu, Gabriele Rechichi, Lorenzo Antonio Saccomando, Ettore Trubia, Cristian Milano, Lorenzo La Chiusa.
A guidare gli studenti durante le varie fasi della competizione sono stati i docenti Massimo Catalano ed Emanuela Catania. La finale si è svolta questa mattina presso il Pian del Lago di Caltanissetta, campo polivalente “Michelangelo Cannavò”.
Altra trasferta delicata per il Volley Gela Ecoplast che domani, sabato 5 aprile alle 17, sarà di scena a Carlentini per la 20º giornata del campionato di Serie D. Reduci da tre vittorie consecutive, l’ultima per 3-2 contro la quarta della classe Koira Vittoria, le biancazzurre di coach Tandurella penultime con 14 punti stanno pian piano accorciando le distanze dal quartultimo posto occupato proprio dal Carlentini a quota 23.
L’undicesimo posto garantirebbe la permanenza nella categoria. Nove lunghezze, dunque, separano le due compagini, per cui la sfida di domani per Fargetta e compagne è quasi uno scontro da dentro o fuori per continuare la rincorsa salvezza.
Una partita tutt’altro che semplice, contro una formazione reduce dalla sconfitta esterna per 3-0 contro l’Aurora Siracusa, ma che tra le mura amiche si è sempre dimostrata ostica da affrontare. All’andata il Volley Gela Ecoplast s’impose per 3-0 con una prestazione autorevole, la stessa che servirà anche in questo fine settimana.