Seguici su:

Cronaca

La Cisl Fp: “Sanati anni di inerzia, la politica resti fuori dalla sanità”

Pubblicato

il

La Cisl Fp di Agrigento Caltanissetta ed Enna esprime soddisfazione e plauso al direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone, per avere, in accoglimento alle proprie istanze, approvato il nuovo regolamento sulla mobilità interna, che pone delle regole chiare e tutela il diritto di ogni lavoratore.

“Come Cisl Fp – dicono dalla segreteria Salvatore Parello, Giovanni Luca Vancheri e Antonino Guagenti – non possiamo che riconoscere come, nonostante i toni elevati e gli accesi confronti anche in sedi istituzionali e le gravi difficoltà derivate dalla emergenza pandemica, l’attuale gestione del direttore Caltagirone abbia sanato un periodo di grande inerzia e lassismo: quasi 5 anni di mancato pagamento della produttività in favore di ogni lavoratore; mancata contrattazione decentrata e parecchie sperequazioni che abbiamo puntualmente esposto. Finalmente – continuano dalla segreteria – si auspica si possa operare in un clima di diritto e rispetto delle regole, senza opportunismi o dovere bussare alla porta giusta per avere accolte le proprie istanze”.

Parello, Vancheri e Guagenti, inoltre, prendono atto positivamente della nota firmata lo scorso 29 agosto sempre dal dg Caltagirone con il quale si dispone che ogni ordine di servizio sia sottoscritto dall’intero management.

La Cisl FP, in rappresentanza dei lavoratori, chiede di “essere partecipe ad ogni utile confronto, in qualunque sede affinché si possa operare celermente e con la massima trasparenza, in modo coeso e responsabile affinché si possa superare al meglio ogni criticità con le risorse disponibili e affinché questo possa essere fatto prima dell’inizio della campagna elettorale regionale. Ciò consentirà di sottrarre i lavoratori a prese di posizione di parte dettate da opportunismi pseudo politici

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Gita scolastica sicura, multato autista pullman

Pubblicato

il

Controlli su un pullman in procinto di partire per una gita scolastica, sono stati eseguiti questa mattina dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Gela e l’autista del mezzo è stato trovato con la “carta di qualificazione del conducente” scaduta.

I poliziotti hanno quindi proceduto a fermare il mezzo e sanzionare l’autista. Gli alunni sono partiti con un altro pullman, condotto da un autista in regola. La Polizia Stradale da alcuni anni ha avviato una proficua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione. In questo contesto, risultano essenziali le intese che la Polizia Stradale nissena ha avuto con gli istituti scolastici locali per un’efficace programmazione dell’attività di controllo. Affinché tutti i viaggi continuino ad essere confortevoli e sicuri, un ruolo cruciale è rivestito dai controlli che l’organo di polizia stradale effettua sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione, anche in occasione della normale attività di vigilanza stradale.

Continua a leggere

Cronaca

Tentarono truffe ad anziane: il Questore emette tre provvedimenti

Pubblicato

il

Tre provvedimenti di foglio di via obbligatorio nei confronti di persone denunciate per aver tentato delle truffe nei confronti di anziani, sono stati emessi dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

I soggetti, che non risiedono nella provincia nissena, non potranno far ritorno nel comune di Caltanissetta per un periodo di tre anni. La Polizia nel capoluogo era intervenuta in due circostanze, a seguito di richieste pervenute sulla linea di emergenza della sala operativa, per persone sospette che avevano contattato anziani che vivono da soli, presentandosi quali appartenenti alle Forze dell’Ordine. Questi finti carabinieri o poliziotti, che a volte possono presentarsi anche quali finti avvocati, avevano chiesto soldi, gioielli o altre utilità alle vittime, per risolvere contenziosi nati a seguito di incidenti stradali causati da familiari ad altre persone. Nei due casi specifici le anziane vittime hanno fiutato subito la truffa, interrompendo i contatti, e allertando la Polizia. Il rapido intervento delle Volanti e della Squadra Mobile ha consentito di individuare i presunti autori delle condotte, condurli in Questura e identificarli. Al momento le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, sono rivolte ad individuare la rete di truffatori che si cela dietro l’organizzazione.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia sfiorata in via Orcagna durante la processione delle Palme

Pubblicato

il

Poteva essere fatale per due anziane l la partecipazione ieri alla processione delle Palme. Le due donnne, fedeli della parrocchia di San Sebastiano a Settefarine hanno partecipato insieme ad altre persone alla processione organizzata dalla loro parrocchia.

Una delle vie in cui la processione passava era la via Orcagna la cui sede stradale era segnata da grandi buche. In una di quelle sono incappate le due donne finendo a terra. Ma nella caduta a fare da greno e ad attutirla sono stati due giovani anche loro presenti alla processione che sono riuscito ad intervenire prontamente.

A segnalare il caso al presidente del comitato di Settefarine Totò Terlati è stato un cittadino che era presente in quel momento. Una tragedia per fortuna solo sfiorata, le due donne si sono solo fatte un pò male e la processione è ripresa regolarmente.

Nella foto la buca di via Orcagna dove è accaduto l’episodio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità