Milleottocento gambe in movimento ed altrettante braccia in alto. E’ stato un tripudio di volteggi, di ansia, di agonismo, di movimento artistico, di gara per cominciare l’affascinante avventura della vita. E poi quasi tremila occhi sbarrati di fronte a tanto splendore: genitori col fiato sospeso, tecnici in trepidazione ed atleti con i muscoli contratti prima di spiccare il volo fra un esercizio e un altro. Questo è avvenuto sabato e domenica al PalaLivatino dove si è svolta Sicily Easy Gym, una grande festa della ginnastica che ha visto sfilare 900 protagonisti più una capofila: Gela dove un migliaio di famiglie hanno sostato, consumato pasti e constatato la dotazione di attrezzi di ultima generazione.
Si è conclusa con immensa soddisfazione, da parte degli organizzatori, la maratona che ha visto come protagonista l’esercito della ginnastica volteggiare fra un pubblico in visibilio. Il tutto condito da una colonna senora di musiche natalizie festose.
Le prove sono iniziate sabato con i miniginnasti, i bimbi dai 3 anni in su. Sono proseguite fino alla domenica con i più grandi. Le Associazioni Sportive provenienti da tutta la Regione vengono volentieri a Gela perché sanno di trovare una ottima organizzazione, con ottime strutture adatte alla disciplina, negli anni passati il Team della Gymnastics Club guidata dal prof Valter Miccichè ha dimostrato di essere capace a gestire grandi numeri è evidente che tutti i tecnici nel tempo hanno acquisito grandi qualità organizzative.
Entrando nel vivo della manifestazione le prestazioni sono state computate dalla somma dei punteggi di quesi attrezzi: Corpo Libero, Volteggio e Mini Trampolino, mentre per la sezione Ginnastica Ritmica le gare saranno fatte con il Cerchio, Nastro, Fune, Palla, ci saranno le classifiche assolute e quelle per attrezzo.
Le squadre salite sul podio sono state premiate con una coppa e per l’occasione hanno avuto anche un piccolo regalo. Regali anche ai Tecnici accompagnatori. Tutte le Istruttrici erano vestite a tema Natalizio creando un clima di festa..
Famiglie entusiaste e pubblico delle migliori occasioni per una Gela viva, che piace e che ci si augura possa continuare a crescere, donando alle giovani generazioni input positivi e basi concrete per la costruzione del loro futuro. E chissà, magari fra questi 900 ragazzi, ci sono i protagonisti nazionali o mondiali del 2030 -40….!!
Quest’ anno tutto questo è stato reso possibile grazie all’Assemblea Regionale Siciliana e in particolar modo all’on. Nuccio Di Paola per la sensibilità mostrata e la Meic Service nella persona di Maurizio Melfa per il contributo offerto, ma soprattutto i due Enti di Promozione che organizzano le gare l’U.s Acli presieduta da Stefano Urso e l’Asi presieduta da Salvatore Spinello che saranno presenti durante le gare.
Questi i tecnici:
Stefano Urso Presidente Regionale US ACLI, Salvatore Spinello Presidente Provinciale ASI. Cusn Caltanissetta Simona Di Marca, Maria Caterina Scarantino; Centro di formazione kda Licata Giuseppe Siracusa; CESCUS Raffadali Natalina Montalbano; Kerkent Gym Team (Porto Empedocle) Trupia Ilenia , Greta Trupia, Sara Scintilla, Erika Argento; Arte Danza Academy Vittoria Giusy Lillo, Savio Magro, Mariacarlotta Floridoro; Bodyline Club Leonforte Chiara Catania; Kerkent Gym Team Agrigento Bruna Bonfiglio, Noemi Fanara, Alisea Fanara, Greta Trupia, Samuela Filippazzo, Carlotta Fiore; Gymnastics Club Mazzarino Antonella Barresi, Sofia Serralunga; Olympia Center di Delia Laura Patti, Maria Russotto; Eidos Canicattì Flavia Scalia, Irene Fallea, Natalina Montalbano, Simona Casà; Gymnastics Club Gela Ester Greco, Alessandra Cascino, Emanuele Romito, Roberta Costarelli, Giuseppe Infurna, Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio, Marika Ascia, Steven Miccichè; Artistica Scicli Francesca Giannone; Extreme Fitness e Dance Natalia Mastrolucua; Gymnastics Club Niscemi Di Dio M. Antonella, Renna Giusy; Sport Life Modica Elvira Poi Domani.
In campionato era arrivata una sconfitta di misura, una di quelle difficili da digerire, proprio all’ultimo secondo. In questi playoff però la musica è stata diversa: il Gela basket espugna il PalaJungo di Giarre 62-81, vince con pieno merito anche gara due e vola in semifinale. Una grande prova quella di questa sera, in una partita tutt’altro che semplice.
Giarre infatti se l’è giocata alla grande e ha messo a dura prova il roster biancazzurro, arrivato piuttosto incerottato in terra etnea: 19-20 il primo quarto, un grande equilibro confermato dal risultato con cui le due squadre sono andate al riposo lungo (38-39). Gelesi leggermente avanti dunque, ma bravissimi proprio nel secondo quarto a non perdere la bussola dopo la grande reazione della squadra di casa.
Più evidente la supremazia della formazione ospite al ritorno dagli spogliatoi, 54-61 il risultato al termine del terzo quarto, atteggiamento giusto confermato nei minuti conclusivi di un match in cui è emersa la qualità maggiore di capitan Emanuele Caiola e compagni, capaci di restare dentro al match con determinazione nonostante un ottimo Giarre per almeno trequarti di gara.
Grande trascinatore questa sera Gaspare Caiola, autore di 20 punti. In doppia cifra anche Ognjen Musikic e Stanic con 15 e Vasilije Musikic con 13. Il Gela basket vola così in semifinale dei playoff in sole due gare, e adesso avrà ben 12 giorni per prepararsi e ritrovare una migliore condizione. Nel frattempo alla squadra di coach Totò Bernardo vanno fatti i complimenti per la stagione che si sta regalando e le emozioni che vengono date ai suoi tifosi, anche stasera presenti e felici.
Si gioca domani, mercoledì 30 aprile, alle 20:30 la sfida tra Avola e Volley Gela Ecoplast valevole per la 22º giornata del campionato di Serie D. Il match, inizialmente previsto per sabato scorso è stato spostato alla data attuale per la sospensione dei campionati nel giorno delle esequie di Papa Francesco.
Impegno infrasettimanale, dunque, per le biancazzurre di Giacomo Tandurella, che tornano in campo a distanza di diciotto giorni dal successo interno per 3-2 contro l’Antares Ragusa, risultato che ha decretato la quinta vittoria consecutiva delle gelesi. La “sosta” non ha alterato il clima di ottimismo e la buona tenuta atletica dell’intero gruppo, che ha proseguito gli allenamenti sotto gli occhi vigili di coach Giacomo Tandurella.
Le giovani atlete sono consapevoli che ogni punto, da qui alla fine della stagione, è fondamentale per provare a raggiungere la salvezza, distante ad oggi cinque lunghezze col quartultimo posto occupato dalla Kentron Enna con 24 punti. Volley Gela Ecoplast penultimo a quota 19.
L’avversario di domani, l’Avola, si trova all’ottavo posto in classifica con 28 punti, una posizione che ancora non garantisce del tutto la salvezza. Per questo, il confronto di domani rappresenta l’ennesima battaglia da affrontare al meglio delle proprie potenzialità, l’ennesimo banco di prova quasi cruciale al fine di non vanificare tutti gli sforzi fatti.
Un gelese “doc” si è preso la scena domenica al “Vincenzo Presti”. Saro Tuvè in questi anni si è fatto apprezzare per il suo impegno e la dedizione totale alla causa biancazzurra, dando il proprio contributo con serietà e umiltà. Contro il Marsala è sceso in campo con la fascia al braccio, un omaggio dei suoi compagni e di mister Cacciola, segnando addirittura una doppietta. La perfetta cornice di una giornata che non dimenticherà tanto facilmente.
«Ringrazio il mister per l’opportunità – ha detto Tuvè – e i due capitani, Privitera e Gambuzza, che insieme al gruppo hanno deciso di affidarmi la fascia. Non serve la Serie A per emozionarsi e comprendere l’importanza di una maglia, la gara di domenica per me ha avuto un sapore speciale». Quella disputata domenica è stata l’ultima partita della regular season, adesso comincerà un lungo mese di allenamenti e attesa in vista del 25 maggio, giorno della semifinale d’andata.
«Siamo davvero un bel gruppo e questo per noi è un aspetto molto importante – sottolinea il difensore biancazzurro –, avere un bel clima all’interno di uno spogliatoio è già un risultato di tutto rispetto per poter poi ambire ai più alti traguardi. Siamo proiettati verso i playoff, speriamo di raggiungere l’obiettivo». Per il Gela prevista adesso una serie di amichevoli, si comincerà sabato dalla sfida contro la Primavera del Catania.