Seguici su:

Cronaca

La GdF sequestra 40.000 prodotti contraffatti

Pubblicato

il

Enna – I finanzieri del Comando Provinciale di Enna, nell’ambito del dispositivo di contrasto alla contraffazione, alla tutela del made in Italy e della sicurezza dei prodotti, durante il periodo estivo e nelle località di maggiore afflusso turistico, hanno sottoposto a sequestro circa 40.000 prodotti “non sicuri” ovvero “contraffatti”.

La merce irregolare più diffusa è risultata quella dei giocattoli, dei cosmetici e degli accessori per abbigliamento (come cinture e portafogli) nonché, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico, anche dei prodotti per la scuola (zaini e astucci). I prodotti, rinvenuti sia presso esercizi commerciali, sia in occasione di fiere e mercati settimanali, sono stati sequestrati in quanto riproducevano marchi distintivi falsi ovvero perché erano privi delle necessarie informazioni stabilite dalla legge a tutela e garanzia del consumatore, quali l’indicazione relativa alla provenienza ed alla composizione del prodotto, la presenza di materiali pericolosi, tossici o infiammabili, nonché le istruzioni, le eventuali precauzioni e la destinazione d’uso.

Nel corso delle operazioni i finanzieri hanno sequestrato merce risultata irregolare, rimuovendola immediatamente dagli spazi destinati alla vendita, e segnalato i trasgressori all’Autorità Giudiziaria competente e alla locale Camera di Commercio. Per coloro che pongono in vendita prodotti con “griffe” false, infatti, è prevista la pena della reclusione fino a 2 anni ed una multa fino a 20.000 euro, mentre per chi smercia prodotti non sicuri, in violazione del Codice del Consumo, la sanzione amministrativa può arrivare sino a 25.000 euro.

L’attenzione della Guardia di Finanza in questo settore mira a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, al fine di garantire i consumatori anche attraverso il ritiro dal commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute, nonché una condizione di leale concorrenza per gli imprenditori onesti che operano nel rispetto delle regole.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Comitato sicurezza e ordine pubblico in municipio:”lo Stato c’è”

Pubblicato

il

È durata un’ora e mezza al palazzo municipale la riunione del comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico presieduto dal Prefetto di Caltanisssetta Chiara Armenia che ha voluto che si svolgesse in città.

Una riunione operativa per fare il punto della situazione in una città in cui droga ed armi circolano in abbondanza. Ma lo Stato c’è e non abbassa la guardia: ed è questo il messaggio che si è voluto dare ai cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

In possesso di cannabinoidi e 9mila euro in contanti: arrestato dalla Polizia

Pubblicato

il

Caltanissetta – Un17enne e’ stato trovato in possesso di cannabinoidi e 9mila euro in contanti: e’ stato arrestato dalla Polizia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. 

Nel corso di un controllo eseguito dagli agenti della Polizia Ferroviaria, nelle adiacenze della stazione ferroviaria, è stata notata la presenza di due giovani che, con fare sospetto, discutevano tra di loro, di cui uno a bordo di un ciclomotore. Sottoposti entrambi a controllo e a perquisizione personale, uno dei due, il 17enne, è stato trovato in possesso di diversi involucri di sostanze stupefacenti, occultate nella biancheria intima, e una somma in denaro.

Attesi gli esiti della perquisizione, gli agenti della Polizia Ferroviaria, unitamente a quelli della Squadra Volanti della locale Questura, hanno esteso la perquisizione anche all’abitazione del ragazzo dove, nascosti in un armadio, sono state rinvenute e sequestrate ulteriori dosi di hashish e marjuana, banconote di vario taglio per un valore di poco più di 9mila euro, 300 bustine in plastica e un “grinder”.

Il ragazzo è stato arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sottoposto all’obbligo di permanenza domiciliare presso la propria abitazione, misura poi confermata in sede di udienza convalida; mentre la droga, per un totale di circa 40 grammi, è stata sequestrata così come il denaro e gli accessori idonei all’illecita attività. Al giovane, nel corso dell’attività di polizia giudiziaria è stato sequestrato anche un ciclomotore per diverse violazioni al Codice della Strada, quali la guida senza patente, l’assenza di copertura assicurativa e la mancata esibizione della carta di circolazione. 

Continua a leggere

Cronaca

Arrestato 77enne per maltrattamenti in famiglia

Pubblicato

il

Milena – I Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 77enne per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di armi comuni da sparo.

 Ad allertare i militari è stata la moglie dell’arrestato, una 70enne che, terrorizzata e in preda al panico, si era barricata all’interno del soggiorno dell’abitazione dopo essere stata minacciata di morte dal congiunto, che avrebbe anche tentato di colpirla con un coltello da cucina. 

Il tempestivo intervento dei Carabinieri consentiva di mettere al sicuro la vittima e di bloccare l’autore delle violenze, che sottoposto a perquisizione personale e domiciliare veniva trovato in possesso di un fucile semiautomatico cal. 9 mm e relativo munizionamento, illecitamente detenuti, e due coltelli con lama della lunghezza di 7,5 cm e 20 cm – quest’ultimo indicato dalla vittima quale arma utilizzata dal coniuge durante l’aggressione.

Dalle informazioni raccolte nell’immediatezza dai militari è emerso, inoltre, che la donna abbia subito per anni condotte di violenza psicologica e fisica da parte del coniuge, che veniva tratto pertanto in arresto e, al termine delle formalità di rito, associato presso la Casa Circondariale di Caltanissetta, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’attività di servizio rientra nell’ambito della costante azione di prevenzione e contrasto dei reati in materia di violenza di genere e domestica che i Carabinieri conducono a tutela delle vittime e a presidio della sicurezza delle comunità, anche attraverso iniziative di comunicazione e responsabilizzazione mirate a rafforzare la consapevolezza sul delicato tema.Le indagini sono state svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità