Seguici su:

Attualità

La Cgil ribadisce la necessità di mantenere il Commissariato

Pubblicato

il

Caltanissetta – La Segretaria generale della Cgil ribadisce la necessità di mantenere il commissariato di Polizia a Niscemi. “Aspettare che le cose accadano o ancora peggio che non possano trovare la giusta soluzione – dice Rosanna Moncada della Cgil  – per la tutela di servizi e per la sicurezza della cittadinanza non ci appartiene ! Pensare che sia possibile smantellare e chiudere il Commissariato di Niscemi è pura follia!
È fondamentale mantenere e sostenere l’azione portata avanti dalla Segreteria Regionale e dalla Segreteria Provinciale SILP CGIL promotrici di una importantissima vertenza contro la chiusura del Commissariato a Niscemi.
Seppur sia fondamentale garantire la sicurezza delle donne e degli uomini di polizia fornendo loro locali sicuri per poter svolgere il proprio lavoro è altrettanto necessario provvedere al più presto a trovare nuovi locali e permettere che si continui quell’azione di tutela , di sicurezza e di servizi sul territorio.
Non possiamo permettere che presidi di legalità cosi importanti per le nostre città possano scomparire nel silenzio o a causa di logiche politiche inerti e inoperose
Oggi Niscemi domani magari un altra città : il territorio va salvaguardato tutto a partire dai piccoli
centri che non possono permettersi di perdere uffici importanti ,sedi di servizi per i cittadini e luoghi
di lotta e di contrasto alla criminalità .
Ed è per questo che non possiamo permettere di alimentare questa politica di abbandono delle
nostre comunità
Il Commissariato a Niscemi deve essere mantenuto, dovrà fruire di locali idonei a ospitare il personale di polizia per continuare a costituire e rappresentare un importante presidio di legalità e di sicurezza”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Riscossione Tari alla Impianti: un incontro a Riesi

Pubblicato

il

L’assessore Giuseppe Fava ha partecipato a Riesi ad un incontro dei Comuni della Srr4 dedicato al servizio di riscossione della tassa sui rifiuti.

Si sta lavorando affinché dal 2026 quel servizio venga sottratto ai Comuni e svolto invece dalla Impianti Srr.

“Iniziativa che ha i suoi vantaggi per i Comuni – ha detto Fava- ma che va affrontata con molta attenzione soprattutto nella parte del recupero coatto che non può essere organizzato come una ghigliottina per i più poveri. Con la Tari vanno premiati i cittadini virtuosi ma bisogna anche fare attenzione a chi non ha le risorse adeguate per vivere. È necessario che la Impianti tenga incontri bilaterali con ogni Comune affinché si valutino le caratteristiche peculiari e le necessità per poi ritornare a riunirci insieme”

Continua a leggere

Attualità

L’on Totò Scuvera soddisfatto dell’evento Olympics Community Run

Pubblicato

il

Oggi, in Piazza Ruggero Settimo a Palermo, l’on Scuvera ha partecipato alla Special Olympics Community Run, un evento che ha visto il passaggio della fiaccola olimpica e l’accensione del tripode, simbolo di inclusione e partecipazione.

Questa straordinaria manifestazione si è svolta in contemporanea in 20 città italiane, unendo l’intero Paese in un unico messaggio di solidarietà attraverso lo sport.

“Ringrazio il Direttore Natale Saluci e il Lions Club Sicilia Centro, con l’Avv. Angelo Gaccione, per avermi coinvolto in questa iniziativa, permettendomi di dare il mio contributo all’organizzazione.Grazie al patrocinio della Presidenza dell’ARS e alla partecipazione attiva dell’Esercito Italiano, degli studenti delle scuole e dell’Amministrazione comunale di Palermo, con gli assessori Alaimo e Anello, siamo riusciti a creare un evento che ha unito sport, solidarietà e condivisione”- dice Scuvera. Che aggiunge:”Vedere runners e atleti Special Olympics correre insieme per un obiettivo comune è stato un momento emozionante e significativo. L’energia e l’entusiasmo di oggi dimostrano quanto sia fondamentale sostenere Special Olympics e i suoi valori”

“Mi impegnerò affinché iniziative come questa trovino sempre più spazio, perché lo sport deve essere un’opportunità di crescita e inclusione per tutti” – conclude il deputato meloniano.

Continua a leggere

Attualità

Il dirigente dell’Ambito di Caltanissetta ed Enna in visita alla “Romagnoli-Solito” 

Pubblicato

il

Grande festa per la “Romagnoli-Solito” con la visita del Provveditore agli studi di Caltanissetta-Enna Marcello Li Vigni. Un momento significativo e ricco di eventi per la scuola diretta da Gianfranco Mancuso: dall’esibizione dell’orchestra della secondaria e del coro della primaria, alla dimostrazione di robotica dei nuovi lavoratori Pnrr, fino alla sceneggiatura della Divina commedia.

Una comunità attiva che ha visto coinvolti i docenti di tutti gli ordini di scuola e le famiglie. Come sottolineato dal Provveditore il sorriso dei bambini e dei ragazzi il vero protagonista: la gioia è il segno di una comunità che si prende cura delle nuove generazioni, nel segno delle tradizioni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità