Seguici su:

Attualità

La gelese Flavia Liuzza al Tao Awards 2024

Pubblicato

il

Le luci della ribalta nella perla della Sicilia hanno brillato anche per una modella di Gela. E’ Flavia Liuzza, che ha sfilato al Teatro Antico di Taormina. Lo ha fatto in una occasione importante: quella del Tao Awards 2024, che quest’anno ha celebrato la 25° edizione del  Made in Italy, da sempre punto di riferimento della moda nel mondo. Ventuno anni da compiere a breve, fisco statuario, la giovane Flavia è stata scelta da Elisabetta Franchi, celebre stilista del panorama della moda italiana, conosciuta oltre le Alpi.

Cinque lustri di moda, design, fotografia, giornalismo e nuovi talenti un grande evento nato a Catania e, nel 2014 tranditato nela prestigiosa cornice internazionale di  Taormina. Il Gala Taomoda Awards  ha rappresentato l’evento conclusivo della rassegna internazionale Taomoda® Week, ideata e presieduta dalla giornalista Agata Patrizia Saccone. Ed in questo mondo patinato Gela era rappresentata da Flavia che, nonostante la giovane età ha le idee chiare e ha già fatto della moda il suo life motiv: dopo il diploma di scuola superiore conseguito a Gela, si è trasferita a Roma per seguire i corsi universitari di moda professionale ed inserirsi in questo mondo di sogno. E ci è riuscita perché sfila nella capitale con brand di successo e adesso è approdata alla prestigiosa passerella di Taormina dove i nomi importanti non mancano come la top model Ludmilla Voronkina.

Ed una lunga  lista di premiati:  Marco Bizzarri (Tao Award Excellence-Premio alla Carriera), alla Maison Roberto Cavalli; ai brand Genny , e Elisabetta Franchi (Tao Award The Best of 25 Years Taomoda Award), Tombolini (Tao Award per la Moda Made in Italy), Alessandro Maria Ferreri (Tao Award Excellence – Top Manager), Ludmilla Voronkina (Tao Award Protagonista Fotografia d’Arte), Marzio Nocera – Founder & Chairman di Fashion Channel (Tao Award Media TV), Nicoletta Polla Mattiot – direttore di HTSI Il Sole 24 Ore (Tao Award Giornalismo e Cultura), Tiziana Ferrario (Tao Award alla Carriera, Giornalismo e Empowerment Femminile), Susanna Ausoni (Tao Award Stylist), Leo Gassmann (Tao Music Award Premio Stampa Attori), Dottor Alberto Bianchi (Tao Award per la Medicina), Andrea Martini (Tao Award per la sceneggiatura inclusiva), Titanus – ritira il premio il Presidente Guido Lombardo (Tao Award per il Cinema), Anna Lambiase (Tao Award Green Finance), Matteo Ward CEO e co-founder WRÅD (Tao Award Sostenibilità), Mattia Boffi Valagussa (Tao Award Blogger), Mirco Giovannini (Menzione Speciale per la Moda Sostenibile), Lally Masia (Menzione Speciale per la Scrittura Creativa), Fabiana Giacomotti (Menzione Speciale per il Giornalismo e l’Empowerment Femminile).

 Stile, sicurezza e professionalità di Flavia non sono passati inosservati. Ha rappresentato Gela come meglio non sarebbe stato possibile ma è già proiettata sempre più lontano e in alto.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità